Gestore di Bed & Breakfast

Titolo: Essere in grado di effettuare il riordino di camere e spazi comuni
Descrizione: . Spolverare, rifare i letti, pulire pavimenti, superfici, sanitari. Sostituire e/o rifornire la biancheria presente nelle stanze e i prodotti per la toilette
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:
CONOSCENZE
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
- Elementi di igiene personale
- Elementi di igiene ambientale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare attrezzature per la pulizia degli ambienti
- Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali
- Applicare tecniche di cambio della biancheria piana
- Applicare tecniche di pulizia degli ambienti
- Applicare tecniche di riordino delle camere
- Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
Titolo: Essere in grado di effettuare procedure di registrazione della clientela
Descrizione: . Espletare procedure per registrazione clienti e check.out. Verificare e aggiornare la disponibilità delle camere. Raccogliere le prenotazioni dal cliente o attraverso intermediari (agenzie o tour operator). Accogliere i diversi tipi di clientela (sin
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:
Risultato atteso:RA1: Massimizzare le presenze nella struttura ricettiva, a partire dalle indicazioni strategiche ricevute, curando le prenotazioni, le promozioni e le agevolazioni tariffarie previste- Acquisizione delle prenotazioni
- Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
- Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici
- Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
- Rilevamento della customer satisfaction
- Gestione del congedo del cliente (check-out)
- Gestione delle richieste del cliente e degli eventuali imprevisti
- Custodia di beni
CONOSCENZE
- Tecnica alberghiera
- Organizzazione alberghiera
- Ricettività turistica alternativa (bed & breakfast, ostelli, agriturismi, ..)
- Normativa sulla sicurezza dei dati e delle informazioni
- Elementi di informatica
- Inglese
- Manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di gestione delle prenotazioni alberghiere
- Applicare tecniche per la pianificazione delle prenotazioni alberghiere
- Applicare tecniche di comunicazione efficace
- Applicare tecniche di accoglienza della clientela
- Applicare procedure standard di check-in e check-out alberghiero
- Applicare procedure per gestione pagamenti
- Applicare modalità d'uso dei diversi sistemi di pagamento
- Applicare criteri di elaborazione preventivi
- Applicare criteri di valutazione dello stato di usura di dotazione e arredi
Titolo: Essere in grado di effettuare la gestione commerciale di B&B
Descrizione: . Predisporre un piano economico e finanziario. Tenere la contabilità. Curare la promozione del B&B;. Gestire i contatti con agenzie turistiche e/o tour operator. Curare gli adempimenti fiscali. Gestire l'approvvigionamento dei materiali. Verificare
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato
- Definizione dell'offerta di servizi e attività
- Definizione pricing
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management
- Ideazione di progetti promozionali
- Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività
- Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica
- Gestione del sistema di customer satisfaction
- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:
CONOSCENZE
- Organizzazioni turistiche (tour operator)
- Normativa in materia di Bed&Breakfast
- Mercato del turismo
- Elementi di Marketing
- Elementi di tecnica commerciale
- Adempimenti e scadenze fiscali
- Elementi di contabilità alberghiera
- Elementi di gestione d'impresa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare modelli di gestione operativa attività commerciale
- Applicare tecniche promozionali
- Applicare tecniche di controllo di gestione
- Applicare tecniche di definizione prezzi
- Applicare tecniche per l'analisi del mercato turistico
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare procedure di registrazione documenti contabili
- Applicare criteri di valutazione offerte
- Applicare criteri di selezione fornitori
Titolo: Essere in grado di effettuare il servizio prima colazione
Descrizione: . Preparare le prime colazioni tenendo anche conto dei gusti e della provenienza dei clienti . Allestire l'ambiente per la prima colazione . Servire la prima colazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:
CONOSCENZE
- Ricette per preparazione snack e menù rapidi
- Caffetteria
- Normativa in materia di Bed&Breakfast
- Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche per l'apparecchiatura dei tavoli
- Applicare tecniche per servire cibi e bevande
- Applicare tecniche di conservazione degli alimenti
- Applicare tecniche di preparazione snack e menù rapidi
- Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
4.2.2.2.0 | Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |