ESTETISTA

Titolo: Trattamento purificante ed estetico della pelle e dell'intera superficie del corpo
Obiettivo: pelle, viso, corpo, mani e piedi purificati e perfezionati dal punto vista estetico
CONOSCENZE
- Modalità d'uso di strumenti manuali e apparecchi elettromeccanici (pinzette, cerette, elettrocoagulatore, vaporizzatore, ecc.)
- Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario: epidermide, derma ed ipoderma
- Stili alimentari e di vita per il benessere e la salute
- La degenerazione del tessuto adiposo e la panniculopatia edema - fibro-sclerotica (in vulgo cellulite)
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di dispositivi igienico-sanitari nei processi di trattamento e cura estetica
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare alterazioni anatomiche ed epidermiche localizzate (smagliature, macchie della pelle, adiposità, ecc.), tenendo conto delle tipologie cutanee e dello stato di senilità della pelle
- Definire interventi volti all'eliminazione e/o attenuazione delle anomalie estetiche rilevate interpretando l'origine delle cause dell'inestetismo (alimentare, circolatoria, allergica, infettiva, ecc.)
- Selezionare prodotti e apparecchiature per la detersione, l'idratazione e la rigenerazione della pelle e delle diverse parti corporee
- Applicare sequenze operative in base ai diversi trattamenti estetici, utilizzando prodotti cosmetici, tecniche e strumenti manuali e apparecchi elettromeccanici
Titolo: Massaggio estetico
Obiettivo: viso, corpo, mani, piedi massaggiati correttamente in vista degli obiettivi estetici e di benessere prefissati
CONOSCENZE
- Tecniche manuali di massaggio (sfioramento, frizione, vibrazione, impastamento, digitopressioni, stiramenti, scivolamenti, ecc.)
- Tecniche strumentali di massaggio (idroterapia, pressoterapia, ginnastica isometrica, ecc.)
- Le caratteristiche dell'apparato muscolo-scheletrico, circolatorio e del sistema linfatico
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Identificare la morfologia costituzionale del cliente in relazione a: ritenzione idrica, ipotonìe muscolari, ecc.
- Stabilire ed applicare manovre manuali e sequenze operative di massaggio necessarie per il trattamento estetico
- Differenziare le manovre manuali, calibrandone l'intensità, in ragione di: zona del corpo e problema estetico da trattare
- Applicare e combinare le differenti tecniche manuali e strumentali di massaggio in vista dell'obiettivo estetico e di benessere prefissato
Titolo: Trattamento dermocosmetico viso
Obiettivo: maquillage appropriato rispetto a caratteristiche somatiche e a tipologia di evento
CONOSCENZE
- Tipologia e modalità di applicazione dei prodotti cosmetici
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Concepire la tipologia di maquillage adatto ai differenti tratti somatici e cromatici del volto
- Individuare imperfezioni da correggere e caratteristiche espressive da valorizzare, restituendo luminosità ed armonia al volto
- Adattare e suggerire soluzioni estetiche di trucco a risalto della personalità ed a seconda dell'occasione e dell'evento
- Definire accostamenti cromatici, selezionando tonalità di colori e prodotti/strumenti dermocosmetici in linea con le tendenze più innovative
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi del servizio
Obiettivo: aspetti organizzativi adeguatamente curati
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Elementi di organizzazione e gestione del magazzino
- Elementi di marketing operativo
- Principi di contabilità generale
- Applicazioni informatiche per la gestione dell'esercizio
- Normativa sul trattamento dei dati personali
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare e interpretare le necessità del cliente al fine di orientarlo verso i servizi e gli interventi più adeguati alle sue caratteristiche ed esigenze
- Applicare procedure e tecniche per l'espletamento degli adempimenti contabili/fiscali, utilizzando programmi informatici a supporto della gestione dell'esercizio
- Applicare tecniche di gestione del planning e di pianificazione e organizzazione delle risorse e dei diversi servizi
- Identificare il fabbisogno di prodotti da acquistare in funzione delle scorte presenti e del piano di attività previsto
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
5.5.1.3.0 | Massaggiatori ed operatori termali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |