Addetto alla lavorazione dell'alabastro
Titolo: Pianificazione e organizzazione delle fasi del processo delle lavorazioni artistiche
Descrizione: Pianificare le fasi del lavoro assegnato, predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinarial fine di realizzare un manufatto/bene artistico
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:
CONOSCENZE
- Comportamenti e pratiche nella manutanzione ordinaria degli strumenti, attrezzature, materiali e utensili
- Metodi e tecniche di approntamento di macchinari e strumenti
- "Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore "
- principali terninologie tecniche anche in lingua comunitaria
- Processi e cicli di realizzazione di manufatti/beni artistici
- tecniche di pianificazione e comunicazione organizzativa
- Tipologie di strumenti, attrezzature, materiali e utensili per le lavorazioni artistiche e loro funzionamento
- procedure e tecniche di monitoraggio e individuazione e valutazione del malfunzionamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare modalità e comportamenti per l'utilizzo e la manutenzione ordinaria di macchinari, strumenti, utensili e attrezzature
- Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle lavorazioni a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato
- Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle lavorazioni da eseguire, dell'ambiente organizzativo e della gestione dei tempi di lavoro
- Applicare tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento di strumenti, macchinari utensili attrezzature
- Applicare modalità di pianificazione delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore e delle tecnihe di riordino degli spazi di lavoro
- Applicare tecniche di approntamento di macchinari, strumenti, utensili e attrezzature e procedure di impostazione dei parametri di funzionamento
- "Individurare materiali, attrezzature, strumenti e macchine per le diverse fasi di lavorazione sulla base del progetto e della distinta dei materialiu "
- Leggere il disegno e la documentazione tecnica di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) a supporto del progetto
- Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
Titolo: Disegno e supporto alla realizzazione degli elementi di base del prodotto in alabastro
Descrizione: Elaborare i bozzetti e realizzare i disegni ai fini della lavorazione del manufatto/bene artistico da eseguire
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:
Risultato atteso:RA1: Sagomare le pietre grezze in base ai manufatti da realizzare, selezionando e sbozzando le materie prime da lavorare- Sagomatura della pietra grezza in base al manufatto da realizzare
- Selezione della pietra grezza
- Sezionatura della pietra grezza sulla base del piano di taglio
CONOSCENZE
- Caratteristiche costitutive di trasformazione e di conservazione delle materie prime
- Storia dell'alabastro e delle tipologie di manufatti/beni artistici in materiali di alabastro
- Tecniche di disegno grafico libero per la realizzazione di bozzetti e disegni
- Tecniche e strumenti di lavorazione e modellazione delle forme nelle lavorazioni in alabastro (modello creta/scultura)
- Composizione delle varie tipologie di Alabastro, al fine di individuare le soluzioni tecniche di applicazione più adeguate del prodotto"
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire disegni preparatori, bozzetti, schizzi e modelli per prototipi
- Applicare le indicazioni progettuali nella realizzazione del prodotto
- Eseguire le varie fasi di lavorazione utilizzando gli strumenti idonei
- Scegliere le materie prime per la realizzazione del manufatto/bene artistico
Titolo: Realizzazione del manufatto/bene artistico
Descrizione: Realizzare manufatti/beni artistici con differenti tiologie di alabastro applicando le tecniche appropriate sulla base di disegni preparatori/esecutivi e/o modelli predefiniti
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:
Risultato atteso:RA1: Sagomare le pietre grezze in base ai manufatti da realizzare, selezionando e sbozzando le materie prime da lavorare- Sagomatura della pietra grezza in base al manufatto da realizzare
- Selezione della pietra grezza
- Sezionatura della pietra grezza sulla base del piano di taglio
- Esecuzione di decorazioni/lavorazioni superficiali
- Levigatura della pietra con sistemi manuali o meccanici
- Lucidatura del manufatto
- Modellatura della pietra (manuale o con macchine a CNC)
CONOSCENZE
- Elementi di architettura al fine della realizzazione del prodotto finito secondo le direttive dei progettisti
- Tecniche di disegno grafico libero e computerizzato per la realizzazione di bozzetti e disegni
- Tecniche di lavorazione tradizionali dell'alabastro per la realizzazione del manufatto artistico (ornato, graffito, tornitura, scultura, traforo).
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare finiture tecniche decorative proprie del manufatto lavorato
- Applicare le indicazioni progettuali nella realizzazione del manufatto/bene artistico
- Utilizzare procedure e tecniche di calcolo per il dimensionamento e la riproduzione del manufatto/bene artistico
- Impiegare tecniche di modellatura in funzione del manufatto e della sua destinazione d'uso
Titolo: Rifinitura del manufatto in alabastro
Descrizione: Rifinire il manufatto a mano facendo uso di strumenti e tecniche specifici
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare manufatti in diversi tipi di materiale, a partire dalle indicazioni progettuali ricevute, modellando, levigando e lucidando il manufatto attraverso l'utilizzo dei macchinari meccanici e a CNC, assemblando particolari lavorati e applicando le finiture tecniche decorative previste- Esecuzione di decorazioni/lavorazioni superficiali
- Levigatura della pietra con sistemi manuali o meccanici
- Lucidatura del manufatto
- Modellatura della pietra (manuale o con macchine a CNC)
CONOSCENZE
- Tecniche di finitura per il completamento dei manufatti
- Caratteristiche di impiego dei materiali al fine di rispettare le peculiarità degli stessi
- Caratteristiche degli utensili e delle attrezzature per l'applicazione nella trasformazione del materiale in prodotto finito
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Attuare l'assemblaggio di particolari lavorati per consentire la realizzazione del manufatto
- Utilizzare gli utensili e le attrezzature per la realizzazione del prodotto finito
- Usare i macchinari meccanici in condizioni di sicurezza per la lavorazione del materiale
Titolo: Verifica della correttezza del prodotto in alabatro finito
Descrizione: Verificare la presenza di eventuali difetti durante le diverse fasi di lavorazione e rifinire il manufatto/bene artistio in coerenza con le indicazioni progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti di lavorazione e modellazione delle forme nelle lavorazioni dell'alabastro
- Disposizioni a tutela della sicurezza nell'ambiente di lavoro al fine di prevenire eventuali infortuni
- Caratteristiche estetiche e di lavorabilità dei materiali per evitare eventuali difetti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Assumere comportamenti per la prevenzione dei rischi nell'ambiente di lavoro specifico
- Identificare preliminarmentei difetti dell'alabastro che possono riscontrarsi durante le diverse fasi di lavorazione
- Verificare la compatibilità dei materiali di realizzazione del prodotto rispetto alle esigenze di utilizzo
- Interpretare disegni tecnici contenenti le indicazioni progettuali
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.1.2.0 | Tagliatori e levigatori di pietre, scalpellini e marmisti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
23.70.20 | Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico |