GESTORE DI BED & BREAKFAST



Competenze

Titolo: EFFETTUARE LA PREPARAZIONE DI CAMERE E SPAZI COMUNI

Obiettivo: Spazi comuni e camere puliti, ordinati e con dotazioni perfettamente funzionanti.

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
  • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
  • Rilevamento della customer satisfaction
  • Gestione del congedo del cliente (check-out)

Risultato atteso:RA4: Gestire le richieste del cliente e gli eventuali imprevisti, individuandone il reale bisogno, attivando le risorse per fornire l'assistenza necessaria e risolvere le difficoltà segnalate, nel rispetto del regolamento previsto
  • Gestione delle richieste del cliente e degli eventuali imprevisti

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie
  • Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
  • Segnalazione di guasti e malfunzionamenti

Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
  • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
  • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

Risultato atteso:RA3: Effettuare il trasporto dei carrelli di biancheria, secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni e dei tempi previsti per il ritiro ai piani della biancheria sporca e il successivo rifornimento del deposito ai piani di quella pulita
  • Trasporto carichi biancheria

CONOSCENZE

  • – Norme igienico sanitarie per la gestione dei servizi turistici ricettivi – Procedure per manutenere gli arredi e le dotazioni – Procedure per il riordino e la sanificazione di camere e ambienti – Modelli e standard di qualità dei servizi – Principali riferimenti legislativi riferiti alla sicurezza sul lavoro – Elementi di customer care

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Realizzare la pulizia degli ambienti utilizzando prodotti ed attrezzature appropriati. – Manutenere le dotazioni e gli arredi – Pianificare le attività di lavanderia e stireria – Applicare tecniche di cambio della biancheria piana – Applicare tecniche di riordino delle camere – Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature – Applicare tecniche e criteri per monitorare la qualità del servizio erogato

Titolo: EFFETTUARE PROCEDURE DI REGISTRAZIONE DELLA CLIENTELA

Obiettivo: Clienti accolti e congedati secondo le procedure di qualità standard del servizio

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
  • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
  • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
  • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
  • Rilevamento della customer satisfaction
  • Gestione del congedo del cliente (check-out)

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

    CONOSCENZE

    • – Principale normativa di riferimento inerente al settore turistico ricettivo – Procedure di contabilità per la gestione di ricevute, riscossioni e pagamenti – Tecniche di archiviazione della documentazione contabile e di gestione dei registri – Modalità di compilazione di ricevute e tecniche di rendicontazione – Norme e regolamenti concernenti l'esercizio dell'attività ricettiva/di ristorazione ed adempimenti ad essi connessi per quanto riguarda la registrazione della clientela – Modelli e tecniche di comunicazione – Standard di qualità del servizio – Nozioni di lingua inglese per la gestione dell'accoglienza del cliente

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • – Rispondere alle richieste del cliente prendendo contatto con enti, servizi e fornitori esterni alla struttura – Emettere fatture e/o ricevute fiscali e riscuotere i pagamenti – Archiviare materiali e documenti, compresi quelli contabili, in formato adeguato – Applicare procedure standard di check-in e check-out alberghiero – Applicare tecniche di accoglienza della clientela – Applicare tecniche di gestione della comunicazione e della relazione

    Titolo: REALIZZARE LA PROMOZIONE E LA GESTIONE COMMERCIALE DEL BED&BREAKFAST

    Obiettivo: Strategia di gestione commerciale definita nelle sue componenti essenziali (canali di promozione, offerte, …) e prenotazioni gestite.

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

    Risultato atteso:RA1: Massimizzare le presenze nella struttura ricettiva, a partire dalle indicazioni strategiche ricevute, curando le prenotazioni, le promozioni e le agevolazioni tariffarie previste
    • Acquisizione delle prenotazioni

    Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
    • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
    • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

      CONOSCENZE

      • – Norme e regolamenti concernenti l'esercizio dell'attività ricettiva nell'ambito dei Bed&Breakfast ed adempimenti ad essi connessi per quanto concerne la gestione commerciale – Modelli e tecniche di marketing turistico e marketing territoriale – Elementi di contabilità alberghiera – Elementi di gestione d'impresa e di tecnica commerciale: tecniche di analisi dei costi e di pricing – Metodi e strumenti applicativi per la gestione del booking e dell'overbooking – Nozioni di lingua inglese per la gestione delle prenotazioni – Tecniche di analisi di mercato e di benchmarking

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • – Applicare tecniche di benchmarking per l'analisi dei servizi ricettivi – Individuare modalità e canali di promozione della struttura ricettiva – Ideare offerte promozionali – Utilizzare modelli di gestione operativa dell'attività commerciale – Applicare tecniche di controllo di gestione – Definire il pricing del servizio ricettivo – Applicare tecniche di approvvigionamento di forniture – Utilizzare strumenti e software a supporto delle attività di prenotazione nei diversi canali di vendita

      Titolo: EFFETTUARE IL SERVIZIO DI PRIMA COLAZIONE

      Obiettivo: Prima colazione allestita

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

      Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
      • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
      • Rilevamento della customer satisfaction
      • Gestione del congedo del cliente (check-out)

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

        CONOSCENZE

        • – Norme igienico sanitarie e di controllo qualità per la gestione dei servizi turistici, ristorativi e ricettivi – Sistemi di conservazione di materie prime e di prodotti alimentari – Tecniche di allestimento prima colazione -caffetteria – Tecniche di preparazione, cottura e conservazione dei cibi – Tradizioni gastronomiche del territorio – Norme e regolamenti concernenti l'esercizio dell'attività ricettiva/di ristorazione ed adempimenti ad essi connessi in relazione all'erogazione del servizio di prima colazione nell'ambito di Bed&Breakfast

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • – Controllare la qualità visiva del prodotto servito – Allestire il tavolo per la fruizione dei pasti – Preparare i cibi – Monitorare la scadenza dei prodotti utilizzati – Verificare la presenza di eventuali allergie alimentari – Applicare tecniche per servire cibi e bevande


        Codice Titolo
        4.2.2.2.0 Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione
        8.1.4.1.0 Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi
        5.2.2.3.1 Camerieri di albergo

        Codice Ateco Titolo Ateco
        56.10.11 Ristorazione con somministrazione
        56.10.50 Ristorazione su treni e navi
        56.21.00 Catering per eventi, banqueting
        56.29.10 Mense
        56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
        56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
        55.90.20 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
        55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
        55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
        55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
        55.20.40 Colonie marine e montane
        55.20.30 Rifugi di montagna
        55.20.20 Ostelli della gioventù
        55.20.10 Villaggi turistici
        55.10.00 Alberghi