Coordinatore di servizi ai piani

Titolo: Supervisione dello stato di pulizia e manutenzione degli alloggi e degli spazi comuni
Descrizione: Controllare che l'esecuzione delle pulizie nelle camere e negli spazi comuni venga svolto secondo gli standard definiti
Obiettivo: Controllare che l'esecuzione delle pulizie nelle camere e negli spazi comuni venga svolto secondo gli standard definiti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
- Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
- Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA3: Effettuare il prelievo di vestiario, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni ricevute e riconsegnando il vestiario secondo i tempi previsti- Registrazione del servizio di lavanderia effettuato
- Ritiro dei capi di biancheria del cliente in camera
CONOSCENZE
- Modalità di manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
- Normativa CCNL (Contratto collettivo nazionale di lavoro) ed eventuali accordi integrativi provinciali o aziendali per assegnare compiti e funzioni ai collaboratori
- Norme e regolamenti concernenti l'esercizio dell'attività ricettiva/di ristorazione ed adempimenti ad essi connessi
- Tecniche di negoziazione per gestire i rapporti con il personale e la mediazione tra proprietà e rappresentanze sindacali
- Tipologia di prodotti per la sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione ambienti, materiali ed apparecchiature
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Controllare il cambio della biancheria
- Controllare l'utilizzo di prodotti per la pulizia dei locali
- Monitorare le procedure di riordino delle camere e degli spazi comuni
- Verificare il rispetto dei protocolli di pulizia e riordino stabiliti
- Verificare l'efficienza delle attrezzature per la pulizia degli ambienti
- Verificare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
Titolo: Gestione delle forniture e delle relazioni con i fornitori
Descrizione: Curare l'allestimento delle camere e degli spazi comuni, gestendo le forniture di prodotti necessari per la realizzazione dei servizi ai piani
Obiettivo: Curare l'allestimento delle camere e degli spazi comuni, gestendo le forniture di prodotti necessari per la realizzazione dei servizi ai piani
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
- Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
- Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Effettuare il servizio in camera, acquisendo le richieste e curando i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazioni di disservizi- Servizio in camera
- Registrazione del servizio di lavanderia effettuato
- Ritiro dei capi di biancheria del cliente in camera
CONOSCENZE
- Allestimenti per le camere e gli spazi comuni
- Manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
- Modalità di conservazione di prodotti
- Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Norme per l'acquisto di beni e servizi e relativa contrattualistica per definire le condizioni di fornitura e verificarne il rispetto
- Tecniche di comunicazione efficace
- Tecniche di negoziazione
- Tipologia di prodotti di biancheria, materiale per le pulizie e prodotti per il frigobar
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare procedure di segnalazione di non conformità merci
- Controllare i prodotti in ingresso sia dal punto di vista quantitativo (conformità rispetto all'ordinativo) che qualitativo (verificare scadenze e standard di qualità), individuando possibili prodotti non conformi eventualmente da restituire
- Identificare il fabbisogno di prodotti e servizi da acquistare in funzione delle scorte presenti e del piano di attività previsto scorte disponibili
- Pianificare gli ordini
- Utilizzare procedure di gestione degli ordini
Titolo: Organizzazione, programmazione e coordinamento del lavoro ai piani
Descrizione: Organizzare, programmare e coordinare i lavori ai piani
Obiettivo: Organizzare, programmare e coordinare i lavori ai piani
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Effettuare il servizio in camera, acquisendo le richieste e curando i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazioni di disservizi- Servizio in camera
- Registrazione del servizio di lavanderia effettuato
- Ritiro dei capi di biancheria del cliente in camera
CONOSCENZE
- Normativa CCNL (Contratto collettivo nazionale di lavoro) ed eventuali accordi integrativi provinciali o aziendali per assegnare compiti e funzioni ai collaboratori
- Norme e regolamenti concernenti l'esercizio dell'attività ricettiva/di ristorazione ed adempimenti ad essi connessi
- Procedure di riordino delle camere e degli spazi comuni: fasi, ruoli e modalità organizzative
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di negoziazione per gestire i rapporti con il personale e la mediazione tra proprietà e rappresentanze sindacali
- Tecniche di pianificazione e gestione dei processi di lavoro con particolare riferimento all'ambito della ricettività e della ristorazione
- Tecniche e strumenti per l'attribuzione di compiti e responsabilità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare criteri di valutazione dello stato di usura di dotazione e arredi
- Applicare procedure per il controllo delle pulizie ai piani
- Comprendere le inefficienze e le carenze del servizio di riordino delle camere e degli spazi comuni in rapporto alle aspettative della clientela rilevate
- Controllare che il lavoro venga eseguito secondo le indicazioni fornite e gli standard qualitativi
- Individuare le priorità d'intervento in relazione alle richieste della clientela e/o alle esigenze di servizio
- Organizzare il lavoro di servizio ai piani definendo i compiti e le modalità operative degli operatori
- Utilizzare tecniche di comunicazione efficace
- Utilizzare tecniche di pianificazione delle attività
Codice | Titolo |
---|---|
8.1.4.1.0 | Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi |
5.2.2.3.1 | Camerieri di albergo |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.10.00 | Alberghi |