TECNICO DEI SERVIZI DI IMPRESA



Competenze

Titolo: Curare le relazioni di front – office con clienti, fornitori e altri soggetti di riferimento per i diversi ambiti professionali

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

    CONOSCENZE

    • Mezzi e strumenti per le gestione della comunicazione
    • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
    • Tecniche per la gestione del reclamo

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare stili comunicativi assertivi in grado di mantenere un dialogo continuo, efficace e flessibile alle esigenze del contesto e degli interlocutori
    • Utilizzare tecniche di ascolto attivo del cliente al fine di un'adeguata rilevazione e comprensione delle sue esigenze
    • Individuare, nel rispetto dei livelli di autonomia e responsabilità assegnati, risposte e soluzioni in riferimento alle esigenze degli interlocutori
    • Applicare tecniche e procedure per la gestione dei reclami

    Titolo: Predisporre le modalità e gli strumenti di gestione e controllo dei flussi comunicativi e informativi in entrata e in uscita rispetto sia agli interlocutori esterni che interni

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

    Risultato atteso:RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati
    • Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
    • Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica
    • Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale

    Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
    • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
    • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
    • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
    • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
    • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
    • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

    CONOSCENZE

    • Elementi di organizzazione aziendale
    • Mezzi e strumenti a supporto della gestione dei flussi comunicativi/informativi
    • Tecniche di sviluppo e implementazione sistemi di gestione documentale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche e procedure per implementare la comunicazione aziendale
    • Organizzare la classificazione e l'archiviazione dei documenti

    Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

    Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
    • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
    • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
    • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
    • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
    • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
    • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

    CONOSCENZE

    • D.Lsg. 81/2008
    • Elementi di ergonomia
    • Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
    • Normativa ambientale e fattori di inquinamento
    • Strategie di promozione
    • Tecniche di reporting
    • Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
    • Applicare procedure per la rielaborazione e la segnalazione delle non conformità
    • Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
    • Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio

    Titolo: Effettuare le operazioni di carattere amministrativo e contabile

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

    Risultato atteso:RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati
    • Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
    • Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica
    • Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale

    Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
    • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
    • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
    • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
    • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
    • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
    • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

    CONOSCENZE

    • Adempimenti ed obblighi relativi al rapporto di lavoro subordinato
    • Elementi di contabilità generale
    • Modellistica per versamenti contributi previdenziali ed erariali
    • Principali caratteristiche del sistema tributario
    • Processo amministrativo-contabile
    • Processo di gestione amministrativa del personale
    • Software applicativi per la gestione amministrativa e contabile
    • Tecniche di controllo e verifica periodica delle rilevazioni contabili
    • Tecniche per il conteggio dei contributi previdenziali e fiscali

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare procedure di gestione e di registrazione documenti contabili
    • Utilizzare software a supporto della gestione amministrativa e contabile
    • Applicare procedure di calcolo degli adempimenti contributivi e fiscali
    • Applicare procedure di calcolo degli adempimenti amministrativi e contabili relativi ai rapporti di lavoro
    • Applicare procedure per la gestione di versamenti e pagamenti nelle diverse modalità


    Codice Titolo
    2.5.1.2.0 Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

    Codice Ateco Titolo Ateco
    69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
    69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
    69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
    69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
    70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale