Tecnico di coordinamento di cantiere edile (capocantiere)



Competenze

Titolo: Controllo qualità e sicurezza del cantiere edile

Descrizione: Definire standard e procedure di esecuzione dei lavori nel rispetto sia del piano generale ed operativo di sicurezza, sia del controllo qualità dell'opera edile realizzata

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

    CONOSCENZE

    • Natura e causa degli incidenti connessi alle singole attività lavorative di cantiere al fine di prevedere i possibili rischi ed anticiparne la soluzione
    • Ciclo di produzione al fine di anticipare possibili criticità
    • Normativa ambientale nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi, nonché tecniche di edilizia sostenibile, norme sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni al fine di operare nel rispetto delle disposizion
    • Piano generale per la sicurezza e piano operativo per la sicurezza del cantiere (materiali, macchinari ecc.) al fine di dare le istruzioni necessarie alle maestranze

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Rilevare le informazioni presso il cliente e registrarle sul data base ai fini della rintracciabilità della chiamata e degli interventi tecnici e commerciali successivi
    • Reperire informazioni consultando data base, schede di prodotto e liste di informazioni partendo da specifici quesiti
    • Controllare la qualità ed i tempi di lavorazione intervenendo opportunamente al fine di apportare modifiche alle lavorazioni anche su più cantieri

    Titolo: Organizzazione e conduzione della squadra di lavoro

    Descrizione: Distribuire compiti e mezzi ai componenti la squadra di lavoro, secondo capacità e risorse, individuando le tecniche lavorative più opportune per i risultati da conseguire e monitorando la qualità delle esecuzioni

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
    • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
    • Esame della documentazione progettuale e di appalto
    • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
    • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

    Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
    • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
    • Redazione della documentazione tecnica

    CONOSCENZE

    • Caratteristiche merceologiche, nutrizionali ed organolettiche degli alimenti per pulire e preparare le materie prime salvaguardandone la qualità
    • Tecniche di gestione delle risorse umane e di organizzazione dei cantieri
    • Terminologia specifica riferita a utensili, macchine, materiali, metodi di lavorazione, ecc.
    • Elementi di tecnica di gestione delle risorse umane e di organizzazione dei cantieri
    • Le norme previste dal fascicolo tecnico dell'opera edile
    • Nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche
    • Tipologia di classificazione e composizione dei rifiuti (urbani e assimilati, speciali, pericolosi, tossici e nocivi) al fine di svolgere efficacemente le attività di propria competenza nell'ambito del processo di trattamento e smaltimento dei rifiuti
    • Tecniche di trasmissione delle conoscenze e abilità in contesti di cantiere

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Organizzare l'attività dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro
    • Prospettare all'utente/gruppi di utenze gli aspetti normativi e burocratici necessari all'esecuzione dei lavori
    • Fornire precise indicazioni sul lavoro da svolgere agli operai della squadra di lavoro e controllare che il lavoro della squadra venga eseguito secondo le indicazioni fornite
    • Elaborare relazioni sull'andamento dei lavori
    • Controllare i turni di lavoro, i tempi e la successione di attività sulla base delle squadre di lavoro disponibili e delle indicazioni del responsabile di cantiere
    • Espletare adempimenti amministrativi e burocratici
    • Relazionarsi al responsabile di cantiere sul lavoro svolto
    • Integrare nella squadra operatori di diversa provenienza, lingua, livelli di autonomia

    Titolo: Organizzaizone dei processi lavorativi e logistici di approvigionamento

    Descrizione: Organizzare la corretta esecuzione delle opere edili previa interpretazione dei progetti esecutivi, delle fasi tecniche dei lavori e definindo un piano di approvvigionamento delle forniture

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

    Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
    • Gestione della contabilità di cantiere
    • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
    • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

    CONOSCENZE

    • Tecniche di rilevazione e restituzione di architetture variate in corso d'opera per mettersi in regola nei contronti delle pubbliche amministrazioni
    • Progetto esecutivo, materiali e tecnologie tradizionali di costruzione, manutenzione e restauro al fine di fornire indicazioni operative necessarie alle maestranze
    • Fabbisogno dei materiali occorrenti all'attività di cantiere al fine di ottimizzare le dimensioni dell'ordine d'acquisto e di programmare le risorse

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Gestire un colloquio telefonico mirato alla massima soddisfazione del cliente
    • Fornire informazioni chiare, comprensibili e coerenti con il quesito posto dal cliente
    • Definire ambienti e strumentazioni adeguati per riunioni ed eventi in coerenza con politiche e strategie aziendali
    • Organizzare e monitorare le fasi del lavoro individuando le tecniche e le attrezzature più idonee affinchè il lavoro possa essere realizzato conformemente al progetto esecutivo
    • Effettuare un rilievo di controllo avvalendosi degli strumenti dedicati
    • Gestire l'organizzazione delle fasi operative, anche mediante l'utilizzo di programmi informatici dedicati
    • Selezionare fornitori e subappaltatori di alta qualità tenendo in considerazione il rapporto qualità/prezzo ed i tempi di consegna
    • Individuare i fornitori, stipulare contratti di fornitura e subappalto per l'approvvigionamento di macchine, materiali, mano d'opera

    Titolo: Organizzazione e allestimento del cantiere

    Descrizione: Organizzare le risorse umane ed i mezzi che operano in cantiere assicurando la qualità delle lavorazioni ed individuando le tecniche lavorative più opportune per i risultati da conseguire

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
    • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
    • Esame della documentazione progettuale e di appalto
    • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
    • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
    • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

    Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
    • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
    • Redazione della documentazione tecnica

    CONOSCENZE

    • Tecniche dei lavori da eseguire al fine di scegliere le lavorazioni adeguate ai diversi sistemi strutturali, alle loro reazioni e relazioni
    • Ciclo produttivo e tempi di realizzazione dei lavori per programmare i tempi di lavorazione
    • Normativa sulla sicurezza al fine di organizzare il cantiere in funzione del piano di sicurezza predisposto dal responsabile alla sicurezza

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Assegnare i lavori alle maestranze in modo da ottimizzare le capacità individuali e di gruppo
    • Realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori apportando le correzioni eventuali
    • Rilevare i principali fatti contabili scaturenti dall'attività di impresa
    • Controllare la correttezza e la produttività del lavoro svolto dalle maestranze
    • Programmare inizialmente ed in itinere i lavori

    Titolo: Tenuta delle operazioni di amministrazione contabile del cantiere

    Descrizione: Contabilizzare le opere eseguite per stati di avanzamento, verificando l'evoluzione quantitativa e qualitativa dei lavori eseguiti in rapporto al computo metrico estimativo di progetto e provvedendo alla loro misurazione e liquidazione

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
    • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
    • Esame della documentazione progettuale e di appalto
    • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
    • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

    Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
    • Gestione della contabilità di cantiere
    • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
    • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

    Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
    • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
    • Redazione della documentazione tecnica

    CONOSCENZE

    • Procedura per la tenuta della documentazione di cantiere: giornale dei lavori, libretto delle misure, registro di contabilità ecc.
    • Casistica sulla revisione dei prezzi al fine di redigere la documentazione necessaria a giustificare tale revisone
    • Caratteristiche dei materiali, relativi costi, tecniche e strumenti di rilevamento al fine di contabilizzare le opere eseguite
    • Procedure per la liquidazione dei lavori al fine di redigere la documentazione necessaria

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Realizzare le registrazioni contabili e fiscali periodiche e apportare le correzioni eventuali
    • Utilizzare gli strumenti propri delle verifiche delle opere compiute - livello ottico e livello laser -
    • Utilizzare tabelle di calcolo
    • Effettuare valutazioni tecniche ed economiche delle offerte dei fornitori


    Codice Titolo
    3.1.5.2.0 Tecnici della gestione di cantieri edili
    3.1.3.5.0 Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate

    Codice Ateco Titolo Ateco
    41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
    41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
    42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
    42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
    42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
    42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
    43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca