Addetto all'informazione turistica



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare l'accoglienza e l'assistenza al turista

Descrizione: . Accogliere singoli o gruppi di turisti (anche stranieri) . Interpretare le esigenze del turista . Effettuare prenotazioni . Reperire e fornire informazioni turistiche

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti
  • Accoglienza e assistenza al cliente
  • Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
  • Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
  • Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
  • Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili

Risultato atteso:RA2: Curare i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le fonti informative turistiche e provvedendo all'aggiornamento costante
  • Raccolta, selezione, catalogazione delle informazioni turistiche

CONOSCENZE

  • Tecniche di comunicazione telefonica
  • Tecniche di accoglienza clienti
  • Seconda lingua straniera
  • Offerta turistica locale
  • Nozioni di qualità del servizio
  • Normativa sul turismo
  • Inglese
  • Mercato del turismo
  • Elementi di comunicazione interpersonale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumentazione a supporto dell'attività d'ufficio (fax, fotocopiatrice)
  • Utilizzare materiali informativi dell'offerta turistica
  • Applicare tecniche di vendita dei servizi
  • Applicare tecniche di interazione col cliente
  • Applicare tecniche di comunicazione efficace
  • Applicare tecniche di accoglienza della clientela
  • Applicare procedure di prenotazione servizi turistici

Titolo: Essere in grado di promuovere il prodotto turistico

Descrizione: . Fornire informazioni relative al patrimonio museale e culturale del territorio . Fornire informazioni pratiche

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti
  • Accoglienza e assistenza al cliente
  • Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
  • Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
  • Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
  • Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili

Risultato atteso:RA3: Rilevare il grado di soddisfazione della clientela utilizzando appositi strumenti di rilevazione (schede predefinite, sistemi web based ecc.) e traducendo i feedback ottenuti in elementi di maggiore accessibilità e fruibilità del servizio erogato
  • Rilevamento della customer satisfaction

CONOSCENZE

  • Organizzazioni turistiche (tour operator)
  • Seconda lingua straniera
  • Servizi di trasporto (locale e privato)
  • Offerta di ristorazione del territorio
  • Nozioni di qualità del servizio
  • Inglese
  • Itinerari escursionistici
  • Elementi di storia e cultura del territorio
  • Elementi di storia dell'arte
  • Elementi di geografia del turismo
  • Elementi di comunicazione interpersonale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumentazione a supporto dell'attività d'ufficio (fax, fotocopiatrice)
  • Utilizzare software posta elettronica (Outlook o analoghi)
  • Utilizzare software gestione delle prenotazioni alberghiere
  • Applicare tecniche di vendita dei servizi
  • Applicare tecniche di comunicazione efficace
  • Applicare tecniche di interazione col cliente
  • Applicare criteri di selezione degli itinerari


Codice Titolo
4.2.2.1.0 Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici

Codice Ateco Titolo Ateco
79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento