TECNICO SPECIALIZZATO IN PROGRAMMAZIONE TURISTICA



Competenze

Titolo: IDENTIFICARE IL POTENZIALE DI VENDITA

Obiettivo: Potenziale di vendita identificato e strategie di marketing delineate

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare le proposte turistiche, analizzando preventivamente le logiche del mercato della domanda e le caratteristiche dell'offerta, nel rispetto degli obiettivi di profitto prefissati, curandone gli aspetti gestionali e amministrativi
  • Analisi di mercato
  • Cura degli aspetti gestionali e amministrativi
  • Progettazione di proposte turistiche

Risultato atteso:RA3: Rilevare il grado di soddisfazione dei clienti, individuando le criticità e definendo gli interventi di miglioramento
  • Analisi dei dati relativi alla customer satisfaction

CONOSCENZE

  • – Tecniche di lettura dell'andamento domanda beni e servizi – Principi di customer care – Nozioni di qualità del servizio – Elementi di marketing turistico – Gamma di prodotti/servizi in vendita – Tecniche di analisi del mercato e di benchmarking

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Analizzare la domanda in relazione al tipo di pacchetto turistico che si intende definite – Identificare un target di riferimento prevalente – Applicare tecniche di benchmarking per l'analisi delle diverse offerte e pacchetti – Applicare tecniche di analisi di dati di mercato e di analisi dei dati di vendita – Verificare le possibili modalità di erogazione dei servizi più efficaci – Definire strategie di marketing turistico

Titolo: PROGETTARE UN PACCHETTO TURISTICO

Obiettivo: Pacchetti turistici rispondenti alle esigenze e tendenze del mercato e definiti in tutte le loro componenti

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare le proposte turistiche, analizzando preventivamente le logiche del mercato della domanda e le caratteristiche dell'offerta, nel rispetto degli obiettivi di profitto prefissati, curandone gli aspetti gestionali e amministrativi
  • Analisi di mercato
  • Cura degli aspetti gestionali e amministrativi
  • Progettazione di proposte turistiche

Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
  • Commercializzazione del pacchetto turistico
  • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
  • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
  • Promozione dell'offerta turistica
  • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

CONOSCENZE

  • – Caratteristiche del mercato del turismo e sue tendenze – Tecniche di progettazione e implementazione di piani e programmi di lavoro – Procedura di contabilità dei costi – Principali riferimenti normativi relativi al settore turistico – Metodologie di progettazione dei servizi turistici – Tecniche commerciali e di pricing

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Ricercare dati ed informazioni per lo sviluppo del pacchetto – Definire trasporto, alloggi e altri servizi turistici in relazione alla tipologia di pacchetto turistico – Identificare servizi primari e complementari ad integrazione e completamento del pacchetto turistico – Predisporre i contatti con strutture ricettive e turistiche del territorio – Definire il costo del pacchetto prevedendo diverse modalità di erogazione (assistita o meno)

Titolo: PROMUOVERE UN PACCHETTO TURISTICO

Obiettivo: Programma attuativo di promozione del pacchetto turistico predisposto

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
  • Commercializzazione del pacchetto turistico
  • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
  • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
  • Promozione dell'offerta turistica
  • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

CONOSCENZE

  • – Strumenti e tecniche di promozione – Tecniche di comunicazione integrata nel turismo – Strategia del brand e di commercializzazione dei prodotti/servizi – Tecniche e strumenti di marketing operativo – Canali di vendita e progetti di comunicazione. – Principali elementi analitici nella dinamica di gestione delle operazioni commerciali – Tipologie di organizzazioni turistiche presenti – Caratteristiche dei canali comunicativi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Definire piani di marketing turistico: offerte, prodotti, progetti, azioni, strategie – Scegliere gli strumenti di promozione più idonei rispetto alle caratteristiche del pacchetto e del target di utenza – Valutare i canali e gli stili di comunicazione più efficaci per il target di utenza individuato – Utilizzare strumenti di networking con gli operatori locali – Coordinare e monitorare le iniziative promozionali e pubblicitarie

Titolo: RILEVARE LA CUSTOMER SATISFACTION

Obiettivo: Dati di customer satisfaction rilevati ed analizzati ed eventuali modifiche al pacchetto apportate.

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

Risultato atteso:RA3: Rilevare il grado di soddisfazione dei clienti, individuando le criticità e definendo gli interventi di miglioramento
  • Analisi dei dati relativi alla customer satisfaction

CONOSCENZE

  • – Metodologie e strumenti di marketing turistico – Elementi di psicologia della comunicazione – Concetti di metodologie della ricerca quantitativa – Principi di customer satisfaction – Modelli e standard di qualità dei servizi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Applicare metodi di verifica della soddisfazione del cliente – Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction rispetto ai pacchetti turistici fruiti – Applicare tecniche di fidelizzazione della clientela – Utilizzare applicativi per la gestione dei dati di customer satisfaction – individuare soluzioni – modifiche al pacchetto turistico per ovviare ad eventuali criticità


Codice Titolo
3.4.1.4.0 Agenti di viaggio

Codice Ateco Titolo Ateco
79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 Attività dei tour operator