Tecnico della progettazione di prodotti turistico esperienziali

Titolo: Definizione dell'offerta di servizi e attività
Descrizione: Acquisire informazioni sul fabbisogno della clientela ed elaborare un piano di intervento
Obiettivo: Acquisire informazioni sul fabbisogno della clientela ed elaborare un piano di intervento
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
CONOSCENZE
- Elementi di contabilità, budgeting e pricing
- Elementi di marketing strategico dei servizi turistici e territoriali
- Elementi di pianificazione e progettazione territoriale in ambito turistico
- Metodologie di analisi previsionale sull'andamento del mercato
- Metodologie e strumenti di marketing operativo per il turismo
- Tecniche di clusterizzazione e segmentazione dell'utenza
- Tecniche di promozione e vendita
- Tecniche e strumenti per il posizionamento dei prodotti turistici
- Tendenze del mercato turistico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento per effettuare interventi correttivi rispetto alle azioni promozionali attivate
- Definire l'offerta di servizi e attività sulla base di bisogni e aspettative della clientela
- Individuare e contattare stakeholders e attori locali strategici per la definizione dell'offerta turistica locale
- Individuare indicatori di costo e margini di guadagno per strutturare un budget del servizio turistico
- Individuare servizi primari e complementari ad integrazione dell'offerta turistica sulla base di bisogni e aspettative della clientela
- Realizzare attività di studio e di analisi del mercato e della concorrenza per strutturare offerte competitive
- Rilevare eventuali scostamenti rispetto agli obiettivi programmati
- Stimolare la partecipazione attiva degli attori locali (pubblici e privati) alla definizione di un piano di sviluppo turistico del territorio
- Tradurre i bisogni espressi dalla clientela in servizi reali
- Veicolare all'esterno l'immagine del prodotto turistico attraverso tecniche adeguate al target di utenza
Titolo: Realizzazione di prodotti turistico - esperienziali nel rispetto della normativa di settore
Descrizione: Organizzare la realizzazione del prodotto turistico - esperienziale mettendo in opera le attività pianificate, attivando i servizi a supporto e garantendo il continuo coinvolgimento delle expertise e l'animazione del target specifico attorno alle tematiche di interesse
Obiettivo: Organizzare la realizzazione del prodotto turistico - esperienziale mettendo in opera le attività pianificate, attivando i servizi a supporto e garantendo il continuo coinvolgimento delle expertise e l'animazione del target specifico attorno alle tematiche di interesse
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
CONOSCENZE
- Normativa sulla sicurezza e normativa nazionale e regionale applicata al settore turistico
- Adempimenti amministrativi connessi alla realizzazione del prodotto turistico - esperienziale
- Dinamiche relazionali e stili di leadership
- Principali tecniche di primo soccorso
- Principi di customer satisfaction
- Strumenti e tecniche di comunicazione e promozione di prodotti turistico - esperienziali
- Tecniche di convolgimento e di realizzazione delle attività turistico - esperienziali
- Tecniche di gestione dei gruppi
- Tecniche di problem solving e decision making
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Coordinare le expertise coinvolte nelle attività pianificate e i diversi fornitori di servizi
- Gestire gli adempimenti amministrativi direttamente o indirettamente connessi alle attività pianificate
- Attivare il primo soccorso in caso di incidenti o malori
- Gestire in collaborazione con le expertise le attività secondo il programma previsto
- Gestire in collaborazione con le expertise le relazioni con i partecipanti attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
- Gestire in sicurezza e nel rispetto della normativa di settore l'organizzazione delle attività e dei servizi compresi nel prodotto turistico - esperienziale
- Gestire le dinamiche di gruppo fra i partecipanti, favorendo lo sviluppo di un clima positivo e partecipativo
- Monitorare il raggiungimento degli standard di qualità e la customer satisfaction
Titolo: Progettazione di prodotti turistico - esperienziali
Descrizione: Programmare, nel rispetto della normativa vigente di settore, le attività di animazione e i servizi che caratterizzano il prodotto turistico esperienziale disegnato attorno alle attrattive del territorio sulla base di una specifica passione condivisa con il turista .
Obiettivo: Programmare, nel rispetto della normativa vigente di settore, le attività di animazione e i servizi che caratterizzano il prodotto turistico esperienziale disegnato attorno alle attrattive del territorio sulla base di una specifica passione condivisa con il turista .
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.12 (ex ADA.19.22.54) - Progettazione e svolgimento di attività di animazione associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di organizzazione di prodotti turistico esperienziali
- Rete dei servizi turistici pubblici e privati
- Servizi sportivi e per il turismo attivo del territorio
- Tecniche di accoglienza dei partecipanti in lingua nazionale e straniera
- Tecniche di analisi SWOT del territorio e del mercato turistico locale
- Tecniche di comunicazione e promozione, social media marketing e web writing
- Tecniche di progettazione e normativa di settore per la pianificazione di prodotti turistico - esperienziali
- Tecniche di story telling e storyliving applicate al prodotto turistico esperienziale
- Tipologie di servizi turistico ricettivi alternativi
- Tradizioni enogastronomiche a livello locale e globale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Attivare una rete coinvolgendo stakeholders locali, pubblici e privati, operatori e fornitori di beni e servizi
- Definire gli aspetti logistici, i tempi, le modalità di svolgimento, testandone la sostenibilità e ponendo rimedio ad eventuali criticità e ostacoli rilevati
- Definire il prodotto turistico-esperienziale seguendo uno storyboard, modellato sulle esigenze di un target ridotto, precedentemente individuato, rispettando l'interesse comune per la specificità dell'esperienza
- Gestire gli aspetti amministrativi legati alle prenotazioni dei servizi/attività che costituiscono il prodotto turistico - esperienziale
- Gestire la relazione con i potenziali turisti o partecipanti attraverso l'uso professionale delle lingua nazionale e straniera
- Gestire le relazioni informative e la comunicazione promozionale (anche via web) relativa alle attività ed ai servizi che costituiscono il prodotto turistico - esperienziale
- Prevedere una strategia di marketing e web marketing per la promozione dei prodotti turistico -esperienziali
- Programmare le attività ed i servizi utilizzando le tecniche dello story living, ponendo il turista al centro dell'esperienza stessa
- Sviluppare l'interazione con il cliente, per fornire servizi su misura, in un'ottica di qualità fidelizzante
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.3.0 | Animatori turistici e professioni assimilate |
3.4.1.1.0 | Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
79.12.00 | Attività dei tour operator |
93.21.01 | Gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi |
93.29.20 | Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
93.21.02 | Gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili, in spazi pubblici e privati |
79.90.19 | Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca |
79.90.11 | Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento |