Cameriere ai piani

Titolo: Cura dello stato di pulizia e manutenzione degli alloggi e degli spazi comuni
Descrizione: Eseguire il ripristino e la pulizia delle camere e degli spazi comuni, segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti presenti ed eventuali anomalie ed effettuando l'eventuale prelievo e riconsegna del vestiario, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità.
Obiettivo: Eseguire il ripristino e la pulizia delle camere e degli spazi comuni, segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti presenti ed eventuali anomalie ed effettuando l'eventuale prelievo e riconsegna del vestiario, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità.
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
- Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
- Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia
- Trasporto carichi biancheria
CONOSCENZE
- Elementi di igiene ambientale
- Modalità di manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nel settore turistico
- Procedure e modalità per il prelievo del vestiario
- Procedure e tecniche di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
- Tecniche di rifacimento letto
- Tipologia di prodotti per la sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione ambienti, materiali ed apparecchiature
- Tipologie di attrezzature tecnologiche per il riordino di spazi comuni e strutture
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare stili e comportamenti idonei alla prevenzione e riduzione del rischio professionale ed ambientale
- Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
- Applicare tecniche di cambio della biancheria piana
- Applicare tecniche e procedure di pulizia degli ambienti e di riordino delle camere e degli spazi comuni
- Effettuare il prelievo di vestiario biancheria, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni ricevute e riconsegnando il vestiario secondo i tempi previsti
- Effettuare il rifacimento del letto secondo le modalità previste
- Segnalare al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti presenti ed eventuali anomalie e il livello di consumo/usura di materiali/prodotti impiegati
- Utilizzare attrezzature e prodotti per la pulizia degli ambienti e dei locali
Titolo: Accoglienza e assistenza al cliente
Descrizione: Curare i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazione di disservizi
Obiettivo: Curare i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazione di disservizi
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie- Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
- Segnalazione di guasti e malfunzionamenti
CONOSCENZE
- Elementi delle tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Elementi delle tecniche di negoziazione e problem solving
- Elementi delle tecniche di soddisfazione e fidelizzazione del cliente
- Elementi delle tecniche e strumenti di rilevazione delle aspettative
- Modello organizzativo della struttura e caratteristiche e standard del servizio offerto
- Terminologia specifica in lingua straniera
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Assistere il cliente nella fruizione del servizio reso
- Cogliere e interpretar preferenze e richieste del cliente
- Impiegare uno stile comunicativo appropriato alla relazione con il cliente (anche in lingua straniera) nelle varie fasi di erogazione del servizio
- Rilevare le aspettative e il gradimento del cliente
Codice | Titolo |
---|---|
8.1.4.1.0 | Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi |
5.2.2.3.1 | Camerieri di albergo |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.10.00 | Alberghi |