Tecnico del digital marketing turistico

Titolo: Definizione del piano di marketing
Descrizione: Elaborare il piano di marketing con la definizione della strategia, delle azioni, dei risultati attesi e dei tempi previsti alla luce della situazione dei mercati di riferimento e delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi da vendere on line
Obiettivo: Elaborare il piano di marketing con la definizione della strategia, delle azioni, dei risultati attesi e dei tempi previsti alla luce della situazione dei mercati di riferimento e delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi da vendere on line
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
CONOSCENZE
- Principi di marketing tradizionale per applicare le metodologie classiche adattandole al contesto competitivo del commercio elettronico su Internet
- Ricerche di mercato sui comportamenti dei potenziali clienti e sul contesto competitivo, per una corretta definizione del piano di marketing
- Strategie di marketing in rete per prevedere al meglio l'utilizzo delle nuove opportunità offerte al marketing dallo sviluppo di Internet
- Tecniche di analisi del comportamento dei clienti on line per acquisire ulteriori informazioni sulla base delle quali elaborare il piano di marketing
- Tecniche di Web marketing al fine di prevedere l'utilizzo dei nuovi strumenti sviluppati per il marketing on line nella definizione del piano di marketing
- Tecniche e strumenti di direct marketing su Internet (come profilazione del cliente, pricing on line, advertising on line, promozione via Internet, ecc...) per sfruttare le potenzialità offerte dalla comunicazione on line nella promozione del prodotto/servizio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire gli indicatori da monitorare per verificare il successo del piano di marketing nella promozione della soluzione di e-business
- Definire il mercato potenziale per la vendita del prodotto/servizio sul Web, anche alla luce delle prevedibili evoluzioni nel tempo, per elaborare il piano di marketing sulla base di previsioni realistiche
- Elaborare il piano di marketing da sottoporre all'approvazione dei responsabili aziendali, con la definizione di un marketing mix che preveda l'utilizzo di strumenti tradizionali accanto ad altri innovativi
- Operare una segmentazione dei comportamenti di consumo on line per definire la scelta del target di riferimento delle azioni di marketing
- Scegliere i canali di comunicazione più appropriati, tra quelli tradizionali e quelli innovativi, per la realizzazione delle azioni previste nel piano di marketing
Titolo: Analisi del mercato turistico
Descrizione: Analizzare le tendenze del mercato turistico, i bisogni e le risposte dei consumatori, verificando le esigenze della clientela di riferimento e le offerte dei competitors.
Obiettivo: Analizzare le tendenze del mercato turistico, i bisogni e le risposte dei consumatori, verificando le esigenze della clientela di riferimento e le offerte dei competitors.
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
CONOSCENZE
- Elementi di ricerca di mercato: indagini di scenario, ricerche sui comportamenti d'acquisto, analisi della concorrenza
- Elementi di strategia e organizzazione aziendale: sistema impresa, obiettivi, fattori chiave di successo, pianificazione strategica e programmazione
- Il marketing nei nuovi media
- Principi fondamentali di marketing e comunicazione aziendale (analisi del mercato e del cliente; segmentazione; posizionamento competitivo; marketing mix)
- Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzare le azioni di web e digital marketing poste in atto dalla concorrenza e i relativi costi
- Comprendere le modalità di acquisto e fruizione dei prodotti turistici da parte dei viaggiatori, con particolare riferimento a quanto si sviluppa attraverso il web e le tecnologie digitali.
- Identificare - sulla base dell'offerta da veicolare - i luoghi e gli eventi per i quali organizzare specifiche azioni di web e/o digital marketing
- Individuare le fonti principali di informazione utili all'analisi del mercato di riferimento
- Interpretare le esigenze dei segmenti del mercato turistico individuati come target group aziendali.
Titolo: Attuazione e monitoraggio del piano di web e digital marketing
Descrizione: Realizzare le azioni previste dal piano di web e digital marketing, monitorandone l'impatto in termini di efficacia ed efficienza in rapporto agli obiettivi prefissati e agli investimenti sostenuti.
Obiettivo: Realizzare le azioni previste dal piano di web e digital marketing, monitorandone l'impatto in termini di efficacia ed efficienza in rapporto agli obiettivi prefissati e agli investimenti sostenuti.
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
CONOSCENZE
- Elementi di lingua inglese specifici del settore di riferimento
- Metodologie e tecnologie innovative (video immersivi, storytelling, ecc.) per la promozione di prodotti/servizi attraverso l'web.
- Normative vigenti in materia di privacy e tutela dei dati personali d.lgs.196/2003 e ss.mm.ii.
- Principi e strumenti fondamentali di marketing per il monitoraggio degli impatti attesi dalle campagne promozionali
- Programmi di creazione e gestione di files multimediali
- Programmi di elaborazione grafica delle pagine web
- Tecniche di base di comunicazione efficace sui social media
- Tecniche di elaborazione testi e di scrittura creativa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Creare file multimediali di differenti tipologie, elaborando e gestendo immagini, testi, filmati, suoni, animazioni ecc.
- Analizzare i dati e gli impatti delle campagne promozionali realizzate sul web e sui social, interpretando l'andamento di specifici indicatori e gli eventuali scostamenti rispetto agli obiettivi previsti
- Applicare le tecniche di indicizzazione delle pagine aziendali sui motori di ricerca on-line
- Creare format per la raccolta di informazioni all'interno della pagina o del sito web
- Formulare alla direzione/proprietà aziendale delle proposte per modificare/integrare la strategia di web e digital marketing alla luce dei risultati maturati con le precedenti campagne
- Raccordarsi con fornitori esterni specializzati per lo sviluppo delle azioni del piano di web marketing
- Tradurre in narrazione i plus dell'offerta e le caratteristiche specifiche di un prodotto/servizio/territorio, per suscitare l'interesse e l'apprezzamento dei potenziali fruitori
Titolo: Analisi del territorio
Descrizione: Raccogliere informazioni strutturate sulle risorse reali e potenziali da valorizzare (ad esempio archeologiche, culturali, artistiche, naturalistiche ed enogastronomiche), in modo da individuare gli elementi per progettare e realizzare attività per la promozione del territorio
Obiettivo: Raccogliere informazioni strutturate sulle risorse reali e potenziali da valorizzare (ad esempio archeologiche, culturali, artistiche, naturalistiche ed enogastronomiche), in modo da individuare gli elementi per progettare e realizzare attività per la promozione del territorio
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
CONOSCENZE
- Normativa europea, nazionale e regionale in tema di tutela e valorizzazione;
- Caratteristiche archeologiche, storiche, artistiche ed etnoantropologiche del territorio di riferimento;
- Caratteristiche geografiche, naturalistiche e ambientali del contesto di riferimento;
- Metodologie di redazione del report;
- Tecniche di ricerca e analisi dei dati per svolgere indagini di scenario;
- Tecniche di ricerca, archiviazione e classificazione digitale delle informazioni;
- Tecniche per rilevare i punti di forza e di debolezza di un particolare territorio/risorsa;
- Tipologia di risorse turistiche e loro classificazione.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare e analizzare le specificità del territorio per riconoscere gli attrattori sui quali incentrare le azioni di promozione;
- Reperire e classificare le informazioni sulle risorse del territorio (attrattori principali e secondari).
- Elaborare le informazioni sulle caratteristiche del territorio in funzione dei servizi da offrire e delle possibili azioni di web e digital marketing;
- Predisporre report di informazioni sulle principali attrattive del territorio utili alla progettazione di campagne promozionali finalizzate alla loro valorizzazione tramite i canali del web e gli strumenti ICT;
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.1.0 | Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
79.90.19 | Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca |
79.90.11 | Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento |