TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

- ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili
- ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili
- ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa
- ADA.24.02.09 (ex ADA.25.229.749) - Gestione operativa delle operazioni finanziarie
Titolo: Implementare il sistema di contabilità generale
Obiettivo: Implementa il sistema di contabilità generale sulla base delle indicazioni date
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri- Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
- Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
- Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
- Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili
- Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
- Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
- Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
- Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili
- Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
- Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
- Gestione degli archivi amministrativi
- Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
- Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
- Compilazione dei mandati di pagamento ed esecuzione dei pagamenti pianificati
- Esecuzione di operazioni di compensazione tra conti correnti bancari (versamenti, prelievi, giacenze, ecc.)
- Gestione degli incassi e registrazione dei movimenti di cassa
- Verifica degli estratti bancari con le operazioni effettuate e verifica dei saldi
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.09 (ex ADA.25.229.749) - Gestione operativa delle operazioni finanziarie associate:
CONOSCENZE
- Nozioni di contabilità analitica e controllo di gestione
- Elementi di diritto commerciale e tributario
- Normativa riguardante l'imposta di bollo e di registro
- Tecniche di registrazione e archiviazione dei documenti ricevuti/emessi
- Nozioni di tenuta dei registri obbligatori
- Metodologie di organizzazione di un piano dei conti
- Tecniche di scritture contabili, libro giornale e partita doppia
- Caratteristiche e proprietà di software di contabilità e di contabilità integrata
- Normativa relativa agli adempimenti IVA
- Elementi di diritto del lavoro relativamente agli adempimenti contributivi e fiscali dei dipendenti
- Caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e cenni sul controllo di gestione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Collaborare alla formulazione del piano conti secondo le finalità, logica generale e criteri per la progettazione del sistema di contabilità generale e analitica
- Individuare strumenti e procedure di rilevazione delle variabili economiche aziendali
- Applicare tecniche di contabilità generale e analitica
- Identificare il tipo di documento ricevuto (es. prima nota, fatture acquisto/vendita, buste paga dipendenti e collaboratori…) ed effettuare i controlli di conformità
- Archiviare i documenti ricevuti/emessi (anche in formato digitale)
- Inserire il documento nello scadenziario dei pagamenti/incassi
- Verificare e registrare l'avvenuto pagamento/incasso
- Registrare il documento nei registri contabili
- Controllare e quadrare i mastrini contabili
- Controllare e gestire gli aspetti fiscali e previdenziali
- Monitorare le scadenze relative agli adempimenti contabili
- Utilizzare il sistema di rilevazione ai fini dell'IVA
- Applicare tecniche di archiviazione della documentazione contabile
- Utilizzare software per la gestione della contabilità
- Identificare gli scostamenti tra realizzato e programmato di variabili contabili ed extracontabili (tempi, quantità, valori)
- Organizzare e monitorare le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri
Titolo: Gestire incassi e pagamenti e i rapporti con gli interlocutori esterni
Obiettivo: Gestisce il piano dei pagamenti, in base alle previsioni delle entrate e delle uscite, monitorando e sollecitando eventuali situazioni creditizie
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
- Gestione degli archivi amministrativi
- Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
- Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
- Compilazione dei mandati di pagamento ed esecuzione dei pagamenti pianificati
- Esecuzione di operazioni di compensazione tra conti correnti bancari (versamenti, prelievi, giacenze, ecc.)
- Gestione degli incassi e registrazione dei movimenti di cassa
- Verifica degli estratti bancari con le operazioni effettuate e verifica dei saldi
- Strutturazione di un piano di pagamenti (per scadenze, per tipologia, ecc.) coerente con la pianificazione delle uscite
- Attivazione di azioni legali (ufficio legale interno o legali esterni) e gestione delle trattative con i debitori
- Monitoraggio delle situazioni creditizie, classificazione degli insoluti e sollecito dei pagamenti
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.09 (ex ADA.25.229.749) - Gestione operativa delle operazioni finanziarie associate:
Risultato atteso:RA3: Provvedere alla gestione operativa delle operazioni bancarie inclusa la rinegoziazione di prestiti, curando la registrazione delle operazioni effettuate e l’archiviazione dei dati- Aggiornamento degli archivi informatizzati e delle banche dati di gestione finanziaria
- Cura e esecuzione delle operazioni bancarie
- Gestione operativa delle riconciliazioni bancarie e della rinegoziazione di prestiti in essere con le banche
CONOSCENZE
- Normativa civilistica e fiscale in tema di tenuta contabile aziendale
- Tecniche per il trattamento contabile delle transazioni
- Caratteristiche e proprietà di software di contabilità e di contabilità integrata
- Caratteristiche di funzionamento delle piattaforme per l'Internet banking e mezzi di pagamento elettronico
- Strumenti per la gestione degli incassi e pagamenti su estero (aperture di credito documentarie, lettere di credito)
- Gli insoluti e la gestione delle trattative con i debitori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di gestione di incassi e pagamenti
- Predisporre scadenziari fornitori e clienti
- Predisporre l'agenda delle scadenze dei pagamenti e adempimenti fiscali
- Curare la corrispondenza commerciale con fornitori e clienti
- Fornire la documentazione contabile a fornitori e clienti
- Gestire gli incassi e registrare i movimenti di cassa
- Monitorare le situazioni creditizi e gestire le eventuali trattative con i debitori
- Gestire i rapporti di conto corrente bancario/postale
- Programmare i flussi di tesoreria
- Effettuare i pagamenti/verificare gli incassi tramite piattaforme di internet banking
Titolo: Gestire i rapporti con il sistema finanziario e i relativi strumenti operativi
Obiettivo: Analizzare gli strumenti bancari funzionali all'attività d'impresa, negoziando le condizioni con gli istituti bancari ed occupandosi delle pratiche dovute
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.09 (ex ADA.25.229.749) - Gestione operativa delle operazioni finanziarie associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la previsione degli oneri finanziari e la stima dei tassi di rendimento, valutando tutti i parametri che ne influenzano l’entità- Previsioni e stima degli oneri finanziari (tassi di interesse, spese bancarie, ecc.)
- Valutazione dei tassi di rendimento dei prodotti finanziari posseduti
- Valutazione delle oscillazioni dei mercati finanziari e monitoraggio dei parametri che influenzano i valori di impresa (costo del denaro, tassi di interesse, prodotti finanziari, mutui, agevolazioni fiscali, ecc.)
- Gestione delle procedure per la richiesta fidi e cura delle attività operative
- Negoziazione delle condizioni praticate dagli istituti bancari per la liquidità
- Reperimento e impiego di fondi finanziari necessari alle attività correnti
- Aggiornamento degli archivi informatizzati e delle banche dati di gestione finanziaria
- Cura e esecuzione delle operazioni bancarie
- Gestione operativa delle riconciliazioni bancarie e della rinegoziazione di prestiti in essere con le banche
CONOSCENZE
- Principi di finanza aziendale ed elementi di tecnica bancaria
- Caratteristiche degli strumenti bancari per eseguire incassi e pagamenti (c/c, assegni, bonifici, ricevute bancarie, ...)
- Caratteristiche degli strumenti bancari per finanziamenti a breve e lungo termine (affidamenti su c/c, anticipazioni, mutui, leasing, …)
- Caratteristiche e funzionamento dei mercati delle valute e degli strumenti di negoziazione delle valute
- Condizioni applicate agli strumenti bancari: valute, commissioni, spese, imposte
- Caratteristiche degli strumenti per la copertura del rischio del tasso di cambio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare caratteristiche e potenzialità degli strumenti bancari per attività ordinarie e straordinarie d'impresa
- Individuare evoluzioni degli strumenti bancari adottati in relazione agli obiettivi aziendali
- Applicare tecniche di negoziazione nella trattazione di accordi ed offerte creditizie adeguate a esigenze e bisogni aziendali
- Controllare le condizioni di conto corrente
- Eseguire le operazioni bancarie
- Effettuare previsioni e stima degli oneri finanziari
- Valutare i tassi di rendimento dei prodotti finanziari posseduti
- Gestire i conti correnti in valuta estera
- Gestire i mutui e i leasing
- Gestire le procedure per la richiesta fidi
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.1.2.1 | Contabili |
4.3.2.1.0 | Addetti alla contabilit |
3.3.1.2.2 | Economi e tesorieri |
4.3.2.5.0 | Addetti agli uffici interni di cassa |
4.3.2.3.0 | Addetti alle operazioni finanziarie per conto dell'impresa o dell'organizzazione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |