Tecnico del restauro di beni culturali



REPERTORIO - Basilicata
Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

CONOSCENZE

  • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
  • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
  • metodi di sorveglianza
  • misure generali di tutela
  • organi di vigilanza, controllo, assistenza
  • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
  • principali rischi legati all'uso di attrezzature
  • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
  • procedure di emergenza e primo soccorso
  • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • applicare le misure di tutela e di prevenzione
  • applicare tecniche di primo soccorso
  • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
  • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
  • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'

Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati

CONOSCENZE

  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
  • adempimenti contabili
  • adempimenti tributari
  • nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
  • nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
  • nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
  • nozioni di base su prodotti e servizi bancari business

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • adempiere agli obblighi tributari
  • espletare adempimenti amministrativi e burocratici
  • espletare gli adempimenti contabili prescritti
  • occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
  • provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita'
  • tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
  • organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro

Titolo: Gestione dell'ambiente di lavoro e movimentazione delle opere d'arte

Descrizione: ambiente di lavoro gestito in sicurezza e completo dei materiali e strumenti necessari al restauro

Obiettivo: ambiente di lavoro gestito in sicurezza e completo dei materiali e strumenti necessari al restauro

CONOSCENZE

  • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • tecniche di imballaggio e trasporto delle opere in condizioni di sicurezza, deposito beni
  • nozioni e metodi di movimentazione delle opere
  • tecniche di gestione del magazzino
  • smaltimento e stoccaggio dei materiali e sostanze nocive/tossiche

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • predisporre i materiali e le strutture (ponteggi e altro) secondo quanto previsto dal progetto
  • provvedere allo smaltimento e stoccaggio dei materiali e delle sostanze nocive / tossiche
  • svolgere attivita' di imballaggio e movimentazione delle opere sotto la supervisione del responsabile dell'intervento
  • curare il monitoraggio e il rifornimento dei materiali da impiegare
  • utilizzare tecniche e strumenti di rilevamento dei valori ambientali indoor
  • utilizzare per gli interventi di restauro il principio di sostituzione delle sostanze nocive e conoscere materiali e tecniche a basso impatto ambientale
  • applicare tecniche di controllo, preparazione e manutenzione del materiale, degli strumenti e degli attrezzi

Titolo: Documentazione e archiviazione dell'intervento di restauro

Descrizione: documentazione dell'intervento esaustiva, costantemente aggiornata e correttamente archiviata

Obiettivo: documentazione dell'intervento esaustiva, costantemente aggiornata e correttamente archiviata

CONOSCENZE

  • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • metodi e strumenti di riproduzione grafica e fotografica
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • nozioni di digitalizzazione, catalogazione e archiviazione
  • applicativi specifici per la documentazione e catalogazione degli interventi di restauro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • curare l'aggiornamento delle operazioni di documentazione, catalogazione e archiviazione col procedere dell'intervento
  • svolgere attivita' di catalogazione e archiviazione dei documenti prodotti
  • svolgere attivita' di documentazione di tutte le fasi dell'intervento

Titolo: Supporto allo studio preliminare del bene e del contesto

Descrizione: opera correttamente valutata da un punto di vista artistico, storico e diagnostico

Obiettivo: opera correttamente valutata da un punto di vista artistico, storico e diagnostico

CONOSCENZE

  • nozioni di chimica, fisica e biologia (applicata e diagnostica)
  • storia del restauro
  • gestione amministrativa e contabile del punto vendita
  • fondamenti di storia dell'arte e archeologia
  • tecnologia dei materiali costitutivi dei beni
  • fenomenologia del degrado dei beni e principali tecniche diagnostiche
  • metodologie e tecniche di intervento (prevenzione/manutenzione/restauro)
  • tecnologia dei materiali di restauro (compresi i materiali a basso impatto ambientale)
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • parametri ambientali ottimali di conservazione delle differenti tipologie di beni
  • caratteristiche storico-artistiche delle diverse tipologie di beni culturali
  • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
  • elementi di legislazione sui beni culturali
  • iconografia e iconologia

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • collaborare, sotto la direzione del restauratore, alla ricostruzione storica e artistica del bene
  • collaborare, sotto la direzione del restauratore, alla individuazione delle tecniche e dei materiali utilizzati per la costruzione originaria del bene e per i successivi interventi di restauro
  • raccogliere dati per la valutazione dello stato di conservazione del bene
  • documentare con fotografie lo stato del bene
  • utilizzare tecniche di rilievo dei manufatti (fotografico, grafico, geometrico, materico, ecc.)

Titolo: Realizzazione dell'intervento di restauro

Descrizione: intervento di restauro condotto con l'impiego di tecniche adeguate e attentamente documentato

Obiettivo: intervento di restauro condotto con l'impiego di tecniche adeguate e attentamente documentato

CONOSCENZE

  • sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
  • tecnologia dei materiali costitutivi dei beni
  • storia del restauro
  • nozioni di chimica, fisica e biologia (applicata e diagnostica)
  • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • parametri ambientali ottimali di conservazione delle differenti tipologie di beni
  • metodologie e tecniche di intervento (prevenzione/manutenzione/restauro)
  • fenomenologia del degrado dei beni e principali tecniche diagnostiche
  • tecnologia dei materiali di restauro (compresi i materiali a basso impatto ambientale)
  • metodi e tecniche di disegno e rilievo
  • normativa di settore (restauro)

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • attuare, sotto la direzione del restauratore, il progetto di prevenzione, manutenzione, restauro
  • utilizzare strumenti e tecniche previste dal piano di intervento
  • documentare e comunicare al responsabile dell'intervento eventuali criticita' emerse


Codice Titolo
2.5.4.5.2 Bibliotecari
3.4.4.4.0 Tecnici del restauro
2.5.5.6.1 Restauratori dei beni culturali
2.5.5.6.2 Specialisti nella conservazione dei beni culturali
2.5.4.5.1 Archivisti e conservatori di documenti digitali

Codice Ateco Titolo Ateco
90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d'arte