Estetista (specializzazione - terzo anno)

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
CONOSCENZE
- criteri e metodi per la valutazione dei rischi
- legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
- metodi di sorveglianza
- misure generali di tutela
- organi di vigilanza, controllo, assistenza
- principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
- principali rischi legati all'uso di attrezzature
- principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
- procedure di emergenza e primo soccorso
- uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le misure di tutela e di prevenzione
- applicare tecniche di primo soccorso
- individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
- riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
- usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
Titolo: Gestione della fornitura e delle relazioni con i fornitori
Descrizione: proposte di fornitura analizzate e selezionate in funzione del proprio fabbisogno
Obiettivo: proposte di fornitura analizzate e selezionate in funzione del proprio fabbisogno
CONOSCENZE
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- caratteristiche funzionali di prodotti e servizi
- elementi relativi alla normativa su contratti e appalti
- sistemi informatici per la gestione degli acquisti
- tecniche di analisi costi-benefici
- tecniche di comunicazione efficace
- tecniche di negoziazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare criteri di analisi e selezione delle proposte di fornitura
- applicare tecniche di negoziazione con i fornitori al fine di ottenere migliori condizioni di acquisto
- applicare tecniche di relazione e comunicazione efficace con i fornitori
- definire tempi e modi del servizio di fornitura in funzione delle proprie esigenze
- identificare il fabbisogno di prodotti e servizi da acquistare in funzione delle scorte presenti e del piano di attivita' previsto
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi per la gestione di un esercizio
Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- elementi di contabilita' per la conduzione di un esercizio
- elementi di diritto commerciale
- elementi di disciplina previdenziale e contrattuale per l'esercizio dell'attivita' imprenditoriale
- elementi di disciplina tributaria per l'esercizio dell'attivita' imprenditoriale
- elementi di organizzazione e gestione aziendale
- prodotti e servizi assicurativi business
- prodotti e servizi bancari business
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adempiere agli obblighi tributari
- espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- espletare gli adempimenti contabili prescritti
- gestire gli ordini e i rapporti con i fornitori
- gestire la cassa
- monitorare l'andamento dell'attivita' aziendale
- occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
- organizzare l'attivita' dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
- seguire gli aspetti contrattuali e previdenziali di base
- tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
Titolo: Individuazione e implementazione di azioni di comunicazione e promozione
Descrizione: azioni di comunicazione e promozione individuate ed implementate
Obiettivo: azioni di comunicazione e promozione individuate ed implementate
CONOSCENZE
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- caratteristiche e utilizzo delle principali ICT
- elementi caratterizzanti del campo di business
- elementi di comunicazione efficace
- elementi di customer-satisfaction
- elementi di marketing operativo
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare i risultati delle azioni promozionali adottate
- analizzare le caratteristiche dell'offerta e della domanda nello specifico campo di business
- applicare semplici tecniche di customer-satisfaction
- individuare ed organizzare iniziative promozionali e di fidelizzazione (es. offerte promozionali, carte fedelta', raccolta punti, sponsorizzazioni, ecc.)
- predisporre e diffondere contenuti a carattere informativo/promozionale
Titolo: Gestione degli aspetti relativi alligiene di spazi ed attrezzature
Descrizione: strumenti e spazi adeguatamente predisposti e manutenuti
Obiettivo: strumenti e spazi adeguatamente predisposti e manutenuti
CONOSCENZE
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento delle apparecchiature professionali - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di ergonomia - approfondimenti e aspetti innovativi
- procedure di manutenzione delle attrezzature professionali e degli strumenti di lavoro - approfondimenti e aspetti innovativi
- protocolli di sterilizzazione e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di igiene, pulizia e riordino - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro
- adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti con i principi dell'ergonomia
- applicare procedure e tecniche di approntamento e impostazione di attrezzature professionali
- effettuare operazioni di manutenzione ordinaria di attrezzature professionali
- applicare protocolli di disinfezione e sterilizzazione
Titolo: Definizione delle modalita' di analisi dei bisogni del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
Descrizione: cute ed inestetismi adeguatamente analizzati
Obiettivo: cute ed inestetismi adeguatamente analizzati
CONOSCENZE
- canoni e stili estetici, mode - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di anatomia e fisiologia umana - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di estetica del volto - approfondimenti e aspetti innovativi
- funzionamento di software per rendering - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di comunicazione efficace - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- cosmetologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento di apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di anatomia e morfologia del volto umano - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di traumatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- metodi e tecniche di diagnosi dell'inestetismo cutaneo ed anatomico - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di alimentazione - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di farmacologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di onicologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie di trattamento estetico al viso e al corpo - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche per analizzare i tipi cutanei e le condizioni della pelle e delle unghie
- individuare alterazioni anatomiche ed epidermiche localizzate (smagliature, macchie della pelle, adiposita', ecc.)
- interpretare l'origine delle diverse cause dell'inestetismo (alimentare, circolatoria, allergica, infettiva, ecc.)
- individuare il fototipo del cliente
- identificare la tipologia di trattamento sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso
- individuare i prodotti e le tecniche piu' adeguate ai trattamenti estetici da realizzare
- suggerire al cliente l'utilizzo (anche autonomo) di prodotti cosmetici adatti alle sue esigenze
- comunicare al cliente i suggerimenti sui trattamenti e i prodotti piu' adeguati in modo chiaro ed esaustivo
- informare il cliente sui potenziali rischi dei diversi trattamenti estetici e su eventuali incompatibilita' con l'assunzione di farmaci e altre sostanze
- impiegare software di rendering del trattamento
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti viso-corpo
Descrizione: trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo correttamente eseguiti
Obiettivo: trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo correttamente eseguiti
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di chimica - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di massaggio del viso - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di pulizia del viso - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche per la realizzazione di interventi estetici sulla pelle del viso e del corpo (idratanti, sebo-equilibranti, antieta', peeling, ecc.) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per trattamenti viso/corpo - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
- applicare tecniche di pulizia del viso
- applicare tecniche di massaggio del viso
- applicare tecniche per la realizzazione di interventi estetici sulla pelle del viso e del corpo (idratanti, sebo-equilibranti, antieta', peeling, ecc.)
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti di massaggio estetico
Descrizione: trattamento di massaggio correttamente eseguita in totale sicurezza
Obiettivo: trattamento di massaggio correttamente eseguita in totale sicurezza
CONOSCENZE
- elementi di anatomia e fisiologia umana - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di traumatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di igiene e profilassi - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di massaggio tonificante, linfodrenante, rilassante - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche dei prodotti coadiuvanti/complementari a trattamenti di massaggio non medicale - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere reazioni anomale del cliente in seguito all'utilizzo di strumenti e attrezzature per trattamenti estetici
- individuare la tecnica di massaggio piu' adeguata alle esigenze del cliente
- applicare tecniche di massaggio tonificante, linfodrenante, rilassante
- individuare forme patologiche o alterazioni muscolari e articolari
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti estetici anti-cellulite
Descrizione: trattamenti estetici della cellulite correttamente eseguiti in totale sicurezza
Obiettivo: trattamenti estetici della cellulite correttamente eseguiti in totale sicurezza
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di chimica - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento delle apparecchiature professionali per trattamenti estetici anti-cellulite - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di massaggio drenante - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di trattamento anti-cellulite - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per trattamenti anticellulite - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
- riconoscere reazioni anomale del cliente in seguito all'utilizzo di strumenti e attrezzature per trattamenti estetici
- applicare tecniche per trattamenti anti-cellulite
- applicare tecniche di massaggio drenante
- utilizzare apparecchiature professionali per trattamenti estetici anti-cellulite
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti di epilazione
Descrizione: trattamenti di epilazione correttamente eseguiti
Obiettivo: trattamenti di epilazione correttamente eseguiti
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di chimica - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento di apparecchiature professionali per l'epilazione del viso e del corpo umano - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di decolorazione dei peli del corpo - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di depilazione definitiva (fotoepilazione, elettrocoagulazione, trattamenti con ultrasuoni, ecc.) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di depilazione temporanea (meccaniche e chimiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per la depilazione e la decolorazione dei peli - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
- applicare tecniche di depilazione ed epilazione temporanea (meccaniche e chimiche)
- applicare tecniche di epilazione definitiva (fotoepilazione, elettrocoagulazione, trattamenti con ultrasuoni, ecc.)
- applicare tecniche di decolorazione dei peli del corpo
- riconoscere reazioni anomale del cliente in seguito all'utilizzo di strumenti e attrezzature per trattamenti estetici
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti di trucco e visagismo
Descrizione: trattamenti di trucco correttamente eseguiti
Obiettivo: trattamenti di trucco correttamente eseguiti
CONOSCENZE
- canoni e stili estetici, mode - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di estetica del volto - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di chimica - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento di apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di anatomia e morfologia del volto umano - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di abbinamento cromatico - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di camouflage estetico - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di trucco estetico - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di valorizzazione dei caratteri e tipologie del viso - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per il trucco estetico - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di abbinamento cromatico
- applicare tecniche di trucco estetico, quotidiano e per specifiche occasioni
- applicare tecniche di camouflage estetico
- applicare tecniche di valorizzazione di caratteri e tipologie del viso
- riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti abbronzanti
Descrizione: trattamenti abbronzanti correttamente eseguiti in totale sicurezza
Obiettivo: trattamenti abbronzanti correttamente eseguiti in totale sicurezza
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di comunicazione efficace - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di allergologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di primo soccorso - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche dei prodotti coadiuvanti/complementari a trattamenti di abbronzatura artificiale - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche dei prodotti per la protezione dai raggi ultravioletti - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e funzionamento delle attrezzature per trattamenti di abbronzatura artificiale - approfondimenti e aspetti innovativi
- rischi da esposizione a raggi ultravioletti - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
- utilizzare in sicurezza apparecchiature per trattamenti abbronzanti
- eseguire le operazioni di manutenzione delle apparecchiature per trattamenti abbronzanti
- utilizzare prodotti cosmetici atti a favorire l'abbronzatura
- utilizzare prodotti cosmetici coadiuvanti/complementari a trattamenti abbronzanti
- utilizzare prodotti per la dermoprotezione da raggi ultravioletti
- informare in modo chiaro ed efficace il cliente sui potenziali rischi da uso di lampade ad ultravioletti
- intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti di manicure e pedicure estetico
Descrizione: trattamenti di manicure e pedicure correttamente eseguiti
Obiettivo: trattamenti di manicure e pedicure correttamente eseguiti
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- caratteristiche e trattamento degli inestetismi delle mani e dei piedi - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di anatomia e fisiologia della mano e del piede - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di applicazione di smalti per unghie protettivi e decorativi - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di massaggio estetico delle mani e dei piedi - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di rimozione delle cuticole - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di taglio, limatura e pulizia delle unghie - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per la cura dermo-estetica delle mani e dei piedi - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di taglio, limatura e pulizia delle unghie
- applicare tecniche di rimozione delle cuticole
- applicare smalti per unghie protettivi e decorativi
- utilizzare prodotti per la cura dermo-estetica di mani e piedi
- applicare tecniche di massaggio estetico delle mani e dei piedi
Titolo: Gestione degli aspetti innovativi e specialistici in materia di trattamenti onicotecnici
Descrizione: trattamenti di cura estetica delle unghie correttamente eseguiti
Obiettivo: trattamenti di cura estetica delle unghie correttamente eseguiti
CONOSCENZE
- elementi di dermatologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di comunicazione efficace - approfondimenti e aspetti innovativi
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza - approfondimenti e aspetti innovativi
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) - approfondimenti e aspetti innovativi
- elementi di chimica - approfondimenti e aspetti innovativi
- nozioni di onicologia - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di taglio, limatura e pulizia delle unghie - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di decorazione dell'unghia (nail art) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di estensione dell'unghia (nail extension) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tecniche di scultura dell'unghia (nail sculpture) - approfondimenti e aspetti innovativi
- tipologie e caratteristiche dei prodotti per trattamenti onicotecnici - approfondimenti e aspetti innovativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare tecniche di limatura e pulizia delle unghie naturali
- applicare tecniche di nail sculpture (scultura dell'unghia)
- applicare tecniche di nail extension (estensione dell'unghia)
- applicare tecniche di nail art (decorazione dell'unghia)
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
5.5.1.3.0 | Massaggiatori ed operatori termali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |