Responsabile della gestione, promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche - Destination Manager



Competenze

Titolo: Analisi del territorio di riferimento

Descrizione: Raccogliere informazioni strutturate su fattori e aspetti peculiari del territorio di riferimento attraverso l'utilizzo di diversi strumenti di ricerca per verificare le tendenze di mercato e le offerte già presenti sul territorio

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

      CONOSCENZE

      • Specificità del territorio per sviluppare proposte coerenti con gli aspetti peculiari del contesto di riferimento
      • Tecniche e strumenti di misurazione e monitoraggio delle performance del territorio per la predisposizione di report (es. banche dati statistiche per l'analisi dei principali parametri del settore di riferimento)
      • Metodologie di ricerca per svolgere indagini - interne al territorio ed esterne di mercato - su comportamenti di erogazione dei servizi, di acquisto, sulle aspettative e analisi delle banche dati statistiche per l'esame dei principali parametri di riferim
      • Metodologie di elaborazione e gestione dei dati e/o delle informazioni raccolte per identificare le performance competitive e sostenibili del territorio e proporre strategie e azioni di intervento specifiche
      • Indicatori sociodemografici, economici, culturali per individuare opportunità di sviluppo e definire il posizionamento

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Organizzare il reporting ed elaborare un sistema di indici per la verifica delle performance territoriali
      • Analizzare le fonti statistiche elaborando e asaminando gli indicatori necessari a rispondere ai fabbisogni conoscitivi dei diversi stakeholders del territorio
      • Analizzare le varie fonti di informazioni (orari, tariffari, libri, cataloghi, banche dati, etc.), le risorse del territorio (culturali, naturali, economiche, istituzionali) e le caratteristiche degli attori economici locali (aspettative e offerte), per soddisfare l'esigenza di disegnare un profilo identitario del territorio
      • Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento per poter strutturare interventi di promozione mirati
      • Interpretare motivazioni, gusti e comportamenti, delineando le aspettative del target di riferimento, attraverso l'analisi del tessuto locale e del contesto culturale ed economico del territorio in relazione all'esigenza di definire linee strategiche di sviluppo condivise
      • Realizzare attività di studio e di analisi del mercato/della concorrenza e di buone pratiche territoriali in relazione all'esigenza di costruire offerte specifiche e contestualizzate e redigere piani di sviluppo territoriale

      Titolo: Analisi e gestione dei problemi

      Descrizione: Gestire le relazioni con le imprese, le istituzioni e gli attori locali verificando l'esecuzione delle attività e la validità delle soluzioni adottate, rispetto ai bisogni di sviluppo del territorio e alle richieste del mercato, attraverso tecniche di ges

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Risultato atteso:RA4: Monitorare l'andamento di mercato dei prodotti/servizi realizzati, analizzando e valutando l'offerta turistica progettata e promossa
      • Monitoraggio e analisi valutativa dell'offerta turistica progettata e dei servizi erogati

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

      Risultato atteso:RA1: Progettare le proposte turistiche, analizzando preventivamente le logiche del mercato della domanda e le caratteristiche dell'offerta, nel rispetto degli obiettivi di profitto prefissati, curandone gli aspetti gestionali e amministrativi
      • Analisi di mercato
      • Cura degli aspetti gestionali e amministrativi
      • Progettazione di proposte turistiche

      CONOSCENZE

      • Tecniche di pubbliche relazioni per gestire i contatti con le strutture di sponsorship
      • Tecniche di problem solving per definire soluzioni alle problematiche emerse dall'analisi dei dati di monitoraggio
      • Elementi di psicologia sociale e di comunicazione efficace per ralazionarsi con i membri del gruppo
      • Tecniche di applicazione del metodo PDCA (ciclo di Deming) per il miglioramento continuo, come parte integrante della gestione della qualità, l'individuazione dei problemi e l'applicazione di azioni correttive
      • Tecniche di comunicazione e di negoziazione per la gestione di accordi contrattuali e istituzionali
      • Tecniche di analisi e controllo di gestione per l'identificazione di problemi di carattere economico-finanziario
      • Principali approcci e metodi dialogico-deliberativi per identificare le problematiche relazionali e adottare soluzioni condivise

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Analizzare la rispondenza delle azioni strategiche adottate rispetto ai bisogni di sviluppo del territorio e alle richieste del mercato verificando la presenza di eventuali criticità e valutando, in un?ottica di miglioramento continuo, la necessità di interventi correttivi
      • Favorire la coesione, la collaborazione interna, la gestione dei conflitti e la partecipazione alle attività da parte di tutti i membri del gruppo in relazione alla necessità di coinvolgimento dei vari attori
      • Monitorare le performances attraverso l'analisi e il controllo dei risultati economici per individuare eventuali criticità e adottare le azioni correttive necessarie a garantire la qualità dei processi
      • Analizzare i bisogni degli operatori locali facendo emergere sia le aree di criticità che le soluzioni da adottare
      • Individuare e definire le modalità più appropriate di applicazione dei metodi partecipativi in funzione dei singoli casi per soddisfare l'esigenza di interazione con la comunità locale

      Titolo: Promozione del territorio

      Descrizione: Identificare, con i soggetti pubblici e privati del territorio, gli strumenti e le strategie più idonee per promo-commercializzare le offerte turistiche autentiche e integrate e migliorare il posizionamento sul mercato della destinazione turistica, attrav

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

      Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
      • Commercializzazione del pacchetto turistico
      • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
      • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
      • Promozione dell'offerta turistica
      • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

      CONOSCENZE

      • Tecniche di web advertising, per pubblicizzare in maniera efficace i prodotti ed i servizi offerti, utilizzando le potenzialità di Internet
      • Metodologie e tecniche di diffusione e promozione di iniziative territoriali, progetti e altre attività per la penetrazione di nuovi mercati e target e/o il mantenimento del posizionamento sul mercato
      • Tecniche di storytelling per rendere efficace la comunicazione e il racconto
      • Canali online e offline di intermediazione della offerta turistica per la promo-commercializzazione della destinazione e della sua offerta
      • Caratteristiche delle diverse tipologie di target e mercati potenziali al fine di indirizzare azioni di comunicazione e promo-commercializzazione mirate

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Scegliere i canali di comunicazione e intermediazione più appropriati tra quelli tradizionali e quelli innovativi sulla base di valutazioni tecniche e gestionali che di volta in volta si andranno a fare, per la realizzazione delle azioni previste nel piano di marketing
      • Analizzare i dati relativi agli accessi al sito Web ed al comportamento degli utenti dell'applicazione e produrre statistiche e rapporti in relazione alle esigenze di monitoraggio dei responsabili aziendali
      • Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento per poter strutturare interventi di promozione mirati
      • Utilizzare professionalmente i social networks per la comunicazione dei servizi offerti (utilizzarne le applicazioni avanzate, creare profili, implementarli con contenuti mirati aumentandone la diffusione) in relazione alle esigenze del mercato
      • Sviluppare un piano di promozione della destinazione in relazione alle esigenze di mercato e alla vision elaborata dagli stakeholders del territorio
      • Elaborare narrazioni in funzione degli obiettivi comunicativi definiti
      • Identificare le priorità di intervento di un territorio per strutturare la promozione più efficace e creare un brand image del territorio capace di penetrare mercati competitivi

      Titolo: Coordinamento degli stakeholders

      Descrizione: Coordinare e gestire i rapporti interni al territorio coinvolgendo gli attori pubblici e privati attraverso meccanismi di networking

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

      Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
      • Commercializzazione del pacchetto turistico
      • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
      • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
      • Promozione dell'offerta turistica
      • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

      CONOSCENZE

      • Strumenti di budgeting e rendicontazione per la realizzazione di una pianificazione economicamente fondata e una rendicontazione solida e strutturata
      • Fondamenti di organizzazione e gestione delle risorse umane per la realizzazione di progetti integrati
      • Organizzazione territoriale nella sua dimensione sistemica e strategica (visione, missione, obiettivi, strategia) per l'elaborazione di un piano di destinazione condiviso
      • Tecniche e strumenti di networking per sviluppare progetti e piani condivisi coinvolgendo tutti gli attori della filiera turistica territoriale
      • Tecniche di comunicazione e di relazione per coinvolgere soggetti pubblici e privati in obiettivi e strategie condivise

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Animare il territorio sapendo gestire azioni di focus group, incontri, seminari, in linea con la necessità di far emergere potenzialità, modelli, eccellenze e criticità
      • Creare occasioni di scambio e di dialogo tra gli operatori al fine di costruire una identità territoriale, condividendo obiettivi e risultati raggiunti
      • Ricercare partnership e progettare network locali articolati al fine di promuovere iniziative di sviluppo integrate, solide e condivise
      • Presentare agli stakeholders locali dati significativi e proposte di sviluppo del business coerenti con gli obiettivi del piano territoriale condiviso tra gli operatori
      • Pianificare l'utilizzo delle risorse finanziarie, gestire budget ed effettuare il controllo di gestione in linea con l'esigenza di pianificazione e monitoraggio
      • Redigere report tenendo conto dei diversi contesti di riferimento, degli attori del territorio e delle aree di prorità individuate

      Titolo: Progettazione di offerte turistiche territoriali

      Descrizione: Organizzare le risorse del territorio attraverso l'impiego di strumenti volti a stimolare la progettazione e valorizzazione di offerte turistiche territoriali autentiche, in forma singola e integrata

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

      Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
      • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
      • Elaborazione delle strategie generali di promozione
      • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
      • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

      Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
      • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
      • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

      Risultato atteso:RA1: Progettare le proposte turistiche, analizzando preventivamente le logiche del mercato della domanda e le caratteristiche dell'offerta, nel rispetto degli obiettivi di profitto prefissati, curandone gli aspetti gestionali e amministrativi
      • Analisi di mercato
      • Cura degli aspetti gestionali e amministrativi
      • Progettazione di proposte turistiche

      CONOSCENZE

      • Strumenti di riferimento per le barriere architettoniche e altri elementi di accessibilità per soggetti con esigenze speciali
      • Vincoli giuridici all'operatività delle diverse componenti (ricettività, ristorazione, commercio) del sistema turistico del territorio per formulare proposte compatibili con la normativa vigente
      • Tecniche di progettazione per costruire proposte e offerte turistiche autentiche ed esperienziali con la condivisione degli operatori del territorio
      • Tecniche di coordinamento e organizzazione delle risorse del territorio al fine di valorizzare l'offerta locale e organizzare proposte di intrattenimento
      • Teorie del marketing per proporre offerte autentiche rispetto ai bisogni della domanda, dei mercati, al posizionamento strategico del territorio, al vantaggio competitivo (targeting, segmentation, positioning)
      • Tecniche di profilazione delle caratteristiche del territorio e degli operatori locali al fine di creare proposte autentiche, creative e di valore tra loro integrate

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Redigere schede sulle risorse del territorio per rispondere alla esigenza di profilazione e valorizzazione integrata del territorio
      • Effettuare analisi sulla domanda turistica attuale e potenziale e sull'offerta territoriale in relazione all'esigenza di proporre e valorizzare offerte turistiche autentiche ed esperienziali
      • Organizzare le risorse locali in base a criteri di segmentazione per soddisfare le esigenze di una clientela diversificata
      • Valutare la autenticità delle proposte turistiche nonché gli aspetti economici in rapporto alle esigenze dei tour operator specializzati e alle richieste del mercato
      • Redigere proposte turistiche territoriali autentiche in forma singola e integrata in linea con le richieste del mercato
      • Raccogliere informazioni in merito alla disponibilità delle strutture territoriali con riferimento all'accessibilità di soggetti con esigenze speciali


      Codice Titolo
      3.4.1.4.0 Agenti di viaggio
      3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

      Codice Ateco Titolo Ateco
      79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
      79.12.00 Attività dei tour operator
      79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
      79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento