Operatore del servizio ai piani

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
CONOSCENZE
- criteri e metodi per la valutazione dei rischi
- legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
- metodi di sorveglianza
- misure generali di tutela
- organi di vigilanza, controllo, assistenza
- principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
- principali rischi legati all'uso di attrezzature
- principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
- procedure di emergenza e primo soccorso
- uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le misure di tutela e di prevenzione
- applicare tecniche di primo soccorso
- individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
- riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
- usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
Titolo: Cura dello stato di pulizia e manutenzione di spazi comuni e strutture
Descrizione: piani e spazi comuni puliti e serviti in maniera efficiente e funzionale
Obiettivo: piani e spazi comuni puliti e serviti in maniera efficiente e funzionale
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
- Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
- Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia
CONOSCENZE
- attrezzature e risorse tecnologiche del servizio ai piani
- normativa comunitaria, nazionale e regionale e criteri per l'autocontrollo igienico e sanitario (HACCP)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- standard di qualita' del servizio
- tecniche di manutenzione degli elementi in dotazione
- strumenti per il riordino delle camere
- tecniche per la riparazione di guasti semplici
- tecniche e strumenti di pulizia e igienizzazione
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adottare stili e comportamenti idonei alla prevenzione e riduzione del rischio professionale ed ambientale (rischio elettrico, inalazioni di gas, rischio legato all'impiego di lame e strumenti affilati e taglienti, rischio incendio, ecc.)
- applicare criteri di pianificazione e programmazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza e nel rispetto dell'organizzazione del reparto
- applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
- eseguire il lavoro ai piani
- effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria
- impiegare dispositivi di sicurezza e autotutela nell'impiego di materiali e sostanze per la sanificazione
- utilizzare tecniche di riordino di spazi e attrezzature
- seguire le regole degli standard di qualita' previsto dall'esercizio
- segnalare il livello di usura/consumo dei materiali/prodotti impiegati
Titolo: Allestimento e gestione di spazi ricettivi e attrezzati per il pernottamento
Descrizione: spazi e camere per il pernottamento puliti, ordinati e perfettamente funzionanti
Obiettivo: spazi e camere per il pernottamento puliti, ordinati e perfettamente funzionanti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
- Trasporto carichi biancheria
CONOSCENZE
- tecniche di controllo e verifica degli elementi in dotazione negli spazi ricettivi e per il pernottamento prima e dopo il servizio
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- normativa comunitaria, nazionale e regionale e criteri per l'autocontrollo igienico e sanitario (HACCP)
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- elementi in dotazione negli spazi ricettivi e per il pernottamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di manutenzione delle dotazioni e degli arredi di una struttura ricettiva
- applicare tecniche di cambio della biancheria
- segnalare non conformita', guasti e problemi delle camere e degli spazi comuni
- controllare lo stato di efficienza delle attrezzature
- assicurare l'efficienza delle dotazioni
- applicare tecniche di pulizia degli ambienti e riordino delle camere
Titolo: Accoglienza e assistenza al cliente
Descrizione: servizio reso accessibile e fruibile in vista della massima soddisfazione del cliente
Obiettivo: servizio reso accessibile e fruibile in vista della massima soddisfazione del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- elementi di marketing dei servizi turistici
- modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati
- tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- tecniche e strumenti di rilevazione delle aspettative e di analisi del gradimento
- tecniche di soddisfazione e fidelizzazione del cliente
- terminologia di settore in lingua straniera
ABILITÀ/CAPACITÀ
- cogliere le aspettative e il grado di soddisfazione del cliente
- impiegare uno stile comunicativo appropriato alla relazione con il cliente (anche in lingua straniera) nelle varie fasi di erogazione del servizio
- definire e adottare modalita' di acquisizione e registrazione delle richieste, accogliendo le priorita' espresse dal cliente
- cogliere ed interpretare preferenze e richieste della clientela
- assistere il cliente nella fruizione del servizio reso
- rilevare il grado di soddisfazione della clientela utilizzando appositi strumenti (schede predefinite, sistemi web based, ecc.) e traducendo i feedback ottenuti in elementi di maggiore accessibilita' e fruibilita' del servizio reso
Codice | Titolo |
---|---|
8.1.4.1.0 | Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi |
5.2.2.3.1 | Camerieri di albergo |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.10.00 | Alberghi |