TECNICO DELL'ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO



Competenze

Titolo: GESTIRE LA CUSTOMER SATISFACTION NELL'AMBITO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE

Obiettivo: Customer satisfaction gestita anche attraverso la rilevazione della soddisfazione dei destinatari/clienti del programma di animazione

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:

Risultato atteso:RA2: Realizzare l'attività di animazione e di intrattenimento (teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.), monitorando il grado di soddisfazione dei clienti
  • Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
  • Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction

CONOSCENZE

  • – Modelli, tecniche e strumenti per la rilevazione della customer satisfaction – Modelli di qualità dei servizi – Procedure di gestione di reclami e disservizi – Tecniche e metodi per l'accoglienza, la gestione e l'ascolto del cliente. – Comunicazione professionale in una lingua straniera – Tecniche di comunicazione per una buona gestione dei rapporti con i clienti comprese le utenze con esigenze speciali (disabili, anziani, ecc.) – Tipologia, caratteristiche e funzionali degli strumenti informatici a supporto delle attività di animazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Tradurre dati/informazioni di customer satisfaction in azioni di miglioramento dei servizi di animazione turistico sportiva e del tempo libero erogati e l'eventuale proposta di ulteriori nuove attività – Identificare e monitorare gli standard di qualità relativi al servizio offerto e alla soddisfazione del cliente – Rilevare, anche attraverso strumenti strutturati e informatizzati, il grado di soddisfazione dei clienti – Analizzare l'andamento delle attività realizzate, riconoscendo i fattori di successo e quelli di criticità in relazione agli obiettivi prefissati – Predisporre report di sintesi delle attività realizzate e degli esiti delle valutazioni di gradimento formulate dai clienti al fine di evidenziare gli elementi per una valutazione complessiva del servizio

Titolo: CONFIGURARE L'OFFERTA DI SERVIZI DI ANIMAZIONE

Obiettivo: Offerta di servizi di animazione turistico sportiva e del tempo libero configurata

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:

Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività
  • Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
  • Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)

CONOSCENZE

  • – Elementi di psicologia del turismo: bisogni manifesti e latenti dei clienti – Elementi di marketing, tecniche e strumenti per la promozione e valorizzazione dei servizi e dei prodotti – Tipologie, caratteristiche e servizi di strutture turistiche ricettive – Elementi di geografia turistica – Tecniche di animazione ludico, ricreativa e sportive

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Identificare il target dei clienti presenti all'interno della struttura (età, nazionalità ecc.) – Interpretare il contesto territoriale in riferimento alle potenzialità di strutture e servizi utili per i turisti – Selezionare le informazioni da acquisire sull'offerta di iniziative ludico-ricreative-culturali (itinerari, feste, eventi ecc.) all'interno ed esterno della struttura – Valutare le condizioni strutturali ed organizzative del contesto per configurare un'offerta di servizi coerente in termini di risorse umane, finanziarie e logistiche – Individuare attività di animazione (sportive, giochi di società, attività ricreative, …) traducendo operativamente gli obiettivi definiti in funzione del target di clientela e del contesto in cui vengono realizzati

Titolo: PROGETTARE ED ORGANIZZARE ATTIVITÀ ED EVENTI DI ANIMAZIONE

Obiettivo: Attività ed eventi di animazione progettati ed organizzati

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:

Risultato atteso:RA1: Organizzare l'attività di animazione e intrattenimento turistico, a partire dal piano ideativo, predisponendo gli ambienti e i materiali per la realizzazione delle attività
  • Ideazione dell’attività di animazione e intrattenimento
  • Organizzazione delle attività di animazione (es. preparazione di materiali, diffusione del programma delle attività, ecc.)

CONOSCENZE

  • – Tipologia e caratteristiche di giochi di animazione e socializzazione – Tecniche di organizzazione e gestione di eventi – Tipologia e caratteristiche di spettacoli e rappresentazioni – Caratteristiche e modalità di valorizzazione a fini di animazione delle principali pratiche sportive – Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza per quanto concerne l'organizzazione di attività ed eventi di animazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Adottare criteri di selezione dei diversi spettacoli da mettere in scena – Definire criteri e metodi per il reperimento e l'assemblaggio dei materiali e delle risorse (cartelloni, impianti scenografici, attrezzature sportive, ecc.) necessarie all'animazione – Determinare le caratteristiche funzionali e strutturali delle attività da erogare in relazione alla tipologia di evento e di clienti – Definire la programmazione e la turnazione delle attività – Provvedere alla diffusione ed alla pubblicizzazione dell'evento/delle attività – Operare l'organizzazione di attività ed eventi di animazione nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro

Titolo: REALIZZARE LA CONDUZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEGLI EVENTI DI ANIMAZIONE

Obiettivo: Attività ed eventi di animazione rispondenti alle esigenze di svago e divertimento dei clienti realizzate

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:

Risultato atteso:RA2: Realizzare l'attività di animazione e di intrattenimento (teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.), monitorando il grado di soddisfazione dei clienti
  • Conduzione di attività di animazione e di intrattenimento (es. teatro, danza, canto, pratica sportiva, ecc.)
  • Valutazione dell'andamento del servizio svolto e customer satisfaction

CONOSCENZE

  • – Fondamenti di psicologia di particolari categorie sociali: bambini, adolescenti, anziani, disabili, ecc. – Tecniche di gestione di criticità e imprevisti – Tecniche creative dello spettacolo – Elementi di primo soccorso – Caratteristiche delle principali pratiche sportive – Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza per quanto concerne la conduzione di attività di animazione e di intrattenimento

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Adottare comportamenti adeguati a sollecitare il cliente a partecipare alle iniziative (ludiche, sportive, sociali) progettate – Applicare e combinare tecniche creative dello spettacolo: teatro, danza, canto, ecc. – Individuare strumenti di animazione e aggregazione per garantire la creazione del gruppo – Selezionare modalità di intrattenimento per favorire il divertimento dei clienti – Gestire eventuali situazioni critiche sorte nel corso delle attività di animazione intervenendo in maniera adeguata, anche con operazioni di primo soccorso in caso di incidenti – Gestire giochi di società, caccia al tesoro, gare canore, tornei, spettacoli, attività di training sportivo, e simili, stimolando la partecipazione – Operare la conduzione delle attività di animazione ed intrattenimento nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro


Codice Titolo
3.4.1.3.0 Animatori turistici e professioni assimilate

Codice Ateco Titolo Ateco
79.12.00 Attività dei tour operator
93.21.01 Gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi
93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
55.20.40 Colonie marine e montane
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
93.21.02 Gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati