Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore dei servizi alberghieri di housekeeping



Competenze

Titolo: GESTIRE OPERATIVAMENTE IL MAGAZZINO

Descrizione: Realizzare le operazioni necessarie all'approvvigionamento, allestimento e monitoraggio del magazzino dei prodotti, alimentari e non, necessari alla realizzazione delle attività di riordino, riallestimento e pulizia degli spazi comuni e delle camere

Obiettivo: Realizzare le operazioni necessarie all'approvvigionamento, allestimento e monitoraggio del magazzino dei prodotti, alimentari e non, necessari alla realizzazione delle attività di riordino, riallestimento e pulizia degli spazi comuni e delle camere

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
  • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
  • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

    CONOSCENZE

    • Elementi di igiene: igiene della persona, degli ambienti, delle attrezzature, degli alimenti, modalità di contaminazione, rischi batteriologici e infettivi
    • Principi di igiene alimentare
    • Metodi di conservazione e stoccaggio di prodotti non alimentari e sostanze pericolose
    • Metodi di conservazione e stoccaggio dei prodotti: alimentari
    • Procedure per l'approvvigionamento, l'uso, la conservazione e la rotazione di strumenti, dotazioni e materiali

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare le procedure di allestimento di un magazzino di prodotti e semilavorati
    • Applicare le procedure per lo stoccaggio delle merci
    • Monitorare le scorte dei prodotti in uso e identificare le esigenze di approvvigionamento
    • Applicare le procedure di gestione della relazione con i fornitori e con i servizi interessati
    • Applicare le procedure di etichettatura dei prodotti
    • Applicare le procedure per l'igiene, sicurezza e rintracciabilità dei prodotti alimentari

    Titolo: GESTIRE IL SERVIZIO DI LAVANDERIA

    Descrizione: Realizzare le operazioni connesse alla raccolta, lavaggio, stiratura e riconsegna della biancheria ai piani

    Obiettivo: Realizzare le operazioni connesse alla raccolta, lavaggio, stiratura e riconsegna della biancheria ai piani

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

    Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
    • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
    • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

    Risultato atteso:RA3: Effettuare il trasporto dei carrelli di biancheria, secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni e dei tempi previsti per il ritiro ai piani della biancheria sporca e il successivo rifornimento del deposito ai piani di quella pulita
    • Trasporto carichi biancheria

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

    Risultato atteso:RA2: Effettuare il servizio in camera, acquisendo le richieste e curando i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazioni di disservizi
    • Servizio in camera

    Risultato atteso:RA3: Effettuare il prelievo di vestiario, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni ricevute e riconsegnando il vestiario secondo i tempi previsti
    • Registrazione del servizio di lavanderia effettuato
    • Ritiro dei capi di biancheria del cliente in camera

    CONOSCENZE

    • Principi di funzionamento del lavaggio a secco
    • Caratteristiche dei tessuti
    • Principi di funzionamento del lavaggio a umido
    • Tipologie di macchine per lavaggio e asciugatura
    • Caratteristiche dei detersivi, additivi e candeggianti
    • Procedure e metodi di predisposizione della biancheria per il trasporto
    • Strumenti e tecniche di stiratura

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare le procedure per separare i capi/la biancheria per tipologia di colore, tessuto e tipologia di lavaggio
    • Effettuare il trasporto dei carrelli di vestiario secondo le modalità previste dalla struttura
    • Applicare le tecniche per la presmacchiatura e il lavaggio
    • Utilizzare la strumentazione per l'asciugatura
    • Utilizzare la strumentazione per il lavaggio
    • Eseguire semplici operazioni di cucitura
    • Utilizzare la strumentazione per la stiratura
    • Impiegare dispositivi di sicurezza e autotutela nell'impiego di materiali e sostanze per l'espletamento delle operazioni di lavanderia

    Titolo: EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI PULIZIA E RIORDINO

    Descrizione: Eseguire le operazioni di pulizia e riordino delle camere e degli spazi comuni nella struttura ricettiva in conformità con gli standard di servizio e di qualità in uso

    Obiettivo: Eseguire le operazioni di pulizia e riordino delle camere e degli spazi comuni nella struttura ricettiva in conformità con gli standard di servizio e di qualità in uso

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

    Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie
    • Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
    • Segnalazione di guasti e malfunzionamenti

    Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
    • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
    • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

    Risultato atteso:RA3: Effettuare il prelievo di vestiario, in base alle richieste della clientela e secondo le modalità previste dalla struttura, accertando il rispetto delle indicazioni ricevute e riconsegnando il vestiario secondo i tempi previsti
    • Registrazione del servizio di lavanderia effettuato
    • Ritiro dei capi di biancheria del cliente in camera

    CONOSCENZE

    • Elementi di igiene
    • Caratteristiche e proprietà dei prodotti e delle attrezzature per la pulizia dei locali
    • Caratteristiche e proprietà di dotazioni e arredi alberghieri
    • Tecniche di controllo e verifica degli elementi in dotazione nelle camere prima e dopo il servizio
    • Tecniche e strumenti di pulizia e igienizzazione degli spazi comuni, delle camere e di ambienti specifici (SPA, bar, ecc.)
    • Modalità di smaltimento dei rifiuti
    • Strumenti e tecniche per il riordino delle camere
    • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro
    • Tecniche per la manutenzione degli elementi in dotazione e la riparazione di semplici guasti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Effettuare l'allestimento delle camere conformemente agli standard di servizio e di qualità in uso
    • Effettuare la pulizia, la sanificazione e sterilizzazione di ambienti, materiali e apparecchiature applicando tecniche e procedure professionali in linea con gli standard della struttura
    • Utilizzare procedure di segnalazione di non conformità, guasti e problemi relativi agli impianti e agli arredi della struttura
    • Utilizzare procedure e strumenti di segnalazione del livello di usura/consumo dei materiali/prodotti impiegati
    • Impiegare dispositivi di sicurezza e autotutela nell'impiego di materiali e sostanze per l'igiene e sanificazione
    • Preparare il carrello, l'office e le attrezzature per la pulizia e il riordino degli spazi
    • Effettuare il reintegro della biancheria e dei materiali di allestimento degli spazi (sapone, shampoo, carta igienica, fiori, prodotti minibar, ecc …)

    Titolo: ASSISTERE IL CLIENTE AL PIANO

    Descrizione: Garantire l'assistenza al cliente al piano, acquisendo le sue richieste e realizzando il servizio in camera, conformemente agli standard definiti dalla struttura

    Obiettivo: Garantire l'assistenza al cliente al piano, acquisendo le sue richieste e realizzando il servizio in camera, conformemente agli standard definiti dalla struttura

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.03 (ex ADA.19.18.40) - Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne associate:

    Risultato atteso:RA1: Allestire gli alloggi per il ricevimento dei clienti, eseguendo la pulizia delle camere e dei piani camera e segnalando al personale di riferimento eventuali guasti o malfunzionamenti ed eventuali anomalie
    • Pulizia e allestimento delle camere e dei piani camera
    • Segnalazione di guasti e malfunzionamenti

    Risultato atteso:RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute
    • Pulizia e riordino delle aree comuni interne ed esterne
    • Rifornimento del deposito ai piani dei materiali per la pulizia

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.04 (ex ADA.19.18.41) - Erogazione dei servizi accessori di ricettività turistica associate:

    Risultato atteso:RA1: Effettuare il trasporto bagagli, secondo le modalità previste dalla struttura, assistendo il cliente e depositando lo stesso dove richiesto (in camera, nel bagagliaio, nel deposito bagagli, ecc.)
    • Trasporto bagagli

    Risultato atteso:RA2: Effettuare il servizio in camera, acquisendo le richieste e curando i rapporti con i clienti anche in relazione ad eventuali segnalazioni di disservizi
    • Servizio in camera

    CONOSCENZE

    • Tecniche ed attrezzature per il servizio in camera
    • Caratteristiche e standard del servizio offerto dalla struttura
    • Principi di gestione dei dati e delle informazioni nel rispetto della normativa sulla privacy
    • Elementi di base di comunicazione e relazione interpersonale
    • Strumenti per la raccolta e la gestione delle richieste e dei reclami dei clienti al piano
    • Principi di customer care e customer satisfaction
    • Procedure aziendali per evitare sottrazioni, smarrimenti, usi impropri delle dotazioni aziendali, nonché dei beni dei clienti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Cogliere ed interpretare preferenze e richieste della clientela
    • Utilizzare tecniche e strumenti di segnalazione delle esigenze dei clienti ai referenti della struttura ricettiva
    • Applicare tecniche di comunicazione e di gestione della relazione con il cliente
    • Effettuare il servizio in camera secondo le procedure e gli standard definiti
    • Assicurare la tutela della privacy nella relazione con il cliente


    Codice Titolo
    8.1.4.1.0 Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi
    5.2.2.3.1 Camerieri di albergo

    Codice Ateco Titolo Ateco
    56.10.11 Ristorazione con somministrazione
    56.10.50 Ristorazione su treni e navi
    56.21.00 Catering per eventi, banqueting
    56.29.10 Mense
    56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
    56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
    55.90.20 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
    55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
    55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
    55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
    55.20.40 Colonie marine e montane
    55.20.30 Rifugi di montagna
    55.20.20 Ostelli della gioventù
    55.20.10 Villaggi turistici
    55.10.00 Alberghi