Tecnico del restauro dei beni culturali

REPERTORIO - Lazio
Competenze
Titolo: Studio e ricostruzione storico, culturale e conservativa del bene
CONOSCENZE
- Fondamenti di storia dell'arte
- Elementi di fisica, chimica, biologia (applicata e diagnostica)
- Principali sistemi operativi e applicativi informatici
- Metodi e tecniche di disegno e di rilievo
- Tecniche e strumenti di riproduzione grafica, fotografica e digitalizzazione
- Fenomenologia del degrado dei beni
- Tecnologia dei materiali costitutivi dei beni
- Storia del restauro
- Storia delle tecniche artistiche
- Iconografia e iconologia
- Caratteristiche storico artistiche delle diverse tipologie di beni culturali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di rilievo dei manufatti (fotografico, grafico, geometrico, materico, etc.) e restituzione grafica
- Utilizzare tecniche e strumenti di reporting e documentazione – anche grafica e fotografica – delle fasi, delle modalità esecutive e dei risultati dell'intervento
- Individuare le tecniche esecutive e i materiali costitutivi del bene nel contesto di origine
- Riconoscere le caratteristiche storico-artistiche del bene
Titolo: Realizzazione dell'intervento di conservazione del bene culturale
CONOSCENZE
- Principali tecniche diagnostiche
- Parametri ambientali ottimali di conservazione delle differenti tipologie di beni
- Metodologie e tecniche di intervento (prevenzione/manutenzione/restauro), anche a basso impatto ambientale
- Tecnologia dei materiali di restauro (compresi i materiali a basso impatto ambientale)
- Deontologia ed etica professionale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere e segnalare eventuali anomalie che possono emergere in corso d'opera rispetto al piano di conservazione
- Utilizzare, in sicurezza, strumenti e tecniche di realizzazione di interventi di prevenzione, manutenzione e restauro del bene e dei supporti, sulla base delle indicazioni fornite dal restauratore e in collaborazione con il team di lavoro
- Comprendere le indicazioni e le specifiche tecniche definite dal restauratore nell'ambito del piano di intervento di prevenzione, manutenzione, conservazione e restauro
- Riconoscere le alterazioni e le forme di degrado del bene
Titolo: Predisposizione e archiviazione della documentazione tecnica
CONOSCENZE
- Normativa di settore (prescrizioni tecniche per il restauro)
- Lingua straniera tecnica
- Tecniche di documentazione, catalogazione e archiviazione
- Principali sistemi operativi e applicativi informatici (compresi i programmi grafici/fotografici)
- Tecniche e strumenti di riproduzione grafica, fotografica e di digitalizzazione
- Metodi e tecniche di disegno e di rilievo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le procedure di archiviazione e catalogazione dei documenti tecnici
- Applicare tecniche di redazione di documentazione tecnica / schede di rilevamento anomalie/non conformità
- Utilizzare tecniche e strumenti di reporting e documentazione – anche grafica e fotografica – delle fasi, delle modalità esecutive e dei risultati dell'intervento
Titolo: Gestione e organizzazione dell'ambiente di lavoro
CONOSCENZE
- Tecniche e materiali di imballaggio, trasporto e deposito dei beni
- Deontologia ed etica professionale
- Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Elementi di legislazione sui beni culturali
- Tecniche di gestione del magazzino
- Smaltimento e stoccaggio dei materiali e sostanze nocive/tossiche
- Tecnologia dei materiali di restauro (compresi i materiali a basso impatto ambientale)
- Elementi di diritto del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare tecniche di movimentazione del bene e di imballaggio in base alle caratteristiche del bene e secondo le indicazioni tecniche del restauratore
- Utilizzare tecniche di allestimento e messa in sicurezza dell'area di lavoro
- Utilizzare tecniche di rifornimento e stoccaggio di attrezzature e materiali
- Applicare tecniche di controllo, preparazione e manutenzione del materiale, degli strumenti e degli attrezzi
- Utilizzare tecniche e strumenti di rilevamento dei valori ambientali indoor
Codici ISTAT CP2021 associati
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.4.5.2 | Bibliotecari |
3.4.4.4.0 | Tecnici del restauro |
2.5.5.6.1 | Restauratori dei beni culturali |
2.5.5.6.2 | Specialisti nella conservazione dei beni culturali |
2.5.4.5.1 | Archivisti e conservatori di documenti digitali |
Codici ISTAT ATECO associati
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
90.03.02 | Attività di conservazione e restauro di opere d'arte |