Governante ai piani (executive housekeeper)

Titolo: Essere in grado di gestire gli approvvigionamenti del materiale d'uso per il servizio ai piani
Descrizione: . Quantificare il livello di consumo/usura di materiali/prodotti impiegati; . Analizzare le scorte disponibili; . Pianificare gli ordini; . Controllare i prodotti in ingresso sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, individuando possibili prod
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
CONOSCENZE
- Modalità di conservazione di prodotti da bar
- Materiali d'uso in ambito alberghiero (biancheria, materiale per le pulizie, prodotti per il frigobar, ecc.)
- Criteri di gestione delle scorte
- Normativa igienico-sanitaria applicabile al contesto della recettività alberghiera
- Tecniche di approvvigionamento prodotti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di valutazione dello stato di usura di dotazione e arredi
- Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare
- Applicare procedure di gestione degli ordini
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità merci
- Applicare procedure per l'approvvigionamento
- Applicare tecniche di pianificazione degli acquisti
- Utilizzare strumenti e tecniche per la misurazione degli standard di qualità
Titolo: Essere in grado di organizzare il lavoro del personale ai piani
Descrizione: . Adottare una visione globale dell'attività dell'albergo per agire in sintonia con gli altri capi servizio e la direzione e quindi raggiungere gli obiettivi prefissati dall'azienda; . Individuare le priorità d'intervento in relazione alle richieste della
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ricettiva- Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica
CONOSCENZE
- Elementi di legislazione turistica
- Direttive strategiche aziendali
- Organizzazione alberghiera
- Procedure di riordino delle camere e degli spazi comuni: fasi, ruoli e modalità organizzative
- Tecnica alberghiera
- Tecniche di pianificazione di attività
- Tecniche per la gestione dei turni ed orari lavorativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare tecniche di organizzazione del lavoro alberghiero ai piani
- Applicare procedure di intervento in caso di disservizi in albergo
- Applicare norme di igiene e sicurezza alimentare
- Utilizzare tecniche di pianificazione delle attività
Titolo: Essere in grado di supervisionare al riordino delle camere e degli spazi comuni
Descrizione: . Verificare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature; . Controllare il cambio della biancheria; . Monitorare le procedure di riordino delle camere; . Verificare l'efficienza delle attrezzature
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ricettiva- Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica
- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie
CONOSCENZE
- Tecniche di Team Building
- Tecniche di valutazione prestazioni professionali
- Manutenzione di dotazioni e arredi alberghieri
- Normativa igienico-sanitaria applicabile al contesto della recettività alberghiera
- Procedure di gestione del personale
- Procedure di riordino delle camere e degli spazi comuni: fasi, ruoli e modalità organizzative
- Sistemi di incentivazione al lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di valutazione del personale
- Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
- Applicare procedure per il controllo delle pulizie ai piani
- Applicare tecniche di coordinamento del personale
- Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali
- Utilizzare attrezzature per la pulizia degli ambienti
- Applicare tecniche di riordino delle camere
- Applicare tecniche di pulizia degli ambienti
- Applicare tecniche di igienizzazione degli ambienti
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |