Estetista -Specializzazione

Titolo: Pianificazione e sviluppo dell'offerta di servizi estetici
Descrizione: Pianificazione e sviluppo dell'offerta di servizi estetici
Obiettivo: Offerta di servizi estetici efficacemente pianificata e sviluppata
CONOSCENZE
- Canoni e stili estetici, mode
- Elementi di marketing, tecniche di mercato e promozione del servizio
- Elementi di business planning
- Nozioni di social media marketing
- Nozioni di economia aziendale e di gestione aziendale
- Tendenze in materia di trattamenti specialistici viso/corpo
- Tipologia e caratteristiche delle apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico e loro evoluzione tecnologica
- Qualità e responsabilità del servizio estetico
- Cultura generale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche per valutare la fattibilità economica e la redditività relative allo sviluppo di un nuovo servizio estetico e/o all'acquisizione di nuove attrezzature
- Definire le caratteristiche dell'offerta di servizi estetici in base allo studio della domanda e all'analisi dei competitor
- Sviluppare strumenti di promozione diretta della struttura (es. presentazione di nuovi servizi, eventi, dimostrazioni, volantini)
- Effettuare servizi di vendita e consulenza rispetto ai prodotti estetici da utilizzare a domicilio
- Utilizzare strumenti di social media marketing per promuovere la propria offerta di servizi/prodotti estetici
- Applicare tecniche di fidelizzazione del cliente (es. promozioni, scontistiche, omaggi fedeltà, buoni regalo, ecc.)
- Monitorare le tendenze dettate dalla moda, dalle innovazioni cosmetologiche ed estetiche
Titolo: Cura degli aspetti amministrativi e contabili dell'attività di estetista
Descrizione: Cura degli aspetti amministrativi e contabili dell'attività di estetista
Obiettivo: Aspetti amministrativi e contabili adeguatamente curati
CONOSCENZE
- Normativa in materia di tutela della privacy
- Modalità di compilazione ed emissione di ricevute e fatture
- Nozioni di disciplina di settore negli altri Stati
- Tipologia dei documenti contabili e loro caratteristiche
- Modalità di registrazione di prima nota dei documenti contabili
- Archiviazione dei documenti contabili
- Tipologie di forme di pagamento, loro caratteristiche e relative procedure
- Nozioni di gestione aziendale
- Cognizioni di informatica applicata alla professione di estetista
- Obblighi fiscali, previdenziali, contrattuali e assicurativi connessi all'esercizio dell'attività di estetista
- Normativa di settore e sicurezza del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adempiere agli obblighi tributari
- Espletare gli adempimenti contabili prescritti
- Espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- Gestire le operazioni di cassa
- Applicare tecniche di archiviazione e registrazione di prima nota di documenti contabili
- Protocollare e archiviare dati e informazioni
- Applicare procedure per attivazione di finanziamenti aziendali
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi dell'attività di estetista
Descrizione: Cura degli aspetti organizzativi dell'attività di estetista
Obiettivo: Aspetti organizzativi dell'attività di estetista adeguatamente curati
CONOSCENZE
- Apparecchiature professionali: caratteristiche e funzionamento
- Normativa vigente in materia di smaltimento dei rifiuti
- Procedure di controllo e gestione delle scorte e giacenze in magazzino
- Elementi psicologia ed etica professionale
- Elementi di organizzazione aziendale
- Elementi di gestione delle risorse umane
- Cognizioni di informatica applicata alla professione di estetista
- Elementi di diritto del lavoro e contrattazione collettiva
- Schede cliente e trattamento dati per consenso informato
- Procedure operative per la gestione degli approvvigionamenti e dei fornitori
- Procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti e degli strumenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro
- Applicare tecniche di gestione del magazzino
- Gestire gli appuntamenti, aggiornare le schede cliente e programmare le attività
- Gestire l'approvvigionamento di prodotti, attrezzature e materiali sulla base del fabbisogno
- Gestire le relazioni con i fornitori
- Monitorare lo stato di efficienza delle apparecchiature e degli strumenti programmandone la manutenzione periodica
- Organizzare la postazione di lavoro e gli strumenti in funzione del servizio
- Programmare le attività e l'impiego del personale
- Gestire rapporti e collegamenti con strutture pubbliche e private competenti per l'esercizio dell'attività di estetista
Titolo: Sviluppo della professionalità e della preparazione tecnico-professionale nei servizi estetici
Descrizione: Sviluppo della professionalità e della preparazione tecnico-professionale nei servizi estetici
Obiettivo: Professionalità e preparazione tecnico-professionale nei servizi estetici efficacemente sviluppati
CONOSCENZE
- Elementi di dermatologia
- Elementi di igiene e profilassi
- Elementi di cosmetologia
- Elementi di dietologia e alimentazione
- Elementi di chimica, anatomia e fisiologia
- Tecniche di utilizzo delle apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico in rapporto all'evoluzione tecnologica delle stesse
- Tecniche innovative inerenti la professione di estetista
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare principi di dietologia nell'ambito di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento e di trattamenti estetici anti-cellulite
- Utilizzare tecniche e strumentazioni cosmetologiche avanzate per la realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo
- Utilizzare tecniche e strumentazioni dermatologiche avanzate per trattamenti dermoestetici del viso e del corpo
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
5.5.1.3.0 | Massaggiatori ed operatori termali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |