Operatore dei trattamenti estetici

Titolo: Analisi delle richieste del cliente e individuazione del trattamento estetico da realizzare
Descrizione: Recepire le richieste del cliente, verificare la fattibilità delle stesse riconoscendo alterazioni superficiali e inestetismi che alterano l'aspetto estetico della persona, lo stato di salute, eventuali malattie e/o allergie ed informando il cliente di eventuali rischi e controindicazioni dei trattamenti individuati.
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
- Tipologie e caratteristiche dei trattamenti estetici del viso e del corpo
- Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
- Elementi di morfologia del volto umano
- Metodi e tecniche di diagnosi dell'inestetismo cutaneo ed anatomico
- Tecniche di comunicazione efficace e di ascolto attivo al fine di rispondere alle esigenze del cliente
- Elementi di psicologia
- Rischi e controindicazioni dei trattamenti estetici
- Rischi e controindicazioni dei prodotti estetici
- Caratteristiche e funzionalità del planning degli appuntamenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Ascoltare le richieste del cliente e verificare la fattibilità delle stesse
- Analizzare la tipologia e le condizioni della pelle e/o delle unghie
- Riconoscere il fototipo del cliente
- Individuare alterazioni anatomiche ed epidermiche localizzate (smagliature, macchie della pelle, adiposità, ecc.)
- Individuare i prodotti e le tecniche adeguate in base al tipo di epidermide e ai trattamenti estetici da realizzare
- Informare il cliente sui potenziali rischi dei diversi trattamenti e prodotti estetici e su eventuali incompatibilità con l'assunzione di farmaci e altre sostanze
- Compilare il planning degli appuntamenti secondo le disponibilità ed esigenze del cliente
Titolo: Realizzazione dei trattamenti di depilazione, epilazione e decolorazione dei peli del corpo
Descrizione: Eseguire i trattamenti di depilazione, epilazione e decolorazione dei peli del corpo mediante l'utilizzo di prodotti, tecniche e apparecchiature adeguate, tenendo conto delle specifiche richieste del cliente, delle sue caratteristiche fisiche e di eventuali sue malattie e/o allergie
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli
- Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti e delle apparecchiature per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli
- Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli
- Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Metodi e tecniche di depilazione, epilazione e decolorazione dei peli
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire, secondo le modalità previste e le richieste del cliente, la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli mediante l'utilizzo in sicurezza di prodotti, strumenti e apparecchiature adeguate
- Individuare tecniche, prodotti e apparecchiature per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli adeguati alle richieste e caratteristiche fisiche del cliente
- Riconoscere reazioni anomale (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di prodotti o l'utilizzo di apparecchiature per la depilazione, l'epilazione e la decolorazione dei peli
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
- Informare il cliente sui potenziali rischi dei diversi trattamenti, prodotti estetici e su eventuali incompatibilità con l'assunzione di farmaci e altre sostanze
Titolo: Realizzazione dei trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
Descrizione: Eseguire i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo mediante l'utilizzo di prodotti, tecniche e apparecchiature adeguate, tenendo conto delle specifiche richieste del cliente, delle sue caratteristiche fisiche e di eventuali sue malattie e/o allergie.
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature elettrostatiche per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Principali tipologie di trattamento estetico al viso e al corpo (pulizia del viso, interventi idratanti, sebo-equilibranti, anti-età, peeling del viso e del corpo, ecc.)
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre strumenti, prodotti e apparecchiature per i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Identificare il trattamento da eseguire, sulla base del tipo di cute e degli inestetismi rilevati e delle richieste del cliente
- Eseguire, secondo le tecniche previste e la supervisione del titolare, i trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo mediante l'utilizzo in sicurezza di prodotti, strumenti e apparecchiature adeguate
- Individuare eventuali alterazioni sul corpo e viso del cliente da evitare durante il trattamento
- Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito alla realizzazione dei trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
Titolo: Realizzazione di massaggi estetici e benessere
Descrizione: Eseguire i trattamenti di massaggi estetici/benessere (rilassante, tonificante, drenante, ecc..) su viso e corpo, mediante l'utilizzo di prodotti, tecniche e apparecchiature adeguate alla tipologia di massaggio richiesto, verificando lo stato di salute del cliente e l'eventuale presenza di malattie e/o allergie.
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento
- Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento
- Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per i trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento
- Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Tecniche strumentali di massaggio (idroterapia, pressoterapia, ginnastica isometrica, ecc.)
- Elementi di traumatologia
- Tecniche manuali di massaggio (sfioramento, frizione, vibrazione, impastamento, digitopressioni, stiramenti, scivolamenti, ecc.)
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre strumenti, prodotti e apparecchiature per i trattamenti di massaggio estetico manuale o meccanico, sia su viso che su corpo
- Eseguire il massaggio estetico manuale richiesto dal cliente, applicando le diverse tecniche previste
- Eseguire il massaggio estetico mediante l'utilizzo in sicurezza di prodotti, strumenti e apparecchiature adeguate avendo cura di verificare la corretta funzionalità degli stessi
- Individuare eventuali alterazioni su corpo e viso del cliente da non sottoporre a trattamento
- Individuare forme patologiche o alterazioni muscolari e articolari del cliente
- Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito alla realizzazione dei trattamenti di massaggio estetico
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
Titolo: Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo
Descrizione: Eseguire i trattamenti di trucco e visagismo mediante l'applicazione di specifici prodotti e l'utilizzo di tecniche adeguate a quanto richiesto del cliente, valorizzando la fisionomia del viso della persona
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti per i trattamenti di trucco e visagismo
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
- Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti per i trattamenti di trucco e visagismo
- Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
- Elementi di morfologia del volto umano
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Tecniche di trucco estetico
- Canoni e stili estetici, mode
- Tecniche di camouflage estetico
- Tecniche di valorizzazione dei caratteri e tipologie del viso
- Tecniche di abbinamento cromatico
- Elementi di estetica del volto
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre strumenti e prodotti per i trattamenti di trucco e visagismo
- Identificare il trattamento da eseguire, sulla base del tipo di cute, della forma del volto e delle richieste del cliente
- Eseguire secondo le modalità previste, i trattamenti di pulizia e cura del viso, mediante l'utilizzo in sicurezza di prodotti, strumenti e apparecchiature adeguate
- Eseguire, secondo le modalità e tecniche definite, i trattamenti di trucco da giorno, da sera e da sposa
- Applicare secondo le modalità previste eventuali extension o ciuffetti sintetici alle ciglia
- Riconoscere i prodotti e gli strumenti da trucco, provvedendo alla corretta applicazione
- Individuare eventuali alterazioni sul corpo e viso del cliente da evitare durante il trattamento
- Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito alla realizzazione dei trattamenti di trucco e visagismo
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
Titolo: Realizzazione di trattamenti di decorazione, ricostruzione, manicure e pedicure estetico
Descrizione: Eseguire i trattamenti di decorazione, ricostruzione, manicure e pedicure estetico di mani e piedi, mediante l'utilizzo di prodotti, tecniche e apparecchiature adeguate, tenendo conto delle specifiche richieste del cliente, delle sue caratteristiche fisiche e di eventuali sue malattie e/o allergie
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
- Metodi e tecniche di utilizzo degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
- Metodi e tecniche di utilizzo dei prodotti per i trattamenti di manicure e pedicure estetico
- Elementi di anatomia e fisiologia della mano e del piede
- Principi di dermatologia
- Principi di allergologia
- Tecniche di taglio, limatura, pulizia delle unghie e rimozione delle cuticole
- Tecniche di applicazione di smalti per unghie protettivi e decorativi
- Nozioni di onicologia
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre strumenti, prodotti e apparecchiature per i trattamenti di decorazione, ricostruzione, manicure e pedicure estetico
- Eseguire i trattamenti di decorazione delle unghie di mani e piedi, mediante l'utilizzo in sicurezza di prodotti, strumenti e apparecchiature adeguate e secondo le richieste del cliente
- Eseguire, secondo modalità e tecniche previste, i trattamenti di ricostruzione unghie di mani e piedi verificando lo stato iniziale delle stesse ed eventuali criticità
- Eseguire, con prodotti e tecniche adeguate, i trattamenti di manicure e pedicure estetico e curativo, secondo le richieste del cliente
- Individuare eventuali alterazioni sulle mani e/o piedi del cliente da evitare durante il trattamento
- Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito alla realizzazione dei trattamenti di manicure e pedicure estetico
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
Titolo: Predisposizione e igiene di spazi e attrezzature
Descrizione: Predisporre l'ambiente di lavoro tenendo conto del lavoro dei collaboratori, nonché gli strumenti e le apparecchiature necessari ai trattamenti estetici, verificando il corretto funzionamento e provvedendo al loro riassetto pulizia e sanificazione secondo quanto disposto dalle normative igienico sanitarie
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
- Tecniche di igiene e pulizia degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
- Protocolli di sterilizzazione e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona
- Metodi e tecniche di verifica del corretto funzionamento degli strumenti e delle apparecchiature professionali per i trattamenti estetici
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per la pulizia di strumenti e apparecchiature per i trattamenti estetici
- Norme igienico sanitarie per i centri estetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare l'ambiente di lavoro in maniera funzionale alla realizzazione dei trattamenti estetici
- Predisporre strumenti, prodotti e apparecchiature per i trattamenti estetici
- Verificare il corretto funzionamento degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
- Eseguire la pulizia e la sanificazione degli strumenti e delle apparecchiature per i trattamenti estetici
- Riordinare, al termine di ogni trattamento estetico, e se necessario pulire, gli strumenti e prodotti estetici utilizzati
- Verificare l'adeguatezza dell'ambiente di trattamento (cabina, strumenti, apparecchiature) in relazione alle norme igienico sanitarie
Nessun elemento associato.
Nessun codice Ateco associato.