Receptionist



Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

    CONOSCENZE

    • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
    • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
    • metodi di sorveglianza
    • misure generali di tutela
    • organi di vigilanza, controllo, assistenza
    • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
    • principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
    • procedure di emergenza e primo soccorso
    • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • applicare le misure di tutela e di prevenzione
    • applicare tecniche di primo soccorso
    • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
    • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
    • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
    • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

    Titolo: Accoglienza e assistenza al cliente

    Descrizione: servizio reso accessibile e fruibile in vista della massima soddisfazione del cliente

    Obiettivo: servizio reso accessibile e fruibile in vista della massima soddisfazione del cliente

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

    Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
    • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
    • Rilevamento della customer satisfaction
    • Gestione del congedo del cliente (check-out)

    Risultato atteso:RA4: Gestire le richieste del cliente e gli eventuali imprevisti, individuandone il reale bisogno, attivando le risorse per fornire l'assistenza necessaria e risolvere le difficoltà segnalate, nel rispetto del regolamento previsto
    • Gestione delle richieste del cliente e degli eventuali imprevisti

    CONOSCENZE

    • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
    • elementi di marketing dei servizi turistici
    • modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
    • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
    • principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati
    • tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
    • tecniche e strumenti di rilevazione delle aspettative e di analisi del gradimento
    • tecniche di soddisfazione e fidelizzazione del cliente
    • terminologia di settore in lingua straniera

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • cogliere le aspettative e il grado di soddisfazione del cliente
    • impiegare uno stile comunicativo appropriato alla relazione con il cliente (anche in lingua straniera) nelle varie fasi di erogazione del servizio
    • definire e adottare modalita' di acquisizione e registrazione delle richieste, accogliendo le priorita' espresse dal cliente
    • cogliere ed interpretare preferenze e richieste della clientela
    • assistere il cliente nella fruizione del servizio reso
    • rilevare il grado di soddisfazione della clientela utilizzando appositi strumenti (schede predefinite, sistemi web based, ecc.) e traducendo i feedback ottenuti in elementi di maggiore accessibilita' e fruibilita' del servizio reso

    Titolo: Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti

    Descrizione: flussi comunicativi e informativi esaustivi e rispondenti alle aspettative del cliente

    Obiettivo: flussi comunicativi e informativi esaustivi e rispondenti alle aspettative del cliente

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

    Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
    • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
    • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

    Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
    • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
    • Rilevamento della customer satisfaction
    • Gestione del congedo del cliente (check-out)

    CONOSCENZE

    • elementi di marketing dei servizi turistici
    • elementi di geografia turistica
    • modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
    • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
    • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
    • tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni relative ai clienti
    • tecniche di accoglienza del cliente
    • tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
    • tecniche di promozione e vendita
    • terminologia di settore in lingua straniera
    • tipologia, caratteristiche e disponibilita' dei servizi proposti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • adottare stili e tecniche di comunicazione appropriate per l'erogazione di informazioni turistiche anche in lingua straniera
    • applicare tecniche di accoglienza al cliente
    • cogliere ed interpretare preferenze e richieste della clientela
    • proporre servizi e prodotti alla clientela realmente rispondenti alle richieste raccolte
    • proporre servizi e prodotti illustrandone caratteristiche e costi

    Titolo: Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attivita' di segreteria

    Descrizione: attivita' di segreteria amministrativa gestita in maniera efficace

    Obiettivo: attivita' di segreteria amministrativa gestita in maniera efficace

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      CONOSCENZE

      • elementi di amministrazione aziendale
      • principi comuni ed aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • modulistica di tipo bancario e assicurativo
      • tecniche di protocollazione ed archiviazione di documenti
      • caratteristiche e funzionamento delle principali apparecchiature a supporto dell'attivita' di ufficio (centralino telefonico, fax, stampanti, fotocopiatrici)
      • applicazioni informatiche per l'attivita' d'ufficio
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • applicare tecniche di protocollazione ed archiviazione di documenti in entrata ed uscita
      • curare il disbrigo di pratiche burocratiche
      • provvedere all'organizzazione di riunioni in presenza e a distanza (es. videoconferenza)
      • utilizzare le apparecchiature a supporto dell'attivita' di ufficio (centralino telefonico, fax, stampanti, fotocopiatrici)
      • provvedere all'organizzazione di trasferte di lavoro
      • curare il disbrigo di pratiche con banche, istituti di crediti, assicurazioni, ecc.
      • utilizzare strumenti e tecniche per la predisposizione di testi di varia natura (lettere commerciali, newsletter, annunci, report, ecc.)
      • applicare tecniche di gestione archivistica

      Titolo: Gestione delle prenotazioni

      Descrizione: prenotazioni effettuate evitando fenomeni di overbooking e aggiornando costantemente le disponibilita' di servizio

      Obiettivo: prenotazioni effettuate evitando fenomeni di overbooking e aggiornando costantemente le disponibilita' di servizio

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      Risultato atteso:RA1: Massimizzare le presenze nella struttura ricettiva, a partire dalle indicazioni strategiche ricevute, curando le prenotazioni, le promozioni e le agevolazioni tariffarie previste
      • Acquisizione delle prenotazioni

      Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
      • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
      • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

      CONOSCENZE

      • elementi di revenue management
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
      • offerta turistica globale e territoriale
      • procedure, metodologie e strumenti di prenotazione di pacchetti e servizi turistici (GDS, CRS, prenotazione telefonica, ecc.)
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
      • tecniche di promozione e vendita
      • terminologia di settore in lingua straniera

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • comunicare la disponibilita' di servizio ai diversi canali di vendita e ai diversi fornitori
      • effettuare il servizio di prenotazione avvalendosi di servizi innovativi e tradizionali
      • verificare la disponibilita' di servizio consultando i diversi sistemi di prenotazione in uso
      • promuovere e vendere i servizi disponibili
      • fornire informazioni relative ai servizi propri e agli eventi di un dato territorio, anche in lingua straniera

      Titolo: Realizzazione delle attivita' di vigilanza e custodia dei beni del cliente

      Descrizione: ospitalita' garantita secondo precisi standard di sicurezza e vigilanza

      Obiettivo: ospitalita' garantita secondo precisi standard di sicurezza e vigilanza

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      Risultato atteso:RA5: Prendere in consegna i beni del cliente, nel rispetto delle prescrizioni previste dalla struttura ricettiva, curandone la custodia
      • Custodia di beni

      CONOSCENZE

      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • normativa del settore turistico
      • normativa relativa alla tutela della riservatezza dei dati personali
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • procedure di sorveglianza
      • responsabilita' nei confronti dei clienti e dei loro beni
      • tecniche di controllo dei movimenti in entrata e in uscita dalla struttura
      • sistemi di custodia dei beni/valori dei clienti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • assicurare il servizio chiavi secondo le procedure della struttura
      • sorvegliare i movimenti in entrata e in uscita di ospiti e personale
      • interpretare le segnalazioni d'allarme e applicare le relative procedure
      • espletare il servizio di custodia valori

      Titolo: Pianificazione delle attivita' di ricevimento

      Descrizione: attivita' di ricevimento coerenti rispetto agli standard aziendali

      Obiettivo: attivita' di ricevimento coerenti rispetto agli standard aziendali

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
      • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
      • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

      CONOSCENZE

      • elementi e tecniche di organizzazione del lavoro
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • metodi e strumenti applicativi per la gestione del booking e dell'overbooking
      • modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche
      • principali software per la gestione dei flussi informativi
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • tecniche di comunicazione interpersonale
      • procedure di informazione e reporting interne all'azienda
      • tecniche di progettazione e implementazione di piani e programmi di lavoro
      • terminologia di settore in lingua straniera

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • definire le politiche di gestione del booking in rapporto alla stagionalita' dei flussi
      • determinare piani di lavoro e di distribuzione dei compiti dell'area ricevimento (facchini, portieri, addetti all'accoglienza ecc.)
      • stabilire le modalita' e le procedure per l'allocazione delle camere
      • illustrare e condividere con gli addetti al ricevimento le modalita' di prenotazione, di raccolta e gestione delle informazioni e di assistenza al cliente

      Titolo: Evasione di procedure di check-in e check-out

      Descrizione: procedure di check-in e check-out accuratamente e puntualmente evase

      Obiettivo: procedure di check-in e check-out accuratamente e puntualmente evase

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
      • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
      • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

      Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
      • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
      • Rilevamento della customer satisfaction
      • Gestione del congedo del cliente (check-out)

      CONOSCENZE

      • modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
      • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
      • normativa relativa alla tutela della riservatezza dei dati personali
      • software informatici per la gestione delle prenotazioni in una struttura ricettiva
      • procedure standard di check-in e check-out
      • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
      • standard di qualita' del servizio
      • tecniche di comunicazione interpersonale
      • tecniche di accoglienza della clientela
      • tecniche di gestione delle prenotazioni
      • terminologia di settore in lingua straniera
      • cenni di contabilità e fatturazione

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • differenziare le procedure di check-in e check-out a seconda della tipologia di utenza e della tipologia di struttura ricettiva
      • espletare le procedure per la registrazione dei clienti in ingresso e in uscita
      • informare sui regolamenti, le opportunita' e i servizi offerti dalla struttura
      • garantire la custodia dei bagagli se richiesto dal cliente
      • riscuotere i pagamenti e rilasciare le relative ricevute/fatture
      • presentare ed eventualmente far visitare la struttura ricettiva agli ospiti


      Codice Titolo
      4.2.2.2.0 Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione

      Codice Ateco Titolo Ateco
      56.10.11 Ristorazione con somministrazione
      56.10.50 Ristorazione su treni e navi
      56.21.00 Catering per eventi, banqueting
      56.29.10 Mense
      56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
      56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
      55.90.20 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
      55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
      55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
      55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
      55.20.40 Colonie marine e montane
      55.20.30 Rifugi di montagna
      55.20.20 Ostelli della gioventù
      55.20.10 Villaggi turistici
      55.10.00 Alberghi