Barista/Barman



Competenze

Titolo: Essere in grado di preparare il servizio bar

Descrizione: . Assicurare la corretta apertura del servizio bar . Preparare i tavoli e gli altri arredi del locale . Sistemare il bancone secondo la normativa di igiene alimentare . Predisporre le attrezzature e le macchine del bar per l'avvio del servizio . Prepara

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione
  • Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
  • Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar

Risultato atteso:RA3: Compiere le operazioni di cura delle attrezzature da bar e di igienizzazione dei luoghi e del materiale operativo, in base alle indicazioni ricevute e applicando le procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  • Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  • Controllo dello stato delle attrezzature da bar
  • Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar

CONOSCENZE

  • Tipologia di bevande
  • Ricette per preparazione snack e menù rapidi
  • Ricette per preparazione bevande
  • Organizzazione servizio bar
  • Prodotti da bar
  • Elementi di gastronomia
  • Elementi di enologia
  • Caffetteria

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare utensili per la preparazione dei cibi
  • Utilizzare macchinari da bar
  • Utilizzare strumenti preparazione bevande
  • Applicare tecniche taglio ingredienti alimentari
  • Applicare tecniche di preparazione snack e menù rapidi
  • Applicare tecniche per l'apparecchiatura dei tavoli
  • Applicare procedure di avvio macchine bar
  • Applicare tecniche di preparazione bevande
  • Applicare tecniche di preparazione cocktail
  • Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare

Titolo: Essere in grado di rifornire e stoccare le bibite e i prodotti del bar

Descrizione: . Selezionare e relazionarsi con i fornitori . Valutare i bisogni di fornitura . Effettuare gli ordini . Rifornire i frigoriferi, gli scaffali e il magazzino

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione
  • Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
  • Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar

CONOSCENZE

  • Vini, distillati, liquori
  • Tipologia di bevande
  • Prodotti da bar
  • Modalità di conservazione di prodotti da bar
  • Modalità di conservazione dei cibi
  • Mercato della ristorazione
  • Caffetteria

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti per la conservazione delle bevande
  • Utilizzare macchinari per la conservazione di cibi e bevande
  • Applicare tecniche di conservazione delle bevande
  • Applicare tecniche di pianificazione del comparto beverage
  • Applicare tecniche di definizione ordini commerciali
  • Applicare procedure di rifornimento del bancone bar
  • Applicare tecniche di conservazione degli alimenti
  • Applicare procedure di controllo ordini

Titolo: Essere in grado di effettuare il servizio bar

Descrizione: . Accogliere e relazionarsi con i clienti . Presentare se necessario le caratteristiche delle bevande o dei prodotti . Acquisire le comande dei clienti . Servire le bevande e i cocktail . Servire i panini e/o i piatti freddi o caldi . Preparare il conto e

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
  • Preparazione di cocktail e long drink
  • Preparazione di prodotti di caffetteria
  • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
  • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

CONOSCENZE

  • Vini, distillati, liquori
  • Tipologia di bevande
  • Prodotti da bar
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Macchinari da bar
  • Caffetteria

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare macchina caffè professionale
  • Applicare tecniche per servire cibi e bevande
  • Applicare tecniche di interazione col cliente
  • Applicare tecniche di presentazione di vini e bevande alcooliche
  • Applicare tecniche di guarnizione di cibi e bevande
  • Applicare tecniche di accoglienza della clientela
  • Applicare procedure di gestione degli ordini
  • Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare
  • Applicare modalità per la riscossione del conto (ristorazione)

Titolo: Essere in grado di allestire il bancone e la sala bar

Descrizione: . Allestire i tavoli e gli scaffali con i prodotti necessari . Sistemare il banco rispettando le normative vigenti e il regolamento aziendale . Garantire la pulizia del locale e delle sue attrezzature

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

Risultato atteso:RA3: Compiere le operazioni di cura delle attrezzature da bar e di igienizzazione dei luoghi e del materiale operativo, in base alle indicazioni ricevute e applicando le procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  • Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  • Controllo dello stato delle attrezzature da bar
  • Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar

CONOSCENZE

  • Utensili per la preparazione di bevande
  • Organizzazione servizio bar
  • Utensili per la preparazione dei cibi
  • Elementi di igiene ambientale
  • Macchinari da bar
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali
  • Utilizzare macchinari per la pulizia di stoviglie
  • Applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
  • Applicare procedure di avvio macchine bar
  • Applicare tecniche di allestimento banconi bar
  • Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare


Codice Titolo
5.2.2.4.0 Baristi e professioni assimilate

Codice Ateco Titolo Ateco
56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
56.10.50 Ristorazione su treni e navi
56.21.00 Catering per eventi, banqueting
56.29.10 Mense
56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
56.10.11 Ristorazione con somministrazione