Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Manutentore di macchine e impianti



Competenze

Titolo: Gestione in sicurezza di lavorazioni su macchinari o impianti fissi

Descrizione: Procedere alle lavorazioni su macchinari o impianti fissi tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi, e di conseguenza adottare comportamenti e usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.20 (ex ) - Organizzazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.21 (ex ) - Realizzazione della manutenzione di macchine e impianti associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.22 (ex ) - Realizzazione di verifiche e test sugli interventi di manutenzione di macchine e impianti associate:

        CONOSCENZE

        • Contenuti tecnici previsti dalla normativa vigente per la formazione obbligatoria degli addetti a lavori sotto tensione: inquadramento legislativo e normativo, ruoli e responsabilità; fondamenti di fisica ed impiantistica elettrica; antinfortunistica elettrica e primo soccorso; procedure di lavoro, documentazione prevista, condizioni di sicurezza per la effettuazione dei lavori
        • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti alla mansione (ad es. derivanti da operazioni su impianti e macchine utilizzate per il processo produttivo, con organi in movimento, superfici taglienti, fonti di calore, parti elettriche, ecc.) e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
        • Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
        • Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all’interno del contesto di lavoro
        • Identificare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi alle lavorazioni su macchinari o impianti fissi, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste
        • Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni su macchinari o impianti fissi
        • Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale

        Titolo: Esecuzione di prove/controlli di funzionalità su macchine/impianti

        Descrizione: Eseguire le prove ed i controlli di corretta funzionalità di macchinari ed impianti, secondo le modalità e tecniche previste, redigendo la relativa documentazione tecnica

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.20 (ex ) - Organizzazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.21 (ex ) - Realizzazione della manutenzione di macchine e impianti associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.22 (ex ) - Realizzazione di verifiche e test sugli interventi di manutenzione di macchine e impianti associate:

            Risultato atteso:RA1: Implementare il sistema informativo aziendale inserendo le informazioni inerenti gli interventi di manutenzione realizzati
            • Compilazione dei modelli di reportistica in uso per la documentazione degli interventi realizzati
            • Implementazione sui software aziendali delle informazioni richieste dalle procedure vigenti

            Risultato atteso:RA2: Effettuare le operazioni di controllo degli interventi realizzati, verificando la loro conclusione e realizzando le varie fasi di test per la rimessa in produzione del macchinario/impianto
            • Verifica della avvenuta conclusione dell'intervento di riparazione
            • Realizzazione delle operazioni di riavvio in fase di test dei macchinari/impianti per la verifica del regolare funzionamento
            • Autorizzazione al reinserimento in produzione del macchinario/impianto

            CONOSCENZE

            • Caratteristiche e modalità di compilazione dei report di verifica funzionale di macchine e impianti
            • Caratteristiche, tipologie e funzionalità delle macchine e impianti (parti componenti, operatività,gestione,ecc..)
            • Prescrizioni e regole di funzionamento dei macchinari e impianti
            • Principali funzioni e caratteristiche delle tecnologie informatiche e sistemi software di funzionamento di macchine e impianti
            • Principali tecniche e modalità di collaudo e test di funzionalità di macchine e impianti
            • Strumenti di verifica e sistemi di collaudo impianti e macchinari
            • Norme tecniche di sicurezza UNI-CEI
            • Modalità di gestione delle non conformità rilevate
            • Procedure e modalità di riavvio dei macchinari/impianti meccanici in fase di test

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Compilare in modo corretto e secondo le tempistiche i moduli /report di verifica funzionale
            • Controllare il rispetto delle caratteristiche e della qualità dei materiali utilizzati nelle operazioni di manutenzione
            • Eseguire ulteriori operazioni su pezzi o componenti di impianti e macchinari nel caso di rilevazione di non conformità a seguito di prove di funzionalità
            • Realizzare le prove, i test di collaudo ed i controlli di funzionalità su macchinari e impianti a seguito di interventi di manutenzione/riparazione
            • Eseguire le operazioni di riavvio dei macchinari/impianti con procedura di test per accertarne il regolare funzionamento dopo l'avvenuta esecuzione degli interventi di manutenzione/riparazione

            Titolo: Esecuzione intervento di riparazione/sostituzione su macchine/impianti

            Descrizione: Realizzare gli interventi di riparazione e/o sostituzione di pezzi/componenti su macchinari e/o parti di impianti , secondo le procedure previste

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.20 (ex ) - Organizzazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.21 (ex ) - Realizzazione della manutenzione di macchine e impianti associate:

              Risultato atteso:RA1: Effettuare le verifiche preliminari e la predisposizione di utensili e attrezzature necessarie alla realizzazione degli interventi di manutenzione
              • Verifica della sussistenza delle condizioni di sicurezza per la realizzazione dell'intervento di manutenzione
              • Predisposizione degli utensili ed attrezzature necessari per la realizzazione dell'intervento di manutenzione

              Risultato atteso:RA2: Eseguire le operazioni di riparazione e/o di manutenzione di macchine e impianti, sulla base delle verifiche diagnostiche e delle disposizioni ricevute
              • Realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria (controllo livelli e rabbocchi)
              • Apertura/rimozione di apparati di protezione e/o chiusura dei macchinari e impianti (carter, carenature, ecc.) e successiva chiusura/rimontaggio
              • Realizzazione degli interventi di manutenzione/riparazione di natura meccanica
              • Realizzazione degli interventi di manutenzione/riparazione di natura elettrico strumentale
              • Realizzazione di interventi manutenzione/ripristino di software gestionali di macchine e impianti

              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.22 (ex ) - Realizzazione di verifiche e test sugli interventi di manutenzione di macchine e impianti associate:

                CONOSCENZE

                • Caratteristiche, tipologie e funzionalità delle macchine e impianti (parti componenti, operatività,gestione,ecc..)
                • Principali attrezzature e loro funzionali per la sostituzione e/o riparazione di parti e componenti
                • Principali funzioni e caratteristiche delle tecnologie informatiche e sistemi software di funzionamento di macchine e impianti
                • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
                • Tecniche di problem solving
                • Tecniche di riparazione e sostituzione di parti e componenti di macchinari ed impianti
                • Tipologia e caratteristiche di parti e componenti meccaniche/elettriche/elettroniche e oleofluidiche
                • Tecniche di montaggio ed assemblaggio di componenti meccaniche/elettriche/elettroniche e oleofluidiche
                • Tecniche di smontaggio, rimozione e ripristino delle parti di chiusura e/o protezione del macchinari/impianti

                ABILITÀ/CAPACITÀ

                • Interpretare le indicazioni dei disegni meccanici, schemi elettrici ed elettronici e la relativa documentazione tecnica
                • Utilizzare i software per le attività di manutenzione, verifica, controllo e riparazione
                • Effettuare le operazioni di montaggio e smontaggio di pezzi, gruppi, sottogruppi, impianti oleodinamici e elettropneumatici durante le operazioni di riparazione/sostituzione
                • Verificare la disponibilità, in magazzino o presso fornitori, dei pezzi e/o componenti di ricambio necessari alle operazioni di riparazione/sostituzione
                • Utilizzare gli utensili e le attrezzature opportune per la realizzazione degli interventi di riparazione/sostituzione di parti e componenti meccaniche/elettriche/elettroniche e oleofluidiche
                • Effettuare le attività di sostituire e/o riparazione delle componenti e dei pezzi di macchinari ed impianti ripristinando la funzionalità

                Titolo: Diagnosi e rilevazione anomalie su macchine/impianti

                Descrizione: Effettuare la diagnosi tecnica per l'individuazione delle cause del guasto/malfunzionamento e/o anomalie su macchine/impianti definendo i lavori da eseguire e le procedure da applicare

                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.20 (ex ) - Organizzazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

                Risultato atteso:RA1: Organizzare le operazioni di riparazione di macchine e impianti in caso di guasto o anomalia di funzionamento, individuando le cause del guasto/malfunzionamento, definendo le specifiche dell'intervento da realizzare e verificando la disponibilità dei materiali necessari
                • Verifica dell'effettiva presenza del guasto/malfunzionamento segnalato
                • Individuazione delle cause del guasto/malfunzionamento
                • Individuazione della tipologia di intervento necessario per la riparazione del macchinario o impianto e delle relative tempistiche
                • Verifica delle disponibilità in magazzino dei pezzi di ricambio necessari

                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.21 (ex ) - Realizzazione della manutenzione di macchine e impianti associate:

                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.22 (ex ) - Realizzazione di verifiche e test sugli interventi di manutenzione di macchine e impianti associate:

                    CONOSCENZE

                    • Caratteristiche, tipologie e funzionalità delle macchine e impianti (parti componenti, operatività,gestione,ecc..)
                    • Caratteristiche, tipologie e funzionalità degli strumenti di misura e controllo per la rilevazione di guasti ed anomalie
                    • Principali funzioni e caratteristiche delle tecnologie informatiche e sistemi software di funzionamento di macchine e impianti
                    • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
                    • Principali terminologie tecniche di settore anche in lingua comunitaria
                    • Tecniche di organizzazione del lavoro di squadra e di reparto

                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                    • Interpretare le indicazioni dei disegni meccanici, schemi elettrici ed elettronici e la relativa documentazione tecnica
                    • Utilizzare i software per le attività di manutenzione, verifica, controllo e riparazione
                    • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro individuando le priorità
                    • Realizzare la diagnosi di anomalie e guasti (parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche) su macchine e impianti utilizzando strumenti di misura e controllo e software dedicati
                    • Individuare i lavori da effettuare e le relative procedure da seguire per il recupero delle anomalie e guasti riscontrati
                    • Verificare la disponibilità, in magazzino o presso fornitori, dei pezzi e/o componenti di ricambio necessari alle operazioni di riparazione/sostituzione 

                    Titolo: Esecuzione intervento di manutenzione su macchine/impianti

                    Descrizione: Realizzare interventi di manutenzione su macchinari di produzione e impianti di lavorazione, provvedendo alle operazioni di controllo periodico, eventuale riprogrammazione e/o rimpostazione dei paramentri di funzionamento e redigendo il relativo report di manutenzione

                    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.20 (ex ) - Organizzazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

                      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.21 (ex ) - Realizzazione della manutenzione di macchine e impianti associate:

                      Risultato atteso:RA1: Effettuare le verifiche preliminari e la predisposizione di utensili e attrezzature necessarie alla realizzazione degli interventi di manutenzione
                      • Verifica della sussistenza delle condizioni di sicurezza per la realizzazione dell'intervento di manutenzione
                      • Predisposizione degli utensili ed attrezzature necessari per la realizzazione dell'intervento di manutenzione

                      Risultato atteso:RA2: Eseguire le operazioni di riparazione e/o di manutenzione di macchine e impianti, sulla base delle verifiche diagnostiche e delle disposizioni ricevute
                      • Realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria (controllo livelli e rabbocchi)
                      • Apertura/rimozione di apparati di protezione e/o chiusura dei macchinari e impianti (carter, carenature, ecc.) e successiva chiusura/rimontaggio
                      • Realizzazione degli interventi di manutenzione/riparazione di natura meccanica
                      • Realizzazione degli interventi di manutenzione/riparazione di natura elettrico strumentale
                      • Realizzazione di interventi manutenzione/ripristino di software gestionali di macchine e impianti

                      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.22 (ex ) - Realizzazione di verifiche e test sugli interventi di manutenzione di macchine e impianti associate:

                        CONOSCENZE

                        • Caratteristiche, tipologie e funzionalità delle macchine e impianti (parti componenti, operatività,gestione,ecc..)
                        • Principali tecniche e meccanismi di controllo (controllo consumi, quadranti o altri indicatori) e cause di errori
                        • Principali funzioni e caratteristiche delle tecnologie informatiche e sistemi software di funzionamento di macchine e impianti
                        • Principali tecniche di monitoraggio e manutenzione su impianti e macchinari meccanici tradizionali, automatizzati e semiautomatizzati
                        • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
                        • Caratteristiche, tempistiche e modalità di compilazione dei report di manutenzione di macchine/impianti

                        ABILITÀ/CAPACITÀ

                        • Compilare i report di manutenzione ed aggiornare i registri degli interventi effettuati
                        • Utilizzare i software per le attività di manutenzione, verifica, controllo e riparazione
                        • Eseguire le modifiche/taratura di software di gestione, attrezzature, macchine, impianti e strumenti di misura
                        • Controllare a cadenza periodica gli indicatori e i parametri dei macchinari, attrezzature, strumenti per assicurare il corretto funzionamento e prevenire guasti e rotture
                        • Controllare le componenti soggetti a consumo (lubrificanti, refrigeranti, ecc.) procedendo all'integrazione del materiale/prodotto al livello ottimale (rabbocco olio, acqua, grasso, glicoleo, ecc.)


                        Codice Titolo
                        3.1.3.1.0 Tecnici meccanici
                        3.1.3.4.0 Tecnici elettronici
                        6.2.2.3.2 Aggiustatori meccanici
                        6.2.3.3.1 Riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali
                        6.2.4.1.1 Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali
                        6.2.4.1.3 Elettromeccanici
                        6.2.4.2.0 Manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali
                        3.1.3.3.0 Elettrotecnici

                        Codice Ateco Titolo Ateco
                        33.11.01 Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
                        33.11.02 Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale
                        33.11.03 Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni
                        33.11.09 Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo
                        33.12.10 Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale
                        33.12.20 Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori
                        33.12.30 Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori)
                        33.12.40 Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione
                        33.12.51 Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax)
                        33.12.52 Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione
                        33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
                        33.12.54 Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio
                        33.12.55 Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica)
                        33.12.59 Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca
                        33.12.91 Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili
                        33.12.99 Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili)
                        33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
                        33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
                        33.13.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer)
                        33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
                        33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
                        95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
                        95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
                        95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
                        33.19.09 Riparazione di altre apparecchiature nca