DEFINIZIONE DELL'OFFERTA DI SERVIZI DI RISTORAZIONE

Titolo: DEFINIZIONE DELL'OFFERTA DI SERVIZI DI RISTORAZIONE
Descrizione: Sulla base dell'analisi del mercato, definire l'offerta ristorativa valorizzando i prodotti e le tipicità enogastronomiche del territorio, considerando le esigenze della clientela, la redditività e la customer care.
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
- Gestione operativa del personale nei servizi di ristorazione
- Pianificazione delle attività lavorative giornaliere nei servizi di ristorazione
- Gestione del sistema di customer satisfaction nei servizi di ristorazione
- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie nei servizi di ristorazione
CONOSCENZE
- Tecniche di monitoraggio della customer satisfaction
- Elementi di storia e antropologia dell'alimentazione, evoluzione del gusto e degli stili alimentari
- Caratteristiche dei menù a filiera locale
- Metodi di pianificazione dell'offerta di servizi ristorativi a seconda del contesto, del cliente, dell'evento
- Analisi di costo e definizione di prezzi
- Elementi di tecnologia e dietologia
- Criteri e tecniche di composizione di diverse tipologie di ricetta e menù
- Elementi di analisi del mercato della ristorazione
- Elementi di marketing turistico e territoriale
- Analisi di mercato e studio della concorrenza
- Elementi di cultura gastronomica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di customer satisfaction
- Definire i prezzi del menu
- Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della qualità del prodotto/servizio
- Analizzare il settore della ristorazione, le sue caratteristiche e relazioni con altre aree del comparto turistico
- Applicare criteri per la verifica dei costi e del rapporto qualità prezzo
- Individuare tipologie di prodotti/servizi in rapporto a target/esigenze di clientela valorizzando i prodotti tipici e del made in Italy
- Ideare un'offerta di servizi ristorativi in linea con esigenze della clientela e fattibilità di costi
- Posizionare la propria azienda e definire strategie di marketing
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.2.5.1 | Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati |
5.2.2.5.2 | Esercenti di attività di ristorazione nei mercati e in posti assegnati |
3.1.5.4.1 | Tecnici della preparazione alimentare |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.30 | Gelaterie e pasticcerie |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |