Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico dei trattamenti estetici



SCHEDA PROFESSIONE: Estetista
REPERTORIO - Marche
Competenze

Titolo: Gestione della sicurezza per le attività nei centri di estetica

Descrizione: Individuare e valutare i fattori generici e specifici di rischio connessi ad attività di gestione del personale ed attività relazionali in genere, tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi alle attività del centro estetico, e di conseguenza adottare comportamenti e usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute

CONOSCENZE

  • Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
  • Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Rischi caratteristici del settore dell'estetica e specifici riferiti alla mansione (ad es. derivanti da eccessivo carico di lavoro, scarsa autonomia, risorse disponibili insufficienti, conflitti e comportamenti negativi, posizione nella organizzazione non gratificante ed insufficiente gestione del cambiamento, ecc.)
  • Conoscenze specifiche in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro: principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischio; valutazione dei rischi; individuazione delle misure di prevenzione
  • Nozioni e normativa di primo soccorso
  • Nozioni e normativa antincendio

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro
  • Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di gestione del personale ed attività relazionali in genere
  • Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, i prodotti, gli strumenti e le apparecchiature, le sostanze tossiche, i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale
  • Identificare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi a mansioni con possibile causa di stress lavoro-correlato (eccessivo carico di lavoro, scarsa autonomia, risorse disponibili insufficienti, conflitti e comportamenti negativi, posizione nella organizzazione non gratificante ed insufficiente gestione del cambiamento, ecc.) prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure stabilite
  • Prendere parte ai programmi formativi e di addestramento prescritti dalla normativa vigente e sottoporsi periodicamente ai controlli sanitari presso il medico competente

Titolo: Gestione degli aspetti organizzativi e amministrativi del centro estetico

Descrizione: Organizzare il lavoro del centro estetico, stabilendo turni di lavoro e riposo dei collaboratori in base ai carichi di lavoro, espletando gli aspetti amministrativi e burocratici dell'esercizio del centro estetico e monitorando l'andamento dell'attività commerciale.

CONOSCENZE

  • Elementi di contabilità per la gestione di un centro estetico
  • Elementi di disciplina previdenziale e contrattuale per l'esercizio dell'attività imprenditoriale
  • Tecniche di programmazione del lavoro
  • Elementi di diritto del lavoro per pianificare mansioni, turni e ferie e la procedura amministrativa di assunzione/licenziamento e trasformazioni di contratto
  • Caratteristiche e modalità di compilazione di documenti contabili e amministrativi
  • Principali operazioni di cassa (chiusura, apertura, resi, cambio, storno, ecc.)
  • Caratteristiche e tipologie dei documenti fiscali e modalità di emissione (fatture, scontrini fiscali, scontrino parlante, ecc.)
  • Principi di contrattualistica del lavoro ed elementi di diritto del lavoro
  • Gestione del planning degli appuntamenti
  • CCNL del settore estetica
  • Elementi di diritto previdenziale
  • Elementi di diritto contrattuale per attività d'impresa
  • Strategie e tecniche di monitoraggio dell'andamento dei servizi/attività del centro estetico

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Programmare i turni di lavoro e riposo dei collaboratori del centro estetico
  • Gestire gli aspetti contrattuali e previdenziali di base dei collaboratori
  • Gestire il planning degli appuntamenti in relazione al personale e alle necessità dei clienti
  • Gestire gli aspetti amministrativi e burocratici del centro estetico
  • Rilevare l'andamento delle attività ed eventuali criticità del centro estetico
  • Gestire le operazioni di cassa del centro estetico
  • Provvedere alla gestione dell'approvvigionamento di materiali e prodotti necessari all'attività del centro estetico
  • Gestire i rapporti con fornitori e banche

Titolo: Accoglienza e assistenza al cliente del centro estetico

Descrizione: Accogliere il cliente nel centro estetico, verificare le richieste e la fattibilità delle stesse, individuare i trattamenti estetici da realizzare secondo le caratteristiche estetiche/fisiche del cliente fornendo informazioni e consulenza sulla tipologia di trattamenti

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
  • Tipologie e caratteristiche dei trattamenti estetici del viso e del corpo
  • Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
  • Principi di dermatologia
  • Principi di allergologia
  • Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
  • Elementi di morfologia del volto umano
  • Metodi e tecniche di diagnosi dell'inestetismo cutaneo ed anatomico
  • Tecniche di comunicazione efficace e di ascolto attivo al fine di rispondere alle esigenze del cliente
  • Elementi di psicologia
  • Rischi e controindicazioni dei trattamenti estetici
  • Rischi e controindicazioni dei prodotti estetici
  • Listino prezzi trattamenti estetici
  • Tecniche di consulenza su prodotti e trattamenti estetici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Accogliere il cliente nel centro benessere ed analizzare le richieste
  • Analizzare la tipologia e le condizioni della pelle e/o delle unghie
  • Fornire una consulenza mirata per i trattamenti estetici dedicati alle esigenze del cliente
  • Riconoscere il fototipo del cliente
  • Individuare alterazioni anatomiche ed epidermiche localizzate (smagliature, macchie della pelle, adiposità, ecc.)
  • Interpretare l'origine delle diverse cause dell'inestetismo (alimentare, circolatoria, allergica, infettiva, ecc.)
  • Scegliere la tipologia di trattamento sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso
  • Individuare i prodotti e le tecniche adeguate in base al tipo di epidermide e ai trattamenti estetici da realizzare
  • Informare il cliente sui potenziali rischi dei diversi trattamenti e prodotti estetici e su eventuali incompatibilità con l'assunzione di farmaci e altre sostanze
  • Suggerire al cliente l'utilizzo (anche autonomo) di prodotti cosmetici adatti alle sue esigenze
  • Fornire informazioni su costi e promozioni dei trattamenti previsti

Titolo: Supervisione delle attività di pulizia di strumenti, macchinari, arredi e ambienti di lavoro

Descrizione: Supervisionare la collocazione e l'uso corretto, da parte dei collaboratori, di strumenti e apparecchiature necessarie ai trattamenti estetici, nonché degli arredi, verificando la pulizia, sanificazione e manutenzione ordinaria, secondo quanto disposto dalle normative igienico sanitarie

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
  • Tecniche di igiene e pulizia degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
  • Protocolli di sterilizzazione e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona
  • Metodi e tecniche di verifica del corretto funzionamento degli strumenti e delle apparecchiature professionali per i trattamenti estetici
  • Tecniche di manutenzione ordinaria di macchinari e attrezzature del centro estetico
  • Tipologie e caratteristiche dei prodotti per la pulizia di strumenti e apparecchiature per i trattamenti estetici
  • Norme igienico sanitarie per i centri estetici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Organizzare l'ambiente di lavoro per poter effettuare i trattamenti estetici
  • Verificare il corretto funzionamento degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
  • Verificare eventuali anomalie di macchinari ed attrezzature del centro estetico provvedendo alla ordinaria manutenzione
  • Supervisionare l'uso corretto delle apparecchiature e macchinari da parte dei collaboratori del centro estetico
  • Coordinare l'uso dei macchinari in base alle richieste dei clienti e alla disponibilità
  • Verificare le attività di pulizia, sanificazione degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
  • Verificare la corretta disposizione degli arredi all'interno degli ambienti di lavoro
  • Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie

Titolo: Definizione e promozione dell'offerta del centro estetico

Descrizione: Sviluppare l'offerta del centro estetico tenendo conto delle tendenze del momento e dei trattamenti cosmetici ed estetici più richiesti in rapporto alle esigenze della clientela, provvedendo alla promozione degli stessi e valutandone i risultati.

CONOSCENZE

  • Principali caratteristiche e tipologie di canali e strumenti di promozione e commercializzazione
  • Strategie di marketing nel settore dell'estetica
  • Principali tecniche di analisi del mercato di riferimento per definire l'offerta di un centro estetico
  • Tipologie e caratteristiche dei trattamenti estetici del viso e del corpo
  • Tecniche di analisi dei costi e definizione di prezzi per calcolare i costi delle attività del centro estetico
  • Modalità di verifica dei risultati di efficacia ed efficienza delle promozioni adottate
  • Principi di marketing applicato al web (web marketing)
  • Tecniche di marketing in funzione dell'analisi e pianificazione del mercato di riferimento

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Analizzare il mercato del settore estetico, individuando le tendenze e trattamenti estetici e cosmetici innovativi
  • Individuare e selezionare i canali informativi più idonei per la promozione del centro estetico e dei servizi offerti
  • Organizzare iniziative promozionali e di fidelizzazione in base al target della clientela
  • Definire i prezzi dei trattamenti estetici e cosmetici, eventuali sconti e offerte promozionali
  • Promuovere, attraverso strumenti pubblicitari tradizionali ed i canali web, l'offerta del centro estetico
  • Analizzare i risultati delle azioni promozionali adottate

Titolo: Realizzazione di trattamenti estetici e benessere innovativi e tecnologicamente avanzati

Descrizione: Realizzare, oltre ai trattamenti di base, i trattamenti estetici e di benessere per viso, corpo, mani, piedi e unghie con tecniche, metodi e strumenti innovativi e di tendenza, migliorando l'offerta e la qualità dei servizi proposti

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche delle apparecchiature per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
  • Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
  • Principi di anatomia e fisiologia della mano e del piede
  • Principi di dermatologia
  • Principi di allergologia
  • Tecniche strumentali di massaggio (idroterapia, pressoterapia, ginnastica isometrica, ecc.)
  • Principi di traumatologia
  • Tecniche innovative manuali di massaggio (sfioramento, frizione, vibrazione, impastamento, digitopressioni, stiramenti, scivolamenti, ecc.)
  • Tipologie e caratteristiche delle apparecchiature per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
  • Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
  • Caratteristiche e funzionalità delle apparecchiature elettrostatiche
  • Tecniche di ricostruzione unghie e nail -art

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Eseguire, secondo le modalità previste, i trattamenti innovativi mirati alla cura e al miglioramento del viso e del corpo (es. riempimento ialuronico, trattamento ringiovanente, peeling, ecc…)
  • Eseguire, secondo le modalità previste, i trattamenti estetici per il viso/corpo con l'ausilio di macchinari elettrostatici
  • Praticare manualmente e/o con l'ausilio di specifici macchinari i massaggi benessere applicando tecniche innovative
  • Eseguire trattamenti estetici di ricostruzione e nail-art unghie mani e piedi utilizzando i metodi e le tecniche innovative e di tendenza
  • Verificare e registrare, secondo le modalità previste, l'andamento ed i risultati ottenuti dai trattamenti estetici che prevedono una periodicità informando il cliente degli esiti

Titolo: Realizzazione di trucco e visagismo innovativi e di tendenza

Descrizione: Eseguire molteplici tipologie di trucco e visagismo (trucco per eventi, cinema, artistico, cerimonie, ecc..) attraverso l'utilizzo di specifici prodotti e tecniche innovative e di tendenza, migliorando l'offerta e la qualità dei servizi proposti.

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche degli strumenti per i trattamenti di trucco e visagismo
  • Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
  • Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti per i trattamenti di trucco e visagismo
  • Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
  • Principi di morfologia del volto umano
  • Principi di dermatologia
  • Principi di allergologia
  • Tecniche innovative di trucco estetico
  • Canoni e stili estetici, mode
  • Tecniche di camouflage estetico
  • Tecniche di valorizzazione dei caratteri e tipologie del viso
  • Tecniche di abbinamento cromatico
  • Principi di estetica del volto
  • Tecniche di trucco artistico
  • Norme igienico sanitarie per i centri estetici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Predisporre strumenti e prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
  • Identificare il trattamento da eseguire, sulla base del tipo di cute, della forma del volto e delle richieste del cliente
  • Eseguire s il trucco artistico e body painting, secondo le modalità e tecniche previste
  • Applicare eventuali extension o ciuffetti sintetici alle ciglia secondo le modalità previste
  • Individuare eventuali alterazioni sul corpo e viso del cliente da evitare durante il trattamento
  • Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito alla realizzazione dei trattamenti di trucco e visagismo
  • Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie


Nessun elemento associato.


Nessun codice Ateco associato.