Tecnico della progettazione turistica locale



Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

    CONOSCENZE

    • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
    • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
    • metodi di sorveglianza
    • misure generali di tutela
    • organi di vigilanza, controllo, assistenza
    • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
    • principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
    • procedure di emergenza e primo soccorso
    • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • applicare le misure di tutela e di prevenzione
    • applicare tecniche di primo soccorso
    • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
    • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

    Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'

    Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

    Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      CONOSCENZE

      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • adempimenti contabili
      • adempimenti tributari
      • nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
      • nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
      • nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
      • nozioni di base su prodotti e servizi bancari business

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • adempiere agli obblighi tributari
      • espletare adempimenti amministrativi e burocratici
      • espletare gli adempimenti contabili prescritti
      • occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
      • provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita'
      • tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
      • organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro

      Titolo: Promozione dell'offerta turistica

      Descrizione: piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica efficaci rispetto al target di utenza individuato; giusto mix di canali e contenuti promozionali e comunicativi

      Obiettivo: piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica efficaci rispetto al target di utenza individuato; giusto mix di canali e contenuti promozionali e comunicativi

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      CONOSCENZE

      • caratteristiche del servizio offerto
      • elementi di marketing dei servizi turistici
      • geografia turistica e storia del territorio
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • metodologie e strumenti di marketing turistico
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • strategie di comunicazione del prodotto
      • strumenti di pubblicita' e comunicazione
      • strumenti e tecniche di costruzione ed utilizzo di veicoli comunicativi (cartacei, audio, video, telematici, ecc.)
      • tecniche di promozione e vendita
      • terminologia di settore in lingua straniera

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • definire piani di marketing turistico: offerte, prodotti, progetti, azioni, strategie
      • determinare la tipologia di piano di comunicazione e il mix promozionale piu' adeguati al raggiungimento del target di utenza individuato
      • identificare i canali comunicativi piu' efficaci per la promozione dell'offerta turistica anche in lingua straniera
      • individuare tecniche e strumenti di promozione appropriati alle esigenze del target di utenza (new media, marketing on line, soluzioni e-commerce, ecc.)
      • strutturare attivita' promozionali e pubblicitarie specifiche (comunicati stampa, depliant, cataloghi, manifesti, articoli, etc.) secondo il tipo di offerta da promuovere

      Titolo: Progettazione e organizzazione di iniziative ed itinerari turistici

      Descrizione: iniziative ed itinerari turistici completi di servizi elementari ed accessori, accattivanti e rispondenti alle tendenze del mercato

      Obiettivo: iniziative ed itinerari turistici completi di servizi elementari ed accessori, accattivanti e rispondenti alle tendenze del mercato

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
      • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
      • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

      CONOSCENZE

      • elementi di geografia turistica
      • elementi di archeologia
      • elementi di storia del territorio
      • elementi di storia dell'arte
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • metodologie per la definizione delle caratteristiche degli itinerari turistici
      • modalità e tecniche di reperimento delle informazioni, anche in rete
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • offerta turistica locale
      • tecniche di segmentazione della clientela
      • tecniche di analisi della domanda di servizi turistici
      • tecniche di analisi dei costi

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • delineare le caratteristiche dell'iniziativa turistica (itinerari, attività, animazione)
      • applicare modalità di tariffazione dei servizi turistici
      • analizzare i servizi presenti sul territorio
      • effettuare l'analisi costi/ricavi di prodotti turistici
      • effettuare un'analisi delle risorse territoriali: gli aspetti storico culturali, le tradizioni, le risorse artigianali, artistiche ed enogastronomiche, i servizi culturali esistenti
      • effettuare un'analisi del pubblico cui ci si intende rivolgere (target di riferimento)
      • individuare e realizzare percorsi didattici e reti escursionistiche, collaborando con gli enti preposti alla promozione del turismo
      • svolgere una indagine comparativa della concorrenza, in termini di prodotto/servizio offerto
      • raccogliere dati e informazioni sulle caratteristiche geografiche, ambientali e culturali del territorio

      Titolo: Individuazione delle principali caratteristiche geografiche, storiche, culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche del territorio

      Descrizione: informazioni catalogate sul territorio in esame e analisi delle potenzialita'

      Obiettivo: informazioni catalogate sul territorio in esame e analisi delle potenzialita'

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA1: Analizzare la domanda potenziale di servizi turistici, applicando tecniche di analisi di mercato e individuando le principali risorse geografiche, storiche, culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche del territorio
      • Analisi della domanda potenziale rispetto alle caratteristiche del territorio di riferimento
      • Individuazione delle principali risorse potenziali del territorio, culturali, naturali ed enogastronomiche da valorizzare

      CONOSCENZE

      • tecniche per rilevare punti di forza/debolezza
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • caratteristiche dei contesti locali di riferimento
      • tipologia di risorse turistiche e loro classificazione
      • legislazione vigente in materia di sicurezza
      • normativa in materia di protezione delle risorse ambientali e culturali
      • offerta turistica globale e territoriale
      • tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni
      • tecniche di segmentazione e clusterizzazione della clientela
      • tecniche di rilevazione di evoluzione delle opportunità di mercato
      • tecniche di ricerca e analisi dei dati
      • tecniche di benchmarking

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • classificare le informazioni
      • classificare le risorse di un territorio sulla base della tipologia (risorse storiche, archeologiche, naturali ecc.) e della valenza turistica (attrattori principali e secondari)
      • operare confronti fra i sistemi turistici locali accomunati dalla stessa tipologia di utenza
      • reperire e trattare le informazioni relative alle caratteristiche del territorio in funzione dei prodotti/servizi da realizzare
      • sviluppare e curare la realizzazione dei report di informazione sulle principali caratteristiche del territorio utili alla realizzazione dei prodotti/servizi

      Titolo: Creazione di sinergie con operatori di settore e partner territoriali

      Descrizione: instaurazione di reti e forme di collaborazione di tipo equity e non finalizzate alla creazione di un'offerta sistemica

      Obiettivo: instaurazione di reti e forme di collaborazione di tipo equity e non finalizzate alla creazione di un'offerta sistemica

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
      • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
      • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

      CONOSCENZE

      • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
      • funzionamento di tour operator, agenzie di viaggi e compagnie di trasporti per pianificare e realizzare le sinergie necessarie alla progettazione dell'offerta turistica
      • forme di partenariato e networking
      • contrattualistica di settore
      • offerta turistica globale e territoriale
      • normativa del settore turistico
      • tipologia di attori pubblici operanti nel settore turistico
      • tecniche di analisi del rapporto costi/benefici
      • sistema turistico locale e politiche del territorio
      • risorse e opportunità del territorio
      • procedure di cooperazione locale
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • contattare i fornitori di servizi utili al confezionamento dell'offerta
      • curare gli accordi contrattuali
      • gestire i contatti con gli attori locali
      • gestire i rapporti con i fornitori, gli stakeholders e gli attori locali
      • individuare stakeholders e attori locali strategici per la definizione dell'offerta turistica locale
      • promuovere la costituzione di reti e forme di cooperazione
      • interagire con gli enti e le istituzioni locali
      • stimolare la partecipazione attiva degli attori locali (pubblici e privati) alla definizione di un piano di sviluppo turistico del territorio, valorizzando lo specifico contributo ed i potenziali

      Titolo: Analisi del mercato

      Descrizione: mercato obiettivo analizzato e valutato

      Obiettivo: mercato obiettivo analizzato e valutato

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA1: Analizzare la domanda potenziale di servizi turistici, applicando tecniche di analisi di mercato e individuando le principali risorse geografiche, storiche, culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche del territorio
      • Analisi della domanda potenziale rispetto alle caratteristiche del territorio di riferimento
      • Individuazione delle principali risorse potenziali del territorio, culturali, naturali ed enogastronomiche da valorizzare

      CONOSCENZE

      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • elementi di marketing operativo
      • elementi di marketing strategico
      • elementi di matematica e statistica
      • metodologie di ricerca ed analisi dei dati
      • tecniche di benchmarking
      • tecniche e strumenti di fidelizzazione del cliente

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • applicare metodi e tecniche di ricerca ed analisi dei dati relativi al mercato obiettivo (vendite, prezzi, canali di distribuzione, qualita' dei prodotti, ecc.)
      • individuare bisogni e desideri dei consumatori
      • individuare e valutare i punti di forza e di debolezza aziendali
      • individuare e valutare le opportunita' e le minacce presenti nel mercato obiettivo


      Codice Titolo
      3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

      Codice Ateco Titolo Ateco
      79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
      79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento