TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

Titolo: Organizzare convegni ed eventi-tipo, curandone gli aspetti logistici, economici e le modalità di attuazione
Descrizione: Organizzare convegni ed eventi-tipo, curandone gli aspetti logistici, economici e le modalità di attuazione
Obiettivo: Organizzare convegni ed eventi-tipo, curandone gli aspetti logistici, economici e le modalità di attuazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del servizio
- Tecniche di analisi e preventivazione dei costi
- Processi organizzativi di eventi
- Elementi di gestione logistica
- Elementi di time planning
- Normativa sicurezza e organizzazione di eventi in spazi pubblici
- Elementi di contrattualistica di settore
- Caratteristiche servizi tecnici a supporto di eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare la funzionalità e l?efficacia dell?organizzazione, degli spazi e delle strutture
- Applicare tecniche di predisposizione mailing-list
- applicare criteri di determinazione dei compiti, modalità operative e sequenze di svolgimento delle attività
- Applicare tecniche di determinazione dei prezzi, di analisi dei costi e di budgeting
- Applicare criteri di selezione dei servizi tecnici di supporto e della location
- Applicare tecniche di rilevazione delle esigenze e delle caratteristiche degli utenti
Titolo: Identificare le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Descrizione: Identificare le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Obiettivo: Identificare le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Elementi di tecnica commerciale
- Tecniche di approvvigionamento
- Elementi di contabilità
- Elementi di contrattualistica fornitori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di gestione degli ordini
- Aggiornare situazione scorte e giacenze
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
- Applicare tecniche di valutazione delle offerte e delle proposte
- Applicare tecniche di selezione dei fornitori
Titolo: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Descrizione: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Obiettivo: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di negoziazione e problem solving
- Tecniche di ascolto e di comunicazione
- Principi di fidelizzazione del cliente
- Elementi di customer satisfaction
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Effettuare la valutazione tecnica dei reclami
- Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della qualità del prodotto / servizio
- Applicare tecniche di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente
- Individuare tipologie di prodotto in rapporto a target / esigenze di clientela
- Applicare tecniche di interazione col cliente
- Utilizzare tecniche di rilevazione dei bisogni del cliente
Titolo: Collaborare alla predisposizione del piano promozionale, curandone la diffusione e l?aggiornamento
Descrizione: Collaborare alla predisposizione del piano promozionale, curandone la diffusione e l?aggiornamento
Obiettivo: Collaborare alla predisposizione del piano promozionale, curandone la diffusione e l?aggiornamento
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di determinazione dei costi e dei prezzi
- Strumenti e tecniche di comunicazione pubblicitaria
- Risorse e opportunità del territorio
- Elementi di marketing operativo, turistico e culturale
- Elementi di comunicazione d?impresa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare la fattibilità del piano
- Applicare strategie di marketing
- Applicare tecniche di determinazione dei prezzi, di analisi dei costi e di budgeting
- Applicare tecniche di rilevazione e analisi delle tendenze del settore e delle esigenze del cliente
- Individuare canali promozionali e strumenti di trasmissione delle informazioni
- Verificare l?aggiornamento dei materiali promozionali e informativi
- Applicare criteri di analisi dei punti di forza e delle criticità della struttura / servizio
Titolo: Curare l?allestimento del servizio di accoglienza, informazione e promozione
Descrizione: Curare l?allestimento del servizio di accoglienza, informazione e promozione
Obiettivo: Curare l?allestimento del servizio di accoglienza, informazione e promozione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche, materiali e strumenti per l?informazione e la promozione e dei prodotti / servizi
- Elementi di organizzazione aziendale
- Risorse e opportunità del territorio
- Standard di qualità della struttura / servizio
- Elementi di marketing dei prodotti / servizi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare l?aggiornamento dei materiali promozionali e informativi
- Formulare proposte di miglioramento degli standard degli spazi e della struttura
- Verificare la funzionalità e l?efficacia dell?organizzazione degli spazi e delle strutture espositive / informative
- Applicare criteri di progettazione dell?allestimento degli spazi per l?accoglienza e l?informazione
Titolo: Condurre le fasi di lavoro sulla base dello stato degli ordini, coordinando le attività dei ruoli operativi
Descrizione: Condurre le fasi di lavoro sulla base dello stato degli ordini, coordinando le attività dei ruoli operativi
Obiettivo: Condurre le fasi di lavoro sulla base dello stato degli ordini, coordinando le attività dei ruoli operativi
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del servizio
- Sistema di qualità e principali modelli
- Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità
- Modello organizzativo e organigramma della struttura
- Elementi e procedure di gestione delle risorse umane
- Elementi di organizzazione aziendale e del lavoro
- Attrezzature, risorse umane e tecnologiche del servizio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare metodiche per rilevare e segnalare il fabbisogno formativo del personale
- Curare i rapporti con i responsabili delle funzioni interne
- Formulare proposte di miglioramento degli standard di servizio
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro dei ruoli operativi
- Applicare criteri di assegnazione di compiti, modalità operative, sequenze e tempi di svolgimento delle attività
- Individuare anomalie e segnalare non conformità
Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l?assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Descrizione: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l?assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Obiettivo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l?assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di reporting
- Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio
- Strategie di promozione
- Elementi di ergonomia
- Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- D.Lsg. 81/2008
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
- Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell?ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio
- Applicare procedure per la rielaborazione e segnalazione delle non conformità
- Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |