Operatore al servizio bar (barista/barman)



Competenze

Titolo: Conduzione del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro

Obiettivo: Norme igienico-sanitarie per il trattamento dei cibi e metodi di sanificazione applicati e garantiti

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

    CONOSCENZE

    • Caratteristiche di prodotti igienizzanti sanitari: tipologia di detersivi e detergenti per la pulizia e sanificazione del piano di lavoro e delle attrezzature utilizzate in cucina
    • Normativa in materia di igiene dei prodotti alimentari
    • Principi base del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e sue applicazioni
    • Principi di igiene e cura della persona
    • Sistemi e metodi di gestione dell'igiene dell'ambiente di lavoro: pulizia e sanificazione dei locali, monitoraggio e lotta agli animali infestanti, smaltimento rifiuti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Lavare e riporre le attrezzature ed i contenitori utilizzati per gli alimenti
    • Lavare e sanificare l'area di lavoro
    • Garantire il rispetto delle norme in materia di igiene degli alimenti

    Titolo: Gestione della relazione con i clienti dell'esercizio

    Obiettivo: Comunicazione corretta ed efficace

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

      CONOSCENZE

      • Competenza linguistica al livello B1 del PEL – Portafoglio Europeo delle Lingue, inclusi i termini tecnici di settore, per la lingua inglese e/o altra lingua straniera
      • Modelli teorici di comunicazione
      • Princìpi di psicologia della comunicazione e della vendita

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Adottare stili di comportamento improntati alla cordialità ed alla cortesia
      • Consigliare ed informare i clienti, in modo chiaro e completo, al fine di orientarli, a seconda dei loro gusti e preferenze, a quanto presente nell'offerta dell'esercizio ricettivo
      • Utilizzare codici e modalità di interazione diversi a seconda della tipologia dei clienti, rivolti alla valorizzazione dei prodotti proposti
      • Accogliere e comunicare con il cliente, in lingua italiana ed in lingua straniera

      Titolo: Preparazione e servizio di prodotti di caffetteria e snack

      Obiettivo: Bevande e snack preparati e somministrati secondo gli standard di qualità e nel rispetto delle norme igienico - sanitarie vigenti

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

      Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione
      • Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
      • Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar

      Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
      • Preparazione di cocktail e long drink
      • Preparazione di prodotti di caffetteria
      • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
      • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

      CONOSCENZE

      • Caratteristiche merceologiche degli alimenti e delle bevande
      • Principali componenti di servizio nel bar
      • Tecniche di preparazione di piatti freddi, piatti pronti surgelati/precotti
      • Tecniche di preparazione dei prodotti di caffetteria
      • Tecniche di preparazione e ricettario di base relativo a snack ed appetizer
      • Principali tecnologie e attrezzature utilizzate nel bar e loro funzionamento
      • Il processo di erogazione del servizio ristorativo: fasi, ruoli e modalità organizzative
      • Sistemi di conservazione delle materie prime alimentari, dei semilavorati e dei prodotti finiti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Scegliere le attrezzature, i bicchieri e le tazze in relazione alle bevande da servire
      • Realizzare e servire snack e piatti pronti
      • Accogliere il cliente
      • Applicare le tecniche di preparazione e presentazione delle bevande e degli snack
      • Monitorare le scorte
      • Scegliere le modalità di realizzazione del servizio appropriate alla struttura

      Titolo: Preparazione e servizio di alcolici, super-alcolici, cocktail e long drink

      Obiettivo: Alcolici, super-alcolici, cocktail e long drink preparati e somministrati secondo gli standard di qualità e nel rispetto delle norme igienico - sanitarie vigenti

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

      Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione
      • Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
      • Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar

      Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
      • Preparazione di cocktail e long drink
      • Preparazione di prodotti di caffetteria
      • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
      • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

      CONOSCENZE

      • Caratteristiche dei principali vini italiani ed internazionali
      • Tecniche di spillatura della birra
      • Indicatori di qualità applicabili a cocktail e long drink
      • Tecniche di degustazione del cocktail
      • Tecniche di miscelazione avanzata
      • Tecniche di preparazione dei classici "on the rocks", pre dinner, after dinner, a tutte le ore
      • Abbinamenti bicchieri e bevande
      • Tecniche di preparazione e ricettario di base relativo a cocktail e long drink
      • Tecniche e le regole della mescita

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Preparare e servire cocktail e long drink, seguendo le regole del galateo e secondo lo standard di qualità previsto dall'esercizio
      • Accogliere il cliente
      • Monitorare le scorte
      • Servire alcolici e super-alcolici, seguendo le regole di mescita e del galateo e secondo lo standard di qualità previsto dall'esercizio


      Codice Titolo
      5.2.2.4.0 Baristi e professioni assimilate

      Codice Ateco Titolo Ateco
      56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
      56.10.50 Ristorazione su treni e navi
      56.21.00 Catering per eventi, banqueting
      56.29.10 Mense
      56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
      56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
      56.10.11 Ristorazione con somministrazione