Tecnico dei servizi/attività ricreative e per il tempo libero

Titolo: Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento
Descrizione: Realizzare le attività di animazione progettate secondo il programma definito e garantendo il rispetto delle condizioni di sicurezza, in modo da coinvolgere e soddisfare i partecipanti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività- Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
- Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)
- Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
- Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction
CONOSCENZE
- Principali tipologie di attività ricreative per organizzare spettacoli, gare, corsi brevi
- Principali tipologie di attività sportive proponibili quali forme di intrattenimento al fine di organizzare attività di training, corsi brevi e gare
- Tipologie e regole di conduzione di giochi di gruppo per stimolare il coinvolgimento ed il gradimento dei partecipanti
- Principali norme e regole di comportamento relative alla sicurezza, alla prevenzione degli infortuni ed agli interventi di primo soccorso
- Tecniche ludiche ed espressive per la conduzione di giochi e di rappresentazioni
- Lingua straniera per la comunicazione scritta ed orale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire un insieme di indicatori di efficacia ed efficienza per monitorare la performance commerciale in relazione ai target di vendita e all'andamento dei mercati di riferimento
- Operare una segmentazione dei comportamenti di consumo on line per definire la scelta del target di riferimento delle azioni di marketing
- Valutare per quali beni e servizi il canale di vendita on line può essere appropriato, tenendo conto del contesto competitivo e degli aspetti normativi correlati alla vendita a distanza
- Analizzare con i responsabili aziendali la realtà ed il contesto competitivo in cui si posizionerà il progetto di e-business
Titolo: Valutazione ed autovalutazione del servizio realizzato
Descrizione: Effettuare la valutazione delle attività realizzate in relazione agli obiettivi definiti anche attraverso la rilevazione della soddisfazione dei destinatari del programma di animazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività- Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
- Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)
- Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
- Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti per la rilevazione della customer satisfaction
- Modalità di funzionamento dei servizi sociosanitari, lavorativi, educativi, scolastici, amministrativi e giudiziari presenti sul territorio, in modo da illustrarne le modalità e le condizioni di accesso
- Tecniche di brainstorming per raccogliere e portare a sintesi le valutazioni formulate dagli operatori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Rilevare, anche attraverso strumenti strutturati e informatizzati, il grado di soddisfazione dei clienti anche per predisporre eventuali aggiustamenti e/o modifiche
- Organizzare momenti e/o strumenti di confronto delle rispettive valutazioni tra i vari operatori al fine di pervenire ad una valutazione congiunta
- Analizzare l'andamento delle attività realizzate, riconoscendo i fattori di successo e quelli di criticità in relazione agli obiettivi prefissati
- Predisporre report di sintesi delle attività realizzate e degli esiti delle valutazioni di gradimento formulate dai clienti al fine di evidenziare gli elementi per una valutazione complessiva del servizio
- Formulare suggerimenti ed osservazioni per il miglioramento del servizio di animazione ed eventualmente proposte di ulteriori nuove attività
Titolo: Pianificazione e programmazione delle attività di animazione
Descrizione: Pianificare le attività progettate assicurando il conseguimento degli obiettivi individuati in fase progettuale, ottimizzando l'impiego delle risorse umane e finanziarie disponibili
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività- Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
- Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)
- Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
- Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction
CONOSCENZE
- Elementi di etica professionale
- Organizzazione dei servizi territoriali e risorse presenti a livello locale (nel quartiere etc.) per svolgere il disbrigo di pratiche e commissioni
- Nozioni elementari di relazione e comunicazione per stabilire un clima cordiale ed una relazione equilibrata di confidenza con la persona assistita
- Nozioni di base relative alle tecniche di ascolto per stabilire una appropriata relazione con l'assistito, anche nei casi di demenza senile, Alzheimer o patologie della sfera cognitiva e psicologica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Implementare, configurare e cablare tutti gli apparati ed i dispositivi di protezione in maniera conforme allo schema definito in fase di progettazione
- Comprendere documenti tecnici e manuali d'uso, anche in lingua inglese, relativi all'installazione ed alla configurazione del sistema di telecomunicazioni e comunicazione multimediale
- Realizzare il cablaggio dell'intero sistema di telecomunicazioni e testare il corretto funzionamento delle componenti hardware e software del sistema di comunicazione multimediale verificando l'assenza di problematiche nel collegamento tra i vari dispositivi
- Effettuare il collaudo del sistema di telecomunicazioni ecomunicazione multimediale , verificandone il corretto funzionamento in tutte le possibili condizioni di utilizzo prima della consegna
- Creare file multimediali di differenti tipologie per inserire e gestire testi, immagini, filmati, suoni, musica, animazioni, ecc...
Titolo: Progettazione e preparazione delle attività di animazione
Descrizione: Progettare le attività di animazione (sportive, giochi di società ed attività ricreative) traducendo operativamente gli obiettivi definiti , individuando le tipologie di attività in funzione delle caratteristiche della clientela e del contesto in cui veng
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività- Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
- Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)
- Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
- Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction
CONOSCENZE
- Tecniche ricreative per la gestione del tempo libero all'interno di strutture turistiche
- Caratteristiche del territorio e delle comunità locali del territorio in cui vengono realizzate le attività di animazione al fine di contestualizzare la progettazione di queste ultime anche rispetto ad alcune delle specificità più significative
- Caratteristiche della clientela destinataria del programma di animazione al fine di intercettarne i gusti e le preferenze nella progettazione delle attività ricreative e di intrattenimento
- Tecniche di progettazione di servizi di assistenza/accompagnamento per la messa a punto e la formalizzazione di un piano di intervento
- Opportunità ricreative esistenti sul territorio per progettare eventuali sinergie con il programma di animazione richiesto dalla committenza
- Principali norme e regole di comportamento relative alla sicurezza, alla prevenzione degli infortuni ed agli interventi di primo soccorso
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Progettare attività di animazione (sportive, giochi di società ed attività ricreative) traducendo operativamente gli obiettivi definiti in funzione delle caratteristiche della clientela e del contesto in cui vengono realizzate
- Riparare o sostituire i dispositivi del sistema di comunicazione multimediale guasti o non funzionanti, interfacciandosi, se necessario, con i fornitori e l'assistenza tecnica esterni
- Valutare con i responsabili del sistema di telecomunicazioni e comunicazione multimediale eventuali modifiche ed aggiornamenti dei componenti in grado di aumentarne le prestazioni e l'affidabilità
- Testare periodicamente il corretto funzionamento del sistema di telecomunicazioni, verificandone le prestazioni attraverso il monitoraggio di un insieme di indicatori significativi
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.3.0 | Animatori turistici e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
79.12.00 | Attività dei tour operator |
93.21.01 | Gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi |
93.29.20 | Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
93.21.02 | Gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati |