ESPERTO DI GESTIONE DEL CREDITO

Titolo: CONFIGURARE IL SISTEMA DI GESTIONE DEL CREDITO
Obiettivo: Sistema di gestione del credito configurato in funzione delle caratteristiche dell'impresa.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
CONOSCENZE
- – Teorie e modelli di economia aziendale funzionali alla definizione delle politiche di credito – Politiche di gestione del credito commerciale – Sistemi di gestione del credito: organizzazione, processi, ruoli, attività – Sistemi ed applicativi di Enterprise Resource Management – Modelli e tecniche di disegno di processi e di organizzazione delle attività – Elementi di contabilità commerciale – Tecniche di analisi e monitoraggio dell'esposizione creditizia aziendale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Valutare l'evoluzione economico finanziaria dell'azienda – Individuare criteri, modalità e standard di valutazione e gestione degli affidamenti, – Definire procedure di gestione delle insolvenze e di recupero crediti – Individuare modalità organizzative, ruoli e responsabilità del sistema di gestione del credito – Individuare criteri ed interventi per la prevenzione e la gestione di crisi di liquidità aziendali – Valutare caratteristiche e potenzialità dei sistemi e software di ERP per la gestione dei crediti – Implementare, attraverso attività di analisi dei crediti e di previsione dei flussi di cassa, un'adeguata gestione dell'impatto finanziario derivato da eventuali ritardi di pagamento – Definire finalità, logica generale e criteri per la progettazione del sistema di gestione del credito
Titolo: REALIZZARE LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO
Obiettivo: Rischio di credito valutato in coerenza con i criteri e le procedure previste.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- – Tecniche e strumenti di analisi di bilancio – Tecniche di analisi di posizionamento sul mercato – Principali riferimenti normativi in materia di diritto commerciale – Tipologia e caratteristiche delle diverse modalità di pagamento – Criteri e tecniche di assegnazione del credit limit – Tipologia e caratteristiche degli strumenti per la protezione del rischio di credito – Tipologia e caratteristiche delle tutele e delle garanzie contrattuali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Definire ed aggiornare le condizioni di pagamento applicabili e l'ammissibilità di termini e sconti finanziari concedibili in relazione al livello di rischio del cliente – Applicare tecniche di analisi e classificazione della clientela per cluster, valutando la loro situazione economico finanziaria, la situazione del mercato di riferimento ed i possibili rischi nella concessione del credito – Esaminare pratiche di fido e condizioni contrattuali al fine di predisporre e verificare le tutele e le garanzie necessarie – Adottare criteri e procedure per l'autorizzazione dell'acquisizione di contratti di vendita a condizioni e rischi elevati – Adottare una classificazione delle modalità di pagamento, riconoscendone i relativi impatti – Sviluppare ed adottare modelli per l'assegnazione del credit limit – Valutare gli strumenti per la protezione del rischio di credito (factor, assicurazione, …)
Titolo: REALIZZARE IL MONITORAGGIO DELLE SITUAZIONI CREDITIZIE
Obiettivo: Situazioni creditizie monitorate ed eventuali anomalie rilevate.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
CONOSCENZE
- – Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per il monitoraggio delle situazioni creditizie – Tecniche e strumenti di reporting – Tecniche di classificazione dei crediti insoluti – Elementi di contabilità commerciale per monitorare l'esposizione creditizia – Tecniche di analisi e valutazione di anomalie e segnali di rischio nelle situazioni creditizie – Elementi di riferimento e caratteristiche delle situazioni creditizie
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Monitorare gli incassi, provvedendo al rilascio di ricevute e quietanze ed alla liberazione dalle garanzie – Attivare procedure di blocco/sblocco degli ordini in funzione dell'effettivo rispetto delle condizioni di pagamento – Adottare procedure per il monitoraggio delle crisi di liquidità dei clienti che possono tradursi in allungamento dei tempi di incasso o insolvenze, tenendo sotto controllo i tempi di pagamento, l'entità dei ritardi e l'andamento delle insolvenze – Redigere documentazione e reportistica relativa al monitoraggio dei crediti complessivo e a livello dei singoli clienti – Individuare anomalie e segnali di rischio nelle situazioni creditizie, adottando criteri per la classificazione degli insoluti
Titolo: CURARE GLI INTERVENTI DI RECUPERO CREDITI
Obiettivo: Interventi di recupero crediti attivati e gestiti.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA4: Classificare gli insoluti e sollecitare i pagamenti, sulla base del monitoraggio delle situazioni creditizie, attivando, laddove necessario, azioni legali e gestendo trattative con i debitori- Attivazione di azioni legali (ufficio legale interno o legali esterni) e gestione delle trattative con i debitori
- Monitoraggio delle situazioni creditizie, classificazione degli insoluti e sollecito dei pagamenti
CONOSCENZE
- – Tecnica bancaria e creditizia – Principali riferimenti normativi in materia creditizia (fallimenti, recupero crediti, factoring, cessione credito, trattamento amministrativo e fiscale di crediti insoluti e inesigibili, …) – Procedure e strumenti per il sollecito dei pagamenti – Tecniche di negoziazione – Tecniche di coordinamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Attivare solleciti di pagamento, individuando tempi, modi, metodi e livelli di sollecito coerenti con quanto previsto dalle procedure aziendali in relazione alla tipologia di insoluto – Attivare interventi e procedure per il recupero dei crediti, internamente o in outosourcing – Adottare interventi ed azioni per il trasferimento del rischio e la cessione del credito – Curare l'attivazione di azioni legali per il recupero dei crediti – Adottare procedure per la gestione amministrativa e fiscale degli insoluti
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.1.2.2 | Economi e tesorieri |
4.3.2.5.0 | Addetti agli uffici interni di cassa |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |