Tecnico d'impresa edile

Titolo: Verificare l'idoneità dell'opera nel rispetto del progetto
Descrizione: Verificare l'idoneità dell'opera nel rispetto del progetto
Obiettivo: Verificare l'idoneità dell'opera nel rispetto del progetto
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
- Gestione della contabilità di cantiere
- Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
- Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature
- Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
- Redazione della documentazione tecnica
CONOSCENZE
- Certificazioni di fine lavoro
- Documentazione di fine lavoro
- Tecniche di valutazione e di verifica del manufatto edile
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare la presenza delle certificazioni previste dalla normativa
- Elaborare i documenti di fine lavori
- Valutare la rispondenza dell'opera al progetto
Titolo: Coordinare squadre di lavoro, subappalti e attività nel rispetto del crono programma lavori e delle normative di sicurezza vigenti
Descrizione: Coordinare squadre di lavoro, subappalti e attività nel rispetto del crono programma lavori e delle normative di sicurezza vigenti
Obiettivo: Coordinare squadre di lavoro, subappalti e attività nel rispetto del crono programma lavori e delle normative di sicurezza vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
CONOSCENZE
- Tecnologie delle costruzioni
- Elementi di organizzazione aziendale e del lavoro
- Modello organizzativo e organigramma del cantiere
- Tecniche di relazione e gestione dei gruppi di lavoro
- Elaborati progettuali
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del lavoro
- Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro dei ruoli operativi
- Definire l?assegnazione di compiti, modalità operative, sequenze e tempi di svolgimento delle attività
- Aggiornare la documentazione
- Monitorare l?evoluzione dell?opera e la rispondenza al progetto
- Individuare problematiche esecutive e le relative soluzioni
- Relazionarsi con le figure presenti in cantiere
Titolo: Gestire il processo logistico di approvvigionamento verificando la regolarità dei materiali
Descrizione: Gestire il processo logistico di approvvigionamento verificando la regolarità dei materiali
Obiettivo: Gestire il processo logistico di approvvigionamento verificando la regolarità dei materiali
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
- Gestione della contabilità di cantiere
- Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
- Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature
CONOSCENZE
- Attrezzature e materiali del settore edile
- Elementi di logistica del cantiere
- Principi di contabilità di cantiere
- Procedure e tecniche per l?approvvigionamento
- Tecniche di gestione scorte e giacenze
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di analisi dei livelli di consumo e del fabbisogno di materiali e attrezzature
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
- Applicare metodiche per la gestione delle scorte e giacenze
- Applicare criteri e tecniche per la selezione, l'approvvigionamento ed il deposito di materiali e attrezzature
Titolo: Predisporre la documentazione relativa all'acquisizione e gestione di una commessa pubblico/privata nel settore edile nel rispetto delle normative di settore e delle norme di sicurezza vigenti
Descrizione: Predisporre la documentazione relativa all'acquisizione e gestione di una commessa pubblico/privata nel settore edile nel rispetto delle normative di settore e delle norme di sicurezza vigenti
Obiettivo: Predisporre la documentazione relativa all'acquisizione e gestione di una commessa pubblico/privata nel settore edile nel rispetto delle normative di settore e delle norme di sicurezza vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
- Gestione della contabilità di cantiere
- Gestione della contabilità di cantiere
- Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
- Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature
- Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
- Redazione della documentazione tecnica
- Redazione della documentazione tecnica
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti di progettazione
- Certificazioni SOA
- Preventivazione costi e contabilità lavori
- Appalto pubblico nel settore edile
- Tecniche di ricerca
- Normativa sulla sicurezza vigente
- Subappalto
- Cronoprogramma e planimetria di cantiere
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Ricercare e selezionare i bandi di gara
- Ricercare la documentazione tecnica e normativa
- Redigere i documenti per la gara di appalto
- Redigere preventivi, documenti contabili e documenti di avvio cantiere
- Elaborare la documentazione sulla sicurezza richiesta dalle norme vigenti
- Redigere e/o completare progetti
- Redigere il crono programma lavori e la planimetria del cantiere
Titolo: Allestire il cantiere nel rispetto della planimetria fornita e aggiornare costantemente la documentazione necessaria
Descrizione: Allestire il cantiere nel rispetto della planimetria fornita e aggiornare costantemente la documentazione necessaria
Obiettivo: Allestire il cantiere nel rispetto della planimetria fornita e aggiornare costantemente la documentazione necessaria
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria- Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Organizzazione delle risorse umane e strumentali
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
CONOSCENZE
- Attrezzature, risorse umane e tecnologiche del cantiere
- Planimetrie di cantiere
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del lavoro
- Normativa sulla sicurezza nei cantieri e prevenzione infortuni
- Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità
- Strumenti di misura, metodi e tecniche di tracciamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tracciare i manufatti edilizi
- Allestire l'area di cantiere
- Interpretare la documentazione tecnica fornita
- Aggiornare la documentazione
- Individuare problematiche esecutive e le relative soluzioni
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.5.2.0 | Tecnici della gestione di cantieri edili |
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |