Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR



Competenze

Titolo: Curare il servizio distribuzione pasti e bevande formulando proposte di prodotti adeguate per tipologia di abbinamento e momento della giornata

Descrizione: Curare il servizio distribuzione pasti e bevande formulando proposte di prodotti adeguate per tipologia di abbinamento e momento della giornata

Obiettivo: Curare il servizio distribuzione pasti e bevande formulando proposte di prodotti adeguate per tipologia di abbinamento e momento della giornata

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

Risultato atteso:RA1: Condurre il personale dei servizi di sala, nel rispetto delle indicazioni ricevute, coordinandosi con la cucina e assicurando l'accoglienza e la soddisfazione della clientela
  • Accoglienza clienti
  • Coordinamento del servizio ai tavoli di cibi e bevande

Risultato atteso:RA3: Raccogliere gli ordinativi, illustrando l'offerta e orientando la clientela nella scelta
  • Illustrazione delll'offerta gastronomica e della carta delle bevande
  • Raccolta delle richieste dei clienti nei servizi di ristorazione

CONOSCENZE

  • Caratteristiche merceologiche delle materie prime e dei prodotti
  • Elementi di sommelieria
  • Tecniche di preparazione /presentazione di prodotti del banco bar
  • Tecniche di sala e del servizio bar

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di rilevazione delle preferenze culinarie e delle richieste della clientela
  • Consigliare abbinamenti
  • Utilizzare tecniche classiche e innovative in relazione al servizio di sommelieria
  • Applicare tecniche e stili di accoglienza coerenti al contesto di servizio
  • Applicare tecniche di promozione del contesto di servizio

Titolo: Predisporre il servizio in relazione agli standard aziendali, alle esigenze della clientela ed alle nuove mode/tendenze

Descrizione: Predisporre il servizio in relazione agli standard aziendali, alle esigenze della clientela ed alle nuove mode/tendenze

Obiettivo: Predisporre il servizio in relazione agli standard aziendali, alle esigenze della clientela ed alle nuove mode/tendenze

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

Risultato atteso:RA3: Raccogliere gli ordinativi, illustrando l'offerta e orientando la clientela nella scelta
  • Illustrazione delll'offerta gastronomica e della carta delle bevande
  • Raccolta delle richieste dei clienti nei servizi di ristorazione

CONOSCENZE

  • Attrezzature, risorse tecnologiche innovative del servizio e di presentazione dei prodotti
  • Elementi di gastronomia e di enologia
  • Normativa di settore
  • Tecniche di sala e del servizio di bar

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare criteri di organizzazione del servizio
  • Applicare metodiche per rilevare inefficienze e carenze del servizio
  • Applicare criteri di selezione della strumentazione di servizio

Titolo: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente

Descrizione: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente

Obiettivo: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

Risultato atteso:RA3: Raccogliere gli ordinativi, illustrando l'offerta e orientando la clientela nella scelta
  • Illustrazione delll'offerta gastronomica e della carta delle bevande
  • Raccolta delle richieste dei clienti nei servizi di ristorazione

CONOSCENZE

  • Elementi di customer satisfaction
  • Principi di fidelizzazione del cliente
  • Tecniche di ascolto e di comunicazione
  • Tecniche di negoziazione e problem solving

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Individuare tipologie di prodotto/servizio in rapporto a target / esigenze di clientela
  • Applicare tecniche di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente
  • Effettuare la valutazione tecnica dei reclami
  • Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della qualità del prodotto / servizio

Titolo: Condurre le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto

Descrizione: Condurre le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto

Obiettivo: Condurre le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

Risultato atteso:RA1: Condurre il personale dei servizi di sala, nel rispetto delle indicazioni ricevute, coordinandosi con la cucina e assicurando l'accoglienza e la soddisfazione della clientela
  • Accoglienza clienti
  • Coordinamento del servizio ai tavoli di cibi e bevande

Risultato atteso:RA2: Massimizzare i coperti, in base alle strategie definite, curando le prenotazioni
  • Gestione delle prenotazioni nei servizi di ristorazione

CONOSCENZE

  • Attrezzature, risorse umane e tecnologiche del servizio
  • Elementi di organizzazione aziendale e del lavoro
  • Elementi e procedure di gestione delle risorse umane
  • Modello organizzativo e organigramma dell'azienda
  • Sistema di qualità e principali modelli
  • Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità
  • Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del servizio

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare criteri di assegnazione di compiti, modalità operative, sequenze e tempi di svolgimento delle attività
  • Individuare anomalie e segnalare non conformità di prodotto/servizio
  • Individuare problematiche esecutive
  • Formulare proposte di miglioramento degli standard di servizio
  • Applicare modalità di coordinamento del lavoro dei ruoli operativi
  • Applicare metodiche per individuare e segnalare il fabbisogno formativo del personale

Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

Descrizione: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

Obiettivo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

    CONOSCENZE

    • D.Lsg. 81/2008
    • Elementi di ergonomia
    • Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
    • Normativa ambientale e fattori di inquinamento
    • Strategie di promozione
    • Tecniche di reporting
    • Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
    • Applicare procedure per la rielaborazione e segnalazione delle non conformità
    • Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
    • Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio

    Titolo: Identificare le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento

    Descrizione: Identificare le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento

    Obiettivo: Identificare le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

      CONOSCENZE

      • Elementi di contabilità
      • Elementi di contrattualistica fornitori
      • Elementi di tecnica commerciale
      • Tecniche di approvvigionamento

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare tecniche di selezione dei fornitori
      • Applicare tecniche di valutazione delle offerte
      • Applicare procedure di gestione degli ordini
      • Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
      • Impiegare metodiche e tecniche per aggiornare situazione scorte e giacenze


      Codice Titolo
      5.2.2.3.2 Camerieri di ristorante

      Codice Ateco Titolo Ateco
      56.10.50 Ristorazione su treni e navi
      56.21.00 Catering per eventi, banqueting
      56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
      55.20.30 Rifugi di montagna
      56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
      56.10.11 Ristorazione con somministrazione
      55.10.00 Alberghi