Essere in grado di realizzare offerte di turismo esperienziale



Competenze

Titolo: Essere in grado di realizzare offerte di turismo esperienziale

Descrizione: . Analizzare l'identità e la vocazione turistica del territorio, identificando chiavi di lettura, temi e modalità di contestualizzazione . Identificare e segmentare il mercato e differenziare l'offerta in base alle motivazioni e psicografie dei turisti. E

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti
  • Accoglienza e assistenza al cliente
  • Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
  • Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
  • Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
  • Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili

Risultato atteso:RA2: Curare i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le fonti informative turistiche e provvedendo all'aggiornamento costante
  • Raccolta, selezione, catalogazione delle informazioni turistiche

Risultato atteso:RA3: Rilevare il grado di soddisfazione della clientela utilizzando appositi strumenti di rilevazione (schede predefinite, sistemi web based ecc.) e traducendo i feedback ottenuti in elementi di maggiore accessibilità e fruibilità del servizio erogato
  • Rilevamento della customer satisfaction

CONOSCENZE

  • Elementi di comunicazione interpersonale
  • Prodotti agroalimentari tradizionali
  • Tradizioni enogastronomiche del territorio
  • Tecniche di progettazione, comunicazione e gestione di prodotti esperienziali
  • Tecniche di prenotazione
  • Tecniche di organizzazione di eventi culturali
  • Tecniche di definizione prezzi - pricing
  • Tecniche di coinvolgimento
  • Tecniche di analisi della segmentazione della clientela
  • Tecniche di accoglienza clienti
  • Sostenibilità del turismo
  • Sociologia dell'ambiente e del territorio
  • E-marketing
  • Profilo sociale, demografico, economico ed ambientale del contesto territoriale di riferimento
  • Tradizioni, folklore, artigianato, cultura del contesto locale
  • Principi di customer satisfaction
  • Metodologie di progettazione servizi turistici
  • Marketing territoriale
  • Lingua straniera
  • Itinerari escursionistici
  • Elementi di storia e cultura del territorio
  • Elementi di storia dell'arte
  • Elementi di marketing turistico
  • Elementi di legislazione turistica regionale e nazionale
  • Elementi di geografia del turismo
  • Ricettività turistica alternativa (bed & breakfast, ostelli, agriturismi, ..)

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie)
  • Applicare tecniche di segmentazione della clientela
  • Applicare tecniche di segmentazione utenti web
  • Applicare tecniche di web writing
  • Applicare tecniche di comunicazione in contesti interculturali
  • Utilizzare materiali informativi dell'offerta turistica
  • Applicare tecniche di storyliving
  • Applicare tecniche di analisi della domanda di servizi turistici
  • Applicare tecniche di promozione dell'offerta turistica
  • Applicare tecniche di progettazione di itinerari turistici
  • Applicare tecniche di organizzazione di spazi web
  • Applicare tecniche di media planning
  • Applicare tecniche di gestione delle dinamiche di gruppo
  • Applicare tecniche di fidelizzazione della clientela
  • Applicare tecniche di analisi sull'evoluzione dei gusti
  • Applicare tecniche di ascolto attivo
  • Applicare criteri di pianificazione degli itinerari
  • Applicare tecniche di accoglienza della clientela
  • Applicare tecniche della comunicazione pubblicitaria
  • Applicare tecniche del lavoro di rete
  • Applicare procedure di prenotazione servizi turistici
  • Applicare modalità di tariffazione dei servizi turistici
  • Applicare metodologie di analisi della ricettività alberghiera
  • Applicare metodi di verifica della soddisfazione del cliente
  • Applicare tecniche di comunicazione orale


Codice Titolo
4.2.2.1.0 Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici

Codice Ateco Titolo Ateco
79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento