GESTORE DI CAMPEGGIO

Titolo: Effettuare procedure di check-in e check-out
Descrizione: Effettuare procedure di check-in e check-out
Obiettivo: Effettuare procedure di check-in e check-out
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Terminologia specifica in lingua straniera
- Normativa in materia di tutela della privacy
- Elementi di disciplina dei contratti
- Seconda lingua straniera
- Tecniche di prenotazione
- Organizzazione strutture ricettive
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Applicare tecniche di accoglienza della clientela
- Applicare procedure di gestione pagamenti
- Applicare procedure di custodia valori
- Applicare procedure di registrazione documenti contabili
- Utilizzare software gestione delle prenotazioni
- Applicare tecniche di gestione delle prenotazioni
- Applicare procedure standard di check-in e check-out
Titolo: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura
Descrizione: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura
Obiettivo: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
CONOSCENZE
- Elementi di contabilità
- Elementi di controllo di gestione
- Organizzazione strutture ricettive
- Normativa nazionale e regionale di settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare modalità di gestione delle scorte
- Applicare procedure per l'approvvigionamento
- Applicare criteri di selezione fornitori
- Applicare tecniche di definizione ordini commerciali
- Applicare tecniche di valutazione di offerte
- Applicare procedure di controllo ordini
Titolo: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva
Descrizione: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva
Obiettivo: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato
- Definizione dell'offerta di servizi e attività
- Definizione pricing
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management
- Ideazione di progetti promozionali
- Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività
- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
CONOSCENZE
- Elementi di marketing
- Elementi di contabilità
- Adempimenti e scadenze fiscali
- Elementi di contrattualistica del lavoro
- Elementi di gestione d'impresa
- Elementi di tecnica commerciale
- Normativa nazionale e regionale di settore
- Normativa strutture ricettive
- Mercato del turismo
- Organizzazione strutture ricettive
- Organizzazioni turistiche
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare software gestionale per contabilità
- Applicare tecniche promozionali
- Applicare procedure di approvvigionamento
- Applicare tecniche di marketing operativo
- Applicare modalità di calcolo margini di vendita
- Applicare metodologie di definizione di piani di comunicazione
- Applicare criteri di valutazione offerte
- Applicare tecniche di definizione prezzi
- Applicare criteri di selezione fornitori
- Applicare modalità di gestione delle scorte
- Applicare tecniche di controllo di gestione
- Applicare tecniche di budgeting
Titolo: Accogliere e gestire la relazione con i clienti
Descrizione: Accogliere e gestire la relazione con i clienti
Obiettivo: Accogliere e gestire la relazione con i clienti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione
- Seconda lingua estera
- Lessico tecnico in lingua italiana ed estera
- Tecniche di accoglienza clienti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Condurre conversazione in lingua italiana
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Condurre conversazione in lingua straniera
- Effettuare il servizio secondo standard di qualità previsto
- Fornire informazioni sul territorio e sull'ambiente circostante
- Gestire reclami e inconvenienti
- Interpretare le richieste del cliente
- Proporre servizi e prodotti
- Utilizzare forme di accoglienza per diversi tipi di clientela (singoli, gruppi, ecc.)
- Raccogliere richieste e osservazioni clienti
Titolo: Gestire le criticità nei rapporti con i clienti
Descrizione: Gestire le criticità nei rapporti con i clienti
Obiettivo: Gestire le criticità nei rapporti con i clienti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA3: Stabilire le politiche di customer satisfaction nei servizi di ricettività, a partire dall'individuazione dei fabbisogni della clientela, definendo strategie e modalità operative finalizzate a massimizzare la soddisfazione del cliente- Gestione del sistema di customer satisfaction
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione
- Normativa sui beni culturali e paesaggistici e sulle attività culturali
- Lessico tecnico in lingua italiana ed estera
- Tecniche di accoglienza clienti
- Conoscenze disciplinari specifiche pertinenti l'istituto di riferimento
- Effettuare servizio secondo standard qualità previsto
- Formulare proposte miglioramento standard aziendali
- Lingua straniera (C1-C2)
- Servizi e opportunità della struttura ricettiva
- Standard di qualità del sevizio
- Normativa servizi e strutture ricettive
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di comunicazione
- Condurre conversazione in lingua italiana
- Condurre conversazione in lingua straniera
- Gestire reclami e inconvenienti
- Interpretare le richieste del cliente
- Raccogliere richieste e osservazioni clienti
- Formulare proposte miglioramento standard aziendali
- Rapportarsi con altre aree operative
Titolo: Effettuare la gestione del personale di strutture ricettive
Descrizione: Effettuare la gestione del personale di strutture ricettive
Obiettivo: Effettuare la gestione del personale di strutture ricettive
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ricettiva- Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica
CONOSCENZE
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Elementi di organizzazione aziendale
- Elementi di contrattualistica del lavoro
- Tecnica strutture ricettive
- Organizzazione strutture ricettive
- Procedure di gestione del personale
- Gestione delle risorse umane
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di gestione del personale
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare tecniche di motivazione risorse umane
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |