Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

ADDETTO ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA



Competenze

Titolo: PREDISPOSIZIONE DELL'OFFERTA DI UN PACCHETTO TURISTICO

Descrizione: In base alla richiesta del committente, predisporre un pacchetto turistico, tenendo conto dei vincoli imposti dal committente (es. destinazione, tipologia di viaggio, budget) e della gamma di prodotti turistici disponibili.

Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

              Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
              • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
              • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

              Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                Risultato atteso:RA1: Progettare le proposte turistiche, analizzando preventivamente le logiche del mercato della domanda e le caratteristiche dell'offerta, nel rispetto degli obiettivi di profitto prefissati, curandone gli aspetti gestionali e amministrativi
                • Analisi di mercato
                • Cura degli aspetti gestionali e amministrativi
                • Progettazione di proposte turistiche

                Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
                • Commercializzazione del pacchetto turistico
                • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
                • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
                • Promozione dell'offerta turistica
                • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                      Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                          CONOSCENZE

                          • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi turistici
                          • Tipologie di strutture ricettive
                          • Tipologie dei mezzi di trasporto
                          • Terminologia del settore
                          • Tecniche di strutturazione dei pacchetti turistici
                          • Elementi di storia, arte, geografia e cultura del territorio di riferimento
                          • Elementi di comunicazione specifica del settore
                          • Tecniche di pianificazione del lavoro
                          • Legislazione turistica
                          • Normativa relativa ai documenti di ingresso nei paesi europei ed extraeuropei
                          • Strumenti e software a supporto della predisposizione di un pacchetto turistico
                          • Lingua inglese a livello B2
                          • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale

                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                          • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                          • Formulare l'offerta e concludere la vendita
                          • Interagire con clienti e fornitori in lingua inglese a livello B2
                          • Preparare un preventivo
                          • Realizzare pacchetti turistici (all inclusive, viaggi su misura, viaggi tematici)
                          • Preparare servizi di trasporto, pernottamento, assicurazioni di viaggio per viaggi organizzati
                          • Negoziare i costi dei servizi
                          • Contattare servizi ed istituti pubblici e privati
                          • Definire i contratti con i fornitori
                          • Operare nei tempi di lavorazione previsti
                          • Analizzare le esigenze del committente
                          • Definire un programma di lavoro organizzato e funzionale
                          • Individuare soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste

                          Titolo: ASSISTENZA AL CLIENTE NELL'ACQUISTO DI UN SERVIZIO TURISTICO

                          Descrizione: In base alla richiesta del singolo cliente, identificare il servizio corrispondente e gestire le pratiche amministrative adeguate, predisponendo il preventivo, i documenti e i titoli di viaggio opportuni e gestendo le fasi di consegna e pagamento.

                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                        Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti
                                        • Accoglienza e assistenza al cliente
                                        • Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
                                        • Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
                                        • Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
                                        • Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili

                                        Risultato atteso:RA2: Curare i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le fonti informative turistiche e provvedendo all'aggiornamento costante
                                        • Raccolta, selezione, catalogazione delle informazioni turistiche

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                        Risultato atteso:RA2: Commercializzare pacchetti e servizi integrati, promuovendo l'offerta turistica e curando i rapporti con i fornitori di servizi e gli amministratori locali
                                        • Commercializzazione del pacchetto turistico
                                        • Cura dei rapporti con i fornitori di servizi connessi all'offerta da erogare
                                        • Progettazione e organizzazione di eventi specifici integrati (viaggi, congressi, meeting, exhibition, entertainment, ecc.)
                                        • Promozione dell'offerta turistica
                                        • Vendita di pacchetti e servizi turistici su diversi mercati e attraverso vari canali/media

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                        Risultato atteso:RA1: Effettuare la vendita di titoli di viaggio, accogliendo e assistendo il cliente nella fruizione del servizio reso (prenotazione e acquisto dei biglietti)
                                        • Accoglienza e assistenza desk al cliente
                                        • Gestione delle prenotazioni
                                        • Vendita dei titoli di viaggio del servizio di biglietteria

                                        Risultato atteso:RA2: Preparare le soluzioni turistiche (viaggi personalizzati o pacchetti turistici), avendo cura della relazione con i clienti nella fase di presentazione e promozione delle diverse tipologie di offerta, predisponendo i relativi documenti e titoli di viaggio
                                        • Erogazione di servizi di assistenza e consulenza turistica
                                        • Gestione delle relazioni con i clienti
                                        • Predisposizione dei documenti e titoli di viaggio
                                        • Predisposizione di soluzioni su misura in base alle richieste del cliente
                                        • Vendita dei pacchetti e servizi turistici e relative pratiche amministrative

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                          Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                CONOSCENZE

                                                • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                                                • Lingua inglese a livello B1
                                                • Cenni di art. 74/ter
                                                • Cenni di legislazione turistica
                                                • Tecniche di prenotazione
                                                • Funzionalità dei principali software applicativi di biglietteria aerea (GDS)
                                                • Elementi di geografia turistica europea ed extraeuropea
                                                • Tipologie e funzionamento degli operatori turistici
                                                • Cenni sulle disposizioni sanitarie internazionali
                                                • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi turistici
                                                • Tecniche di comunicazione con il cliente
                                                • Elementi di comunicazione grafica
                                                • Strumenti e software a supporto della vendita di un servizio turistico

                                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                                                • Interagire con clienti e fornitori in lingua inglese a livello B1
                                                • Elaborare documenti contabili di vendita
                                                • Applicare tecniche di prenotazione
                                                • Preparare viaggi su misura
                                                • Predisporre la documentazione di viaggio
                                                • Utilizzare i servizi di prenotazione online di vettori commerciali e low cost
                                                • Preparare un preventivo
                                                • Individuare soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste
                                                • Operare nei tempi di lavorazione previsti
                                                • Utilizzare strumenti e software a supporto delle attività di prenotazione
                                                • Applicare tecniche di accoglienza della clientela

                                                Titolo: RAPPORTARSI CON IL CLIENTE NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE

                                                Descrizione: A seconda delle specifiche necessità, effettuare procedure di prenotazione, check in e check out intervenendo affinché le opportunità offerte dal servizio corrispondano alle richieste, ai bisogni e alle aspettative del cliente.

                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                          Risultato atteso:RA1: Massimizzare le presenze nella struttura ricettiva, a partire dalle indicazioni strategiche ricevute, curando le prenotazioni, le promozioni e le agevolazioni tariffarie previste
                                                          • Acquisizione delle prenotazioni

                                                          Risultato atteso:RA2: Accogliere il cliente, avendo preventivamente acquisito eventuali prenotazioni, espletando gli adempimenti formali di registrazione e fornendo informazioni per illlustrare i servizi offerti dall'albergo e quelli turistici del territorio
                                                          • Gestione dell'accoglienza del cliente (check-in)
                                                          • Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici

                                                          Risultato atteso:RA3: Gestire la relazione con il cliente, garantendo l'assistenza durante il soggiorno alberghiero, espletando gli adempimenti formali e le operazioni di pagamento nelle fasi di ricevimento e di congedo e accertando il livello di soddisfazione relativo al periodo di permanenza
                                                          • Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
                                                          • Rilevamento della customer satisfaction
                                                          • Gestione del congedo del cliente (check-out)

                                                          Risultato atteso:RA4: Gestire le richieste del cliente e gli eventuali imprevisti, individuandone il reale bisogno, attivando le risorse per fornire l'assistenza necessaria e risolvere le difficoltà segnalate, nel rispetto del regolamento previsto
                                                          • Gestione delle richieste del cliente e degli eventuali imprevisti

                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                          CONOSCENZE

                                                                          • Nozioni di primo soccorso
                                                                          • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                                                                          • Normativa del settore turistico
                                                                          • Software CRS - Central Reservation System per la gestione delle attività della struttura ricettiva
                                                                          • Tecniche di gestione dei reclami e degli imprevisti
                                                                          • Procedure standard di check-in e check-out
                                                                          • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
                                                                          • Tecniche di promozione e vendita
                                                                          • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi turistici

                                                                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                          • Adottare comportamenti previsti in situazioni di emergenza
                                                                          • Gestire criticità e imprevisti
                                                                          • Identificare figure in riferimento alle possibili situazioni di rischio e pericolo all'interno della struttura
                                                                          • Assistere il cliente nell'identificazione e fruizione delle attività e dei servizi esterni alla struttura alberghiera
                                                                          • Chiudere il conto
                                                                          • Accogliere il cliente al ricevimento compiendo tutti i passaggi necessari e prestando particolare attenzione alle utenze con esigenze speciali
                                                                          • Assistere il cliente nell'utilizzo dei servizi alberghieri interni e registrarne la fruizione
                                                                          • Stabilire la tipologia di arrangiamento, il prezzo relativo e la garanzia della prenotazione
                                                                          • Trasmettere le informazioni e gli ordini di servizio ai diversi reparti della struttura
                                                                          • Interagire con il cliente in lingua inglese a livello B1
                                                                          • Gestire le attività di vendita dei servizi nel rispetto del piano di ottimizzazione della vendita definito dalla strategia aziendale

                                                                          Titolo: SUPPORTO ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO DI OTTIMIZZAZIONE DEI SERVIZI E DELLE VENDITE

                                                                          Descrizione: Sulla base delle strategie di ottimizzazione dei servizi e delle vendite condiviso con la Direzione, realizzare azioni integrate di promozione e vendita in linea con la strategia aziendale.

                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                  Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività
                                                                                  • Analisi del mercato
                                                                                  • Definizione dell'offerta di servizi e attività
                                                                                  • Definizione pricing
                                                                                  • Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management
                                                                                  • Ideazione di progetti promozionali
                                                                                  • Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività

                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                    CONOSCENZE

                                                                                                    • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
                                                                                                    • Principi di psicologia della comunicazione e della vendita
                                                                                                    • Elementi di marketing dei prodotti/servizi turistici offerti dalla struttura ricettiva e dal territorio
                                                                                                    • Normativa pubblicistica, civilistica e fiscale del settore turistico
                                                                                                    • Standard di qualità della struttura/servizio
                                                                                                    • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi turistici
                                                                                                    • Strumenti e software a supporto della gestione dell'impresa alberghiera
                                                                                                    • Elementi di analisi dei costi
                                                                                                    • Tecniche e strumenti di yield management
                                                                                                    • Elementi di matematica finanziaria
                                                                                                    • Elementi di organizzazione aziendale in ambito turistico

                                                                                                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                    • Contribuire alla definizione della strategia aziendale
                                                                                                    • Operare nel rispetto delle norme di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                    • Redigere report periodici dei risultati intermedi e finali della struttura
                                                                                                    • Formulare proposte di miglioramento degli standard di servizio
                                                                                                    • Relazionarsi con lo staff aziendale per ottimizzare l'erogazione dei servizi
                                                                                                    • Negoziare e stipulare i contratti di approvvigionamento
                                                                                                    • Applicare tecniche di analisi dei costi
                                                                                                    • Promuovere l'immagine della struttura ricettiva
                                                                                                    • Definire tariffe, listini prezzi ed eventuali promozioni, adeguati al raggiungimento degli obiettivi strategico -commerciali

                                                                                                    Titolo: SERVIZIO DI CIBI E BEVANDE

                                                                                                    Descrizione: In base alle richieste del cliente e nel rispetto delle norme igienico sanitario vigenti, servire piatti e bevande, in sala o bar, secondo le modalità organizzative e procedurali predisposte, conseguendo un elevato grado di soddisfazione dei clienti.

                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                    Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
                                                                                                    • Preparazione di cocktail e long drink
                                                                                                    • Preparazione di prodotti di caffetteria
                                                                                                    • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
                                                                                                    • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                      Risultato atteso:RA2: Servire al tavolo, nel rispetto delle indicazioni ricevute, ottimizzando i tempi e assistendo la clientela
                                                                                                      • Servizio ai tavoli di cibi e bevande

                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                            CONOSCENZE

                                                                                                                            • Protocolli di autocontrollo relativi all'igiene alimentare e alla sicurezza sui luoghi di lavoro
                                                                                                                            • I servizi particolari e le modalità operative
                                                                                                                            • Regole operative per lo sbarazzo e rimpiazzo
                                                                                                                            • Tecniche e atteggiamenti adeguati al servizio
                                                                                                                            • Le lavorazioni davanti al cliente
                                                                                                                            • Normativa di somministrazione alcolici
                                                                                                                            • Regole di servizio delle bevande
                                                                                                                            • Stili e modalità di servizio delle vivande
                                                                                                                            • Strumenti per il servizio di sala e di bar
                                                                                                                            • Organizzazione e funzionamento del reparto sala

                                                                                                                            ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                            • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
                                                                                                                            • Servire in sala utilizzando lo stile adeguato
                                                                                                                            • Utilizzare adeguati stili comportamentali
                                                                                                                            • Sbarazzare correttamente i coperti o carrelli
                                                                                                                            • Eseguire correttamente il rimpiazzo dei coperti
                                                                                                                            • Effettuare lavorazioni davanti al cliente in sala
                                                                                                                            • Eseguire servizi particolari in sala
                                                                                                                            • Operare nel rispetto della normativa di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                            • Utilizzare correttamente gli strumenti in dotazione
                                                                                                                            • Servire al bar utilizzando lo stile adeguato

                                                                                                                            Titolo: PREPARAZIONE DI SNACK E PIATTI VELOCI

                                                                                                                            Descrizione: Preparare snack e piatti veloci da servire al bar, predisponendo ed abbinando le materie prime secondo le ricette e nel rispetto delle norme di igienico sanitarie vigenti, provvedendo, se necessario, al recupero di eventuali errori e difetti riscontrati.

                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                            Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
                                                                                                                            • Preparazione di cocktail e long drink
                                                                                                                            • Preparazione di prodotti di caffetteria
                                                                                                                            • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
                                                                                                                            • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

                                                                                                                            Risultato atteso:RA3: Compiere le operazioni di cura delle attrezzature da bar e di igienizzazione dei luoghi e del materiale operativo, in base alle indicazioni ricevute e applicando le procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
                                                                                                                            • Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
                                                                                                                            • Controllo dello stato delle attrezzature da bar
                                                                                                                            • Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar

                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                      CONOSCENZE

                                                                                                                                                      • Protocolli di autocontrollo relativi all'igiene alimentare e alla sicurezza sui luoghi di lavoro
                                                                                                                                                      • Criteri di scelta della tipologia di pane
                                                                                                                                                      • Criteri di abbinamento materie prime
                                                                                                                                                      • Norme igieniche di preparazione e conservazione
                                                                                                                                                      • Tecniche di decorazione di piatti e vassoi
                                                                                                                                                      • Tipologie e caratteristiche dei diversi prodotti
                                                                                                                                                      • Classificazione merceologica delle materie prime
                                                                                                                                                      • Organizzazione e funzionamento del reparto sala

                                                                                                                                                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                      • Operare nel rispetto della normativa di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                                                      • Curare l'abbinamento delle materie prime
                                                                                                                                                      • Decorare il piatto e/o vassoio
                                                                                                                                                      • Preparare piatti veloci caldi e freddi
                                                                                                                                                      • Preparare crepes classiche e decorate
                                                                                                                                                      • Preparare tramezzini
                                                                                                                                                      • Preparare toast classici e club sandwich
                                                                                                                                                      • Preparare panini caldi e freddi
                                                                                                                                                      • Organizzare l'evasione degli ordinativi ricevuti
                                                                                                                                                      • Preparare la linea di preparazione dei prodotti
                                                                                                                                                      • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo

                                                                                                                                                      Titolo: ALLESTIMENTO DELLA SALA

                                                                                                                                                      Descrizione: A seconda della tipologia di locale, evento e/o del servizio specifico da realizzare, predisporre la sala e la mise en place, secondo criteri di funzionalità e senso estetico, intervenendo sulla pulizia e sanificazione di spazi e attrezzature e coordinando tutti gli interventi in funzione della soddisfazione finale del cliente.

                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                                          Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela
                                                                                                                                                          • Predisposizione degli ordinativi
                                                                                                                                                          • Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione

                                                                                                                                                          Risultato atteso:RA3: Ordinare la sala, in base alle prescrizioni ricevute, effettuando le attività di riassetto, pulizia e allestimento
                                                                                                                                                          • Allestimento sale e vetrine
                                                                                                                                                          • Pulizia e riassetto della sala

                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                                                CONOSCENZE

                                                                                                                                                                                • Protocolli di autocontrollo relativi all'igiene alimentare e alla sicurezza sui luoghi di lavoro
                                                                                                                                                                                • Tipologie di servizio banqueting
                                                                                                                                                                                • Tecniche di intaglio per allestimento di centri tavola
                                                                                                                                                                                • Tecniche di decorazione sala e tavoli
                                                                                                                                                                                • Criteri e regole di allestimento di buffet
                                                                                                                                                                                • Tecniche di allestimento del buffet
                                                                                                                                                                                • Tecniche e tipologie di mise en place di sala
                                                                                                                                                                                • Norme di igiene e sanificazione di spazi e attrezzature
                                                                                                                                                                                • Organizzazione e funzionamento del reparto sala
                                                                                                                                                                                • Caratteristiche e classificazione delle principali attrezzature di sala

                                                                                                                                                                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                                                • Allestire buffet a seconda del tipo di fruizione
                                                                                                                                                                                • Predisporre composizioni per decorazioni
                                                                                                                                                                                • Decorare tavoli e sala in relazione all'evento/tema
                                                                                                                                                                                • Operare nel rispetto della normativa di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                                                                                • Scegliere e predisporre la mise en place di sala e banchetti in funzione del servizio o dell'evento
                                                                                                                                                                                • Disporre tavoli e sedie in funzione dell'evento
                                                                                                                                                                                • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
                                                                                                                                                                                • Organizzare l'office in funzione del servizio

                                                                                                                                                                                Titolo: RAPPORTARSI CON IL CLIENTE NEI SERVIZI RISTORATIVI

                                                                                                                                                                                Descrizione: A seconda delle specifiche richieste e necessità, mettere in atto comportamenti, strategie e azioni atti ad assicurare la piena soddisfazione del cliente in struttura, intervenendo affinché le opportunità offerte dal servizio effettuato dal cameriere corrispondano alle richieste, ai bisogni e alle aspettative del cliente.

                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                                                                                  Risultato atteso:RA1: Condurre il personale dei servizi di sala, nel rispetto delle indicazioni ricevute, coordinandosi con la cucina e assicurando l'accoglienza e la soddisfazione della clientela
                                                                                                                                                                                  • Accoglienza clienti
                                                                                                                                                                                  • Coordinamento del servizio ai tavoli di cibi e bevande

                                                                                                                                                                                  Risultato atteso:RA2: Massimizzare i coperti, in base alle strategie definite, curando le prenotazioni
                                                                                                                                                                                  • Gestione delle prenotazioni nei servizi di ristorazione

                                                                                                                                                                                  Risultato atteso:RA3: Raccogliere gli ordinativi, illustrando l'offerta e orientando la clientela nella scelta
                                                                                                                                                                                  • Illustrazione delll'offerta gastronomica e della carta delle bevande
                                                                                                                                                                                  • Raccolta delle richieste dei clienti nei servizi di ristorazione

                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                                                                  Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela
                                                                                                                                                                                  • Predisposizione degli ordinativi
                                                                                                                                                                                  • Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione

                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                                                                  Risultato atteso:RA2: Raccogliere gli ordinativi, illustrando la carta dei vini e proponendo abbinamenti enogastronomici
                                                                                                                                                                                  • Abbinamento enogastronomico
                                                                                                                                                                                  • Presentazione ed illustrazione della lista dei vini e delle bevande alcoliche

                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                                                                      CONOSCENZE

                                                                                                                                                                                                      • Protocolli di autocontrollo relativi all'igiene alimentare e alla sicurezza sui luoghi di lavoro
                                                                                                                                                                                                      • Tecniche e strumenti di rilevazione delle aspettative e di analisi del gradimento del cliente
                                                                                                                                                                                                      • Le operazioni di incassi e pagamento
                                                                                                                                                                                                      • Tecniche di gestione dei reclami e degli imprevisti
                                                                                                                                                                                                      • Regole di presentazione del conto
                                                                                                                                                                                                      • Presentazione prodotti e compilazione comanda
                                                                                                                                                                                                      • Degustazione, abbinamenti e proposta accostamenti eno-gastronomici
                                                                                                                                                                                                      • Nozioni fondamentali sulle dinamiche del gusto e sugli abbinamenti di sapori e ingredienti
                                                                                                                                                                                                      • Materie prime e prodotti eno-gastronomici sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, igienico, nutrizionale e gastronomico
                                                                                                                                                                                                      • L'accoglienza: situazioni e modalità operative
                                                                                                                                                                                                      • Il piano di prenotazione: formulazione ed utilizzo
                                                                                                                                                                                                      • Norme e stili di comportamento con il cliente
                                                                                                                                                                                                      • Le tipologie di clientela
                                                                                                                                                                                                      • Tecniche di comunicazione
                                                                                                                                                                                                      • Organizzazione e funzionamento del reparto sala

                                                                                                                                                                                                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                                                                      • Rapportarsi con i clienti con stile adeguato
                                                                                                                                                                                                      • Applicare tecniche di rilevazione delle preferenze e delle richieste della clientela
                                                                                                                                                                                                      • Applicare tecniche e stili di accoglienza coerenti al contesto di servizio
                                                                                                                                                                                                      • Individuare tipologie di prodotto/servizio in rapporto a target/esigenze di clientela
                                                                                                                                                                                                      • Applicare tecniche di presentazione ed illustrazione dei menu e della carta delle bevande
                                                                                                                                                                                                      • Gestire operazioni di incasso diretto e indiretto
                                                                                                                                                                                                      • Gestire imprevisti e reclami
                                                                                                                                                                                                      • Operare nel rispetto della normativa di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                                                                                                      • Presentare il conto fornendo spiegazioni
                                                                                                                                                                                                      • Raccogliere la comanda in forma cartacea
                                                                                                                                                                                                      • Raccogliere la comanda in forma informatizzata

                                                                                                                                                                                                      Titolo: PREPARAZIONE DI BEVANDE E COPPE GELATO

                                                                                                                                                                                                      Descrizione: A partire dall'ordinativo del cliente, preparare diverse tipologie di prodotti, seguendo le ricette, la procedura di realizzazione e nel rispetto delle norme igienico sanitario, provvedendo, se necessario, al recupero di eventuali errori e difetti riscontrati.

                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                                                                                                      Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici
                                                                                                                                                                                                      • Preparazione di cocktail e long drink
                                                                                                                                                                                                      • Preparazione di prodotti di caffetteria
                                                                                                                                                                                                      • Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
                                                                                                                                                                                                      • Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande

                                                                                                                                                                                                      Risultato atteso:RA3: Compiere le operazioni di cura delle attrezzature da bar e di igienizzazione dei luoghi e del materiale operativo, in base alle indicazioni ricevute e applicando le procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
                                                                                                                                                                                                      • Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
                                                                                                                                                                                                      • Controllo dello stato delle attrezzature da bar
                                                                                                                                                                                                      • Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar

                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                                                                                                CONOSCENZE

                                                                                                                                                                                                                                • Normativa sulla somministrazione di alcolici
                                                                                                                                                                                                                                • Caratteristiche del caffè e dei suoi derivati
                                                                                                                                                                                                                                • Classificazione IBA dei cocktails
                                                                                                                                                                                                                                • Tecniche di miscelazione delle bevande
                                                                                                                                                                                                                                • Tecniche di spillatura della birra
                                                                                                                                                                                                                                • Criteri di scelta dei bicchieri di servizio
                                                                                                                                                                                                                                • Tecniche di guarnizione e decorazione
                                                                                                                                                                                                                                • Protocolli di autocontrollo relativi all'igiene alimentare e alla sicurezza sui luoghi di lavoro
                                                                                                                                                                                                                                • Tipologie di locali e relative bevande
                                                                                                                                                                                                                                • Classificazione merceologica delle bevande
                                                                                                                                                                                                                                • Organizzazione e funzionamento del reparto sala

                                                                                                                                                                                                                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                                                                                                • Approntare il vassoio di servizio
                                                                                                                                                                                                                                • Operare nel rispetto della normativa di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                                                                                                                                • Preparare le bevande miscelate (cocktail)
                                                                                                                                                                                                                                • Preparare le bevande energizzanti
                                                                                                                                                                                                                                • Preparare le coppe gelato da servire al tavolo
                                                                                                                                                                                                                                • Preparare le bevande semplici (non miscelate)
                                                                                                                                                                                                                                • Organizzare l'evasione degli ordinativi ricevuti
                                                                                                                                                                                                                                • Preparare le bevande di caffetteria
                                                                                                                                                                                                                                • Predisporre la linea di preparazione delle bevande
                                                                                                                                                                                                                                • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo

                                                                                                                                                                                                                                Titolo: GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI E COMUNICATIVI

                                                                                                                                                                                                                                Descrizione: Sulla base delle procedure aziendali previste e della tipologia di interlocutore, gestire i flussi informativi e comunicativi in entrata e uscita, utilizzando le modalità più appropriate per ricevere, trasmettere e smistare comunicazioni interne ed esterne.

                                                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA2: Curare le attività organizzative ed operative relative al processo degli affari generali, organizzando incontri e riunioni, occupandosi delle comunicazioni scritte, della corrispondenza e dell’archiviazione.
                                                                                                                                                                                                                                                    • Gestione della corrispondenza e archiviazione di dati e documenti
                                                                                                                                                                                                                                                    • Organizzazione operativa di incontri e riunioni

                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA3: Gestire il processo informativo, attraverso la comunicazione scritta, in presenza o telefonica, filtrando e trasmettendo messaggi, curando i rapporti con interlocutori interni ed esterni all'azienda
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cura della revisione e della battitura di testi e documenti
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cura della trasmissione delle informazioni o comunicazioni tra vari uffici o soggetti
                                                                                                                                                                                                                                                    • Gestione e filtro delle comunicazioni scritte o telefoniche indirizzate alle funzioni direttive di riferimento

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA4: Realizzare gli adempimenti connessi allo svolgimento ed al buon andamento di eventi, riunioni, assemblee e viaggi di lavoro, fornendo supporto nelle attività di comunicazione ed organizzazione
                                                                                                                                                                                                                                                    • Organizzazione di riunioni, assemblee o viaggi di lavoro del personale (prenotazione biglietti di viaggio, sale riunioni, alberghi, ristoranti, ecc.)
                                                                                                                                                                                                                                                    • Supporto operativo all'organizzazione di conferenze stampa o eventi agli uffici stampa e di relazione con il pubblico
                                                                                                                                                                                                                                                    • Predisposizione e realizzazione di comunicazioni o lettere di convocazione

                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA1: Effettuare attività di produzione digitale di testi, verificando la correttezza dell’elaborato prodotto
                                                                                                                                                                                                                                                    • Ascolto e trascrizione di registrazioni audio o sotto dettatura
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cura e realizzazione della battitura di testi e documenti e verifica e correzione dei testi

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA3: Utilizzare le risorse informatiche (periferiche di input e output), mantenendo efficiente ed aggiornata la workstation su cui sono installati ed utilizzati gli applicativi in uso
                                                                                                                                                                                                                                                    • Invio telematico di dichiarazioni, documenti o informazioni
                                                                                                                                                                                                                                                    • Stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione di fax

                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA1: Curare la comunicazione e l’assistenza in presenza e/o in remoto, filtrando e trasmettendo telefonate e messaggi
                                                                                                                                                                                                                                                    • Ricezione e recapito di messaggi
                                                                                                                                                                                                                                                    • Ricezione e smistamento delle telefonate
                                                                                                                                                                                                                                                    • Rilascio di informazioni e assistenza agli interlocutori in presenza e/o in remoto

                                                                                                                                                                                                                                                    Risultato atteso:RA2: Effettuare attività di gestione delle informazioni, curando l’aggiornamento degli archivi telefonici, ricercando e verificando i dati necessari
                                                                                                                                                                                                                                                    • Aggiornamento degli archivi telefonici
                                                                                                                                                                                                                                                    • Ricerca di numeri telefonici
                                                                                                                                                                                                                                                    • Verifica delle credenziali per l'autorizzazione a chiamate in uscita

                                                                                                                                                                                                                                                    CONOSCENZE

                                                                                                                                                                                                                                                    • Terminologia tecnica, specifica del settore, in lingua inglese livello A2
                                                                                                                                                                                                                                                    • Tecniche di aggiornamento di siti web aziendali
                                                                                                                                                                                                                                                    • Funzionalità dei principali software applicativi d'ufficio
                                                                                                                                                                                                                                                    • Normativa di riferimento sulla sicurezza dei dati
                                                                                                                                                                                                                                                    • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale nel settore amministrativo
                                                                                                                                                                                                                                                    • Caratteristiche degli strumenti di comunicazione via Internet (email, pec, mailing list, social, web)
                                                                                                                                                                                                                                                    • Caratteristiche delle attrezzature d'ufficio (telefono, fax, centralino, scanner, pc, tablet)
                                                                                                                                                                                                                                                    • Tecniche di elaborazione di lettere commerciali
                                                                                                                                                                                                                                                    • Tipologie di lettere commerciali
                                                                                                                                                                                                                                                    • Tecniche di comunicazione telefonica
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cenni di immagine aziendale
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cenni sugli organigrammi aziendali
                                                                                                                                                                                                                                                    • Caratteristiche dei processi comunicativi
                                                                                                                                                                                                                                                    • Cenni di comunicazione efficace
                                                                                                                                                                                                                                                    • Tipologie di interlocutori

                                                                                                                                                                                                                                                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                                                                                                                    • Definire e pianificare le fasi del proprio lavoro
                                                                                                                                                                                                                                                    • Operare secondo le norme di sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                                    • Effettuare aggiornamenti dei contenuti informativi del sito web aziendale
                                                                                                                                                                                                                                                    • Comunicare in lingua inglese a livello A2
                                                                                                                                                                                                                                                    • Effettuare operazioni base a supporto dell'operatività degli strumenti digitali d'ufficio
                                                                                                                                                                                                                                                    • Gestire la risposta telefonica in maniera efficace nel rispetto dell'immagine aziendale
                                                                                                                                                                                                                                                    • Applicare le principali tecniche per la redazione di lettere commerciali
                                                                                                                                                                                                                                                    • Utilizzare i mezzi per il ricevimento e la trasmissione di comunicazioni interne ed esterne all'ufficio (telefono, fax, posta elettronica, Internet, ecc.)
                                                                                                                                                                                                                                                    • Verificare la rispondenza degli output agli obiettivi comunicativi prefissati
                                                                                                                                                                                                                                                    • Adottare modalità di comunicazione anche digitale per la gestione delle relazioni interne ed esterne all'azienda

                                                                                                                                                                                                                                                    Titolo: PROMOZIONE DI OPPORTUNITÀ E SERVIZI TURISTICI AZIENDALI E DEL TERRITORIO

                                                                                                                                                                                                                                                    Descrizione: In base alle strategie condivise con la Direzione, partecipare alla promozione del servizio turistico offerto (es. in albergo, infopoint, pro loco territoriale) curando la diffusione e l'aggiornamento in integrazione con la promozione turistica del territorio.

                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:

                                                                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.07 (ex ADA.19.16.35) - Coordinamento delle attività di sala associate:

                                                                                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:

                                                                                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.09 (ex ADA.19.16.37) - Gestione del servizio di sommellerie associate:

                                                                                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:

                                                                                                                                                                                                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.02 (ex ADA.19.18.39) - Ricevimento e assistenza del cliente associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                Risultato atteso:RA1: Analizzare la domanda potenziale di servizi turistici, applicando tecniche di analisi di mercato e individuando le principali risorse geografiche, storiche, culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche del territorio
                                                                                                                                                                                                                                                                • Analisi della domanda potenziale rispetto alle caratteristiche del territorio di riferimento
                                                                                                                                                                                                                                                                • Individuazione delle principali risorse potenziali del territorio, culturali, naturali ed enogastronomiche da valorizzare

                                                                                                                                                                                                                                                                Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
                                                                                                                                                                                                                                                                • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
                                                                                                                                                                                                                                                                • Elaborazione delle strategie generali di promozione
                                                                                                                                                                                                                                                                • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
                                                                                                                                                                                                                                                                • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

                                                                                                                                                                                                                                                                Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
                                                                                                                                                                                                                                                                • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
                                                                                                                                                                                                                                                                • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

                                                                                                                                                                                                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.03 (ex ADA.19.20.44) - Progettazione e promozione di offerte di viaggio associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.05 (ex ADA.25.231.754) - Cura delle funzioni di segreteria associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.08 (ex ADA.25.231.757) - Gestione delle attività di centralino e accoglienza associate:

                                                                                                                                                                                                                                                                              CONOSCENZE

                                                                                                                                                                                                                                                                              • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Lingua inglese a livello B1
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Tecniche di strutturazione dei pacchetti turistici
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Tecniche di assistenza e accoglienza dei clienti
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Funzionalità e caratteristiche delle piattaforme social e sharing utilizzate nel settore turistico
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Cenni di legislazione turistica
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Cenni sulla normativa inerente il web
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Cenni di marketing operativo
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Elementi di storia, arte, geografia e cultura del territorio
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Elementi del sistema produttivo territoriale e regionale utilizzabile ai fini turistici
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Caratteristiche del sistema turistico regionale
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Tipologie di soggetti pubblici e privati (di promozione, di organizzazione eventi, di produzione) integrati nel turismo
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Strumenti e tecniche di comunicazione promozionale
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi turistici

                                                                                                                                                                                                                                                                              ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                                                                                                                                                                                                              • Utilizzare strumenti informatici adeguati
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Curare la comunicazione su strumenti on-line
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Aggiornare materiali promozionali e informativi
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Collaborare all'ideazione di progetti promozionali
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Interagire con clienti e fornitori in lingua inglese a livello B1
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Operare nel rispetto delle norme di igiene alimentare e sicurezza sul lavoro
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Contattare strutture, servizi ed istituti pubblici e privati
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Applicare tecniche di accoglienza della clientela
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Applicare tecniche per l'individuazione dell'offerta di prodotti/servizi in rapporto a target/esigenze di clientela
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Predisporre ed utilizzare linguaggi, contenuti, immagini in funzione del contesto operativo e dell'obiettivo da raggiungere
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Applicare tecniche di promozione di attività turistiche del territorio
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Cogliere il posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività


                                                                                                                                                                                                                                                                              Codice Titolo
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.2.2.3.0 Centralinisti
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.1.2.2.0 Addetti all'immissione dati
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.1.2.1.0 Addetti alla videoscrittura, dattilografi, stenografi e professioni assimilate
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.1.2.3.0 Addetti alle macchine per la redazione, riproduzione e invio di materiali e documenti
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.1.1.1.0 Addetti a funzioni di segreteria
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.1.1.2.0 Addetti agli affari generali
                                                                                                                                                                                                                                                                              3.4.1.4.0 Agenti di viaggio
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.2.1.6.0 Addetti agli sportelli delle agenzie di viaggio
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.2.2.1.0 Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
                                                                                                                                                                                                                                                                              3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate
                                                                                                                                                                                                                                                                              4.2.2.2.0 Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione
                                                                                                                                                                                                                                                                              5.2.1.1.0 Esercenti nelle attività ricettive
                                                                                                                                                                                                                                                                              5.2.2.3.2 Camerieri di ristorante
                                                                                                                                                                                                                                                                              5.2.2.2.3 Addetti al banco nei servizi di ristorazione
                                                                                                                                                                                                                                                                              5.2.2.4.0 Baristi e professioni assimilate

                                                                                                                                                                                                                                                                              Codice Ateco Titolo Ateco
                                                                                                                                                                                                                                                                              82.11.01 Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio
                                                                                                                                                                                                                                                                              69.10.10 Attività degli studi legali
                                                                                                                                                                                                                                                                              79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
                                                                                                                                                                                                                                                                              79.12.00 Attività dei tour operator
                                                                                                                                                                                                                                                                              79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
                                                                                                                                                                                                                                                                              79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.10.11 Ristorazione con somministrazione
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.10.50 Ristorazione su treni e navi
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.21.00 Catering per eventi, banqueting
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.29.10 Mense
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.90.20 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.40 Colonie marine e montane
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.30 Rifugi di montagna
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.20 Ostelli della gioventù
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.20.10 Villaggi turistici
                                                                                                                                                                                                                                                                              55.10.00 Alberghi
                                                                                                                                                                                                                                                                              56.10.30 Gelaterie e pasticcerie