Direttore d'albergo
Titolo: Essere in grado di dirigere le attività contabili, fiscali e di controllo di gestione e promozione della struttura alberghiera
Descrizione: . Predisporre il piano economico e finanziario dell'albergo . Organizzare la contabilità . Valutare e proporre le politiche dei prezzi, analizzando i costi del servizio . Pianificare e organizzare iniziative di promozione e fidelizzazione della clientela
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato
- Definizione dell'offerta di servizi e attività
- Definizione pricing
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management
- Ideazione di progetti promozionali
- Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività
- Gestione del sistema di customer satisfaction
CONOSCENZE
- Tecniche promozionali
- Strategie promozionali
- Strumenti di analisi organizzativa
- Organizzazione aziendale
- Marketing strategico
- Elementi di organizzazione aziendale
- Elementi di marketing turistico
- Elementi di gestione d'impresa
- Elementi di contabilità alberghiera
- Elementi di amministrazione aziendale
- Bilancio d'esercizio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche promozionali
- Applicare tecniche di controllo di gestione
- Applicare tecniche di fidelizzazione della clientela
- Applicare tecniche di pianificazione strategica aziendale
- Applicare metodi di verifica della soddisfazione del cliente
- Applicare modelli di pianificazione economico-finanziaria
- Applicare procedure di pianificazione della produzione
- Applicare tecniche di analisi del bilancio d'esercizio
Titolo: Essere in grado di effettuare il rifornimento delle forniture
Descrizione: . Valutare i bisogni di fornitura . Selezionare fornitori e merce . Effettuare gli ordini . Verificare aspetti qualitativi e quantitativi della merce ordinata . Predisporre lo stoccaggio della merce
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
CONOSCENZE
- Sistemi gestionali e organizzativi di un magazzino merci
- Processo d'acquisto
- Procedura di gestione delle merci
- Elementi di pianificazione degli acquisti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di inventario merce
- Applicare tecniche di ottimizzazione della pianificazione degli ordini e delle vendite
- Utilizzare strumenti informatici per la gestione degli ordini
- Applicare procedure di gestione degli ordini
- Applicare tecniche di definizione ordini commerciali
- Applicare tecniche di gestione commerciale flusso ordini
- Applicare procedure di controllo ordini
- Applicare modalità di controllo conformità della merce in arrivo
Titolo: Essere in grado di effettuare la gestione del personale
Descrizione: . Individuare il fabbisogno di personale per lo svolgimento delle mansioni previste . Valutare e selezionare il personale . Organizzare il lavoro (tempi.modalità) . Identificare gli obiettivi e i contenuti delle mansioni . Controllare in itinere e come
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ricettiva- Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica
CONOSCENZE
- Procedure di gestione del personale
- Metodologie di conduzione colloqui di selezione
- Elementi di organizzazione del lavoro
- Metodi e strumenti per la selezione del personale
- Elementi di gestione delle risorse umane
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti per la valutazione delle risorse umane
- Utilizzare strumenti di coordinamento
- Utilizzare strumenti di comunicazione interna
- Applicare tecniche di pianificazione strategica aziendale
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di gestione del personale
- Applicare tecniche di monitoraggio piano di lavoro
- Applicare tecniche di motivazione risorse umane
- Applicare tecniche di analisi fabbisogni professionali
- Applicare procedure di gestione dei problemi
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare criteri di valutazione del personale
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |