Operatore all'orientamento specialistico
Titolo: Essere in grado di erogare servizi di orientamento specialistico
Descrizione: . Analizzare la domanda di consulenza orientativa;. Progettare percorsi o azioni di consulenza orientativa, individuali o di gruppo;. Predisporre le condizioni per l'avvio e lo sviluppo della relazione d'aiuto;. Praticare l'ascolto attivo e la comunicazio
Attivitá dell’ AdA ADA.18.01.09 (ex ADA.23.180.582) - Consulenza orientativa e bilancio di competenze associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare interventi consulenziali individuali e di gruppo, avendo cura di realizzare preventivamente l'analisi dei fabbisogni del servizio e l'analisi di fattibilità economica- Progettazione di percorsi/azioni di consulenza orientativa
- Elaborazione e somministrazione di strumenti finalizzati all'analisi dei percorsi formativo-professionali delle persone (es. questionari, schede, tracce di intervista, ecc.)
- Realizzazione di attività/esercitazioni individuali e di gruppo per l'identificazione delle competenze, risorse, interessi professionali ed extra professionali dell'utente
- Ricostruzione della storia socio-professionale della persona
- Accompagnamento e supporto all'utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e relativo piano di azione
- Supporto all'utente nell'acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative
- Elaborazione di documenti/schede di sintesi del percorso consulenziale o di bilancio di competenze svolto con l'utente
- Realizzazione di report periodici (trimestrale/semestrale/annuale) di monitoraggio e valutazione del servizio
CONOSCENZE
- Carta Qualità Bilancio di Competenze - Fecbop
- Normativa sulle politiche attive del lavoro
- Normativa sui Servizi per l'Impiego (SPI)
- Metodologie di orientamento
- Metodi di gestione sessioni orientamento di gruppo
- Metodi di analisi dei profili professionali
- Mercato del lavoro locale
- Fabbisogni della domanda di lavoro
- Elementi di comunicazione non verbale (CNV)
- Dinamiche dei gruppi in apprendimento
- Metodologie per la formazione degli adulti
- Offerta formativa territoriale
- Dispositivi di classificazione delle figure professionali
- Tecniche di progettazione formativa
- Politiche attive per il lavoro
- Metodologie di analisi delle competenze
- Teorie dell'apprendimento
- Tipologie e caratteristiche distintive dei contratti di lavoro previsti dalla normativa vigente
- Tecniche di gestione della relazione di aiuto
- Tecniche di conduzione del colloquio di orientamento
- Tecniche di comunicazione assertiva
- Tecniche di coinvolgimento
- Tecniche di analisi delle caratteristiche dell'utenza che accede ai servizi
- Tecniche di accoglienza clienti
- Tecniche del lavoro di rete
- Rete territoriale dei servizi per il lavoro
- Strumenti per la valutazione dell'apprendimento
- Tecniche di bilancio di competenze
- Sistema dell'istruzione, della formazione e del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare software gestionali per l'interrogazione di banche dati
- Utilizzare applicazioni didattiche informatiche e audiovisive
- Applicare tecniche di rilevazione dei bisogni
- Applicare i principi della Carta Qualità Bilancio di Competenze - Fecbop
- Applicare tecniche di ricerca su internet
- Applicare tecniche di gestione d'aula
- Applicare tecniche di misurazione e valutazione dell'apprendimento
- Applicare tecniche di monitoraggio delle attività
- Applicare tecniche di progettazione formativa
- Applicare tecniche di realizzazione materiale didattico e informativo
- Applicare tecniche di comunicazione in contesti interculturali
- Applicare metodologie per la costruzione di un progetto di sviluppo professionale
- Applicare tecniche di ascolto attivo
- Applicare tecniche di comunicazione efficace
- Applicare tecniche di analisi delle competenze
- Applicare tecniche di gestione gruppi apprendimento adulti
- Applicare tecniche di gestione dei conflitti
- Applicare metodologie per sostenere i processi decisionali nelle transizioni
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.5.3.0 | Tecnici dei servizi per l'impiego |
2.6.5.4.0 | Consiglieri dell'orientamento |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
85.41.00 | Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) |
85.59.20 | Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale |
85.60.09 | Altre attività di supporto all'istruzione |