GESTORE DI RIFUGI ALPINI ED ESCURSIONISTICI



Competenze

Titolo: Utilizzare attrezzature di pronto soccorso e mezzi di comunicazione efficaci in caso di emergenza

Descrizione: Utilizzare attrezzature di pronto soccorso e mezzi di comunicazione efficaci in caso di emergenza

Obiettivo: Utilizzare attrezzature di pronto soccorso e mezzi di comunicazione efficaci in caso di emergenza

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

              CONOSCENZE

              • Nozioni di primo intervento pronto soccorso
              • Territorio circostante (vie d'accesso al rifugio, ai rifugi limitrofi ed ai posti di soccorso più vicini, sentieri percorribili, loro accessibilità e tempi di percorrenza)

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Guidare mezzi di trasporto speciali su percorsi fuoristrada
              • Utilizzare software di base e per la gestione della posta elettronica e software gestionali per l'interrogazione di banche dati
              • Utilizzare telefonia mobile ed apparecchi radiotelefonici di emergenza
              • Utilizzare attrezzature di pronto soccorso (cassetta pronto soccorso, barelle, slitte, corde, altro)
              • Gestire ed aggiornare una rete di contatti e/o connessioni internet per l'assistenza ed il pronto soccorso rapido

              Titolo: Gestire il servizio di prima colazione e di erogazione dei pasti

              Descrizione: Gestire il servizio di prima colazione e di erogazione dei pasti

              Obiettivo: Gestire il servizio di prima colazione e di erogazione dei pasti

              Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela
                • Predisposizione degli ordinativi
                • Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione

                Risultato atteso:RA2: Servire al tavolo, nel rispetto delle indicazioni ricevute, ottimizzando i tempi e assistendo la clientela
                • Servizio ai tavoli di cibi e bevande

                Risultato atteso:RA3: Ordinare la sala, in base alle prescrizioni ricevute, effettuando le attività di riassetto, pulizia e allestimento
                • Allestimento sale e vetrine
                • Pulizia e riassetto della sala

                Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                        CONOSCENZE

                        • Tradizioni enogastronomiche del territorio
                        • Normativa nazionale e regionale di settore
                        • Ricette per preparazione snack e menù rapidi
                        • Caffetteria
                        • Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari

                        ABILITÀ/CAPACITÀ

                        • Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare
                        • Applicare tecniche per servire cibi e bevande
                        • Applicare tecniche di preparazione snack e menù rapidi
                        • Applicare tecniche per l'apparecchiatura dei tavoli
                        • Effettuare servizio secondo standard qualità

                        Titolo: Gestire le operazioni di vigilanza e manutenzione della struttura ricettiva

                        Descrizione: Gestire le operazioni di vigilanza e manutenzione della struttura ricettiva

                        Obiettivo: Gestire le operazioni di vigilanza e manutenzione della struttura ricettiva

                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                            Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate
                            • Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
                            • Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie

                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                            Risultato atteso:RA4: Gestire le richieste del cliente e gli eventuali imprevisti, individuandone il reale bisogno, attivando le risorse per fornire l'assistenza necessaria e risolvere le difficoltà segnalate, nel rispetto del regolamento previsto
                            • Gestione delle richieste del cliente e degli eventuali imprevisti

                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                CONOSCENZE

                                • Funzionamento dei generatori di energia elettrica
                                • Norme e dispositivi sicurezza e igiene ambienti, attrezzature
                                • Procedure dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI)

                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                • Applicare norme, disposizioni e procedure sulla sicurezza e igiene sul lavoro
                                • Assicurare il servizio chiavi secondo le procedure della struttura
                                • Espletare il servizio di custodia valori
                                • Espletare il servizio sveglia
                                • Far funzionare e riparare in caso di guasto il generatore di energia elettrica

                                Titolo: Effettuare procedure di check-in e check-out

                                Descrizione: Effettuare procedure di check-in e check-out

                                Obiettivo: Effettuare procedure di check-in e check-out

                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                            CONOSCENZE

                                            • Terminologia specifica in lingua straniera
                                            • Normativa in materia di tutela della privacy
                                            • Principi di customer care
                                            • Seconda lingua straniera
                                            • Tecniche di prenotazione
                                            • Organizzazione strutture ricettive

                                            ABILITÀ/CAPACITÀ

                                            • Utilizzare tecniche di comunicazione
                                            • Applicare tecniche di accoglienza della clientela
                                            • Applicare procedure di gestione pagamenti
                                            • Applicare procedure di custodia valori
                                            • Applicare procedure di registrazione documenti contabili
                                            • Utilizzare software gestione delle prenotazioni
                                            • Applicare tecniche di gestione delle prenotazioni
                                            • Applicare procedure standard di check-in e check-out

                                            Titolo: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura

                                            Descrizione: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura

                                            Obiettivo: Effettuare il rifornimento delle forniture della struttura

                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate
                                                • Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
                                                • Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie

                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                                      CONOSCENZE

                                                      • Elementi di contabilità
                                                      • Elementi di controllo di gestione
                                                      • Organizzazione strutture ricettive
                                                      • Normativa nazionale e regionale di settore

                                                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                      • Applicare tecniche di budgeting
                                                      • Applicare modalità di gestione delle scorte
                                                      • Applicare procedure per l'approvvigionamento
                                                      • Applicare criteri di selezione fornitori
                                                      • Applicare tecniche di definizione ordini commerciali
                                                      • Applicare tecniche di valutazione di offerte
                                                      • Applicare procedure di controllo ordini

                                                      Titolo: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva

                                                      Descrizione: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva

                                                      Obiettivo: Effettuare la gestione commerciale della struttura ricettiva

                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                          Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività
                                                          • Analisi del mercato
                                                          • Definizione dell'offerta di servizi e attività
                                                          • Definizione pricing
                                                          • Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management
                                                          • Ideazione di progetti promozionali
                                                          • Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività

                                                          Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate
                                                          • Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
                                                          • Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie

                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                                                CONOSCENZE

                                                                • Elementi di marketing
                                                                • Elementi di contabilità
                                                                • Adempimenti e scadenze fiscali
                                                                • Elementi di contrattualistica del lavoro
                                                                • Elementi di gestione d'impresa
                                                                • Elementi di tecnica commerciale
                                                                • Normativa nazionale e regionale di settore
                                                                • Normativa strutture ricettive
                                                                • Mercato del turismo
                                                                • Organizzazione strutture ricettive
                                                                • Organizzazioni turistiche

                                                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                • Utilizzare software gestionale per contabilità
                                                                • Applicare tecniche promozionali
                                                                • Applicare procedure di approvvigionamento
                                                                • Applicare tecniche di marketing operativo
                                                                • Applicare modalità di calcolo margini di vendita
                                                                • Applicare metodologie di definizione di piani di comunicazione
                                                                • Applicare criteri di valutazione offerte
                                                                • Applicare tecniche di definizione prezzi
                                                                • Applicare criteri di selezione fornitori
                                                                • Applicare modalità di gestione delle scorte
                                                                • Applicare tecniche di controllo di gestione
                                                                • Applicare tecniche di budgeting

                                                                Titolo: Allestire e gestire gli spazi ricettivi e attrezzati per il pernottamento

                                                                Descrizione: Allestire e gestire gli spazi ricettivi e attrezzati per il pernottamento

                                                                Obiettivo: Allestire e gestire gli spazi ricettivi e attrezzati per il pernottamento

                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                                                                        Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie
                                                                        • Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
                                                                        • Segnalazione di guasti e malfunzionamenti

                                                                        Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
                                                                        • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
                                                                        • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

                                                                        Risultato atteso:RA3: Effettuare il trasporto dei carrelli di biancheria, secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni e dei tempi previsti per il ritiro ai piani della biancheria sporca e il successivo rifornimento del deposito ai piani di quella pulita
                                                                        • Trasporto carichi biancheria

                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                                                          CONOSCENZE

                                                                          • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
                                                                          • Elementi di igiene personale
                                                                          • Manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
                                                                          • Elementi di igiene ambientale

                                                                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                          • Utilizzare attrezzature per la pulizia degli ambienti
                                                                          • Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali
                                                                          • Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
                                                                          • Applicare tecniche di pulizia degli ambienti e riordino delle camere
                                                                          • Applicare tecniche di cambio della biancheria

                                                                          Titolo: Accogliere e gestire la relazione con i clienti

                                                                          Descrizione: Accogliere e gestire la relazione con i clienti

                                                                          Obiettivo: Accogliere e gestire la relazione con i clienti

                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:

                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

                                                                                      CONOSCENZE

                                                                                      • Tecniche di comunicazione
                                                                                      • Seconda lingua estera
                                                                                      • Lessico tecnico in lingua italiana ed estera
                                                                                      • Tecniche di accoglienza clienti

                                                                                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                      • Condurre conversazione in lingua italiana
                                                                                      • Utilizzare tecniche di comunicazione
                                                                                      • Condurre conversazione in lingua straniera
                                                                                      • Effettuare il servizio secondo standard di qualità previsto
                                                                                      • Fornire informazioni sul territorio e sull'ambiente circostante
                                                                                      • Gestire reclami e inconvenienti
                                                                                      • Interpretare le richieste del cliente
                                                                                      • Proporre servizi e prodotti
                                                                                      • Utilizzare forme di accoglienza per diversi tipi di clientela (singoli, gruppi, ecc.)
                                                                                      • Raccogliere richieste e osservazioni clienti


                                                                                      Codice Titolo
                                                                                      5.2.2.3.1 Camerieri di albergo
                                                                                      8.1.4.1.0 Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi
                                                                                      4.2.2.2.0 Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione
                                                                                      5.2.2.3.2 Camerieri di ristorante
                                                                                      5.2.2.2.3 Addetti al banco nei servizi di ristorazione
                                                                                      5.2.1.1.0 Esercenti nelle attività ricettive
                                                                                      5.2.2.5.1 Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati
                                                                                      5.2.2.5.2 Esercenti di attività di ristorazione nei mercati e in posti assegnati
                                                                                      3.1.5.4.1 Tecnici della preparazione alimentare

                                                                                      Codice Ateco Titolo Ateco
                                                                                      56.10.11 Ristorazione con somministrazione
                                                                                      56.10.50 Ristorazione su treni e navi
                                                                                      56.21.00 Catering per eventi, banqueting
                                                                                      56.29.10 Mense
                                                                                      56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
                                                                                      56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
                                                                                      55.90.20 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
                                                                                      55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
                                                                                      55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
                                                                                      55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
                                                                                      55.20.40 Colonie marine e montane
                                                                                      55.20.30 Rifugi di montagna
                                                                                      55.20.20 Ostelli della gioventù
                                                                                      55.20.10 Villaggi turistici
                                                                                      55.10.00 Alberghi
                                                                                      56.10.30 Gelaterie e pasticcerie