ESTETISTA

Titolo: ESECUZIONE DEL MAKE-UP
Descrizione: In base alle indicazioni ricevute e dell'occasione per il quale viene realizzato (trucco da giorno, cena di gala, cerimonia, ...), eseguire un maquillage in parte o sulla totalità del viso osservando le norme igienico-sanitarie.
CONOSCENZE
- Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
- Procedure per la compilazione della scheda cliente
- Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo dei prodotti cosmetici per il maquillage bocca, occhi e viso
- Tendenze del trucco correttivo e del trucco moda in relazione alle diverse circostanza
- Tecniche di trucco bocca, occhi, viso in relazione alla forma, espressione e tratti somatici del viso
- Tecniche di accostamento cromatico
- Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo degli strumenti utilizzati
- Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di intervista
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare l'esito complessivo in termini di luminosità ed armonia al volto
- Selezionare tonalità di colori e prodotti/strumenti dermocosmetici in linea con le tendenze più innovative
- Applicare tecniche e sequenze per il trucco parziale o totale del viso
- Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
- Operare nei tempi di lavorazione previsti
- Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
- Applicare tecniche e sequenze per il trucco da giorno, sera e per cerimonie anche secondo le tendenze moda
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
- Applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle
- Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
Titolo: ESECUZIONE DEI TRATTAMENTI CORPO
Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire un trattamento corpo in funzione dell`inestetismo riscontrato o dello scopo prefissato, utilizzando anche tecniche strumentali e nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.
CONOSCENZE
- Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
- Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, drenaggio linfatico)
- Procedure per la compilazione della scheda cliente
- Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
- Anomalie, patologie e inestetismi gestibili con i trattamenti corpo
- Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali ai trattamenti corpo
- Modalità d'uso di strumenti manuali ed apparecchi per trattamenti atti a mantenere il buono stato cutaneo e minimizzare gli inestetismi presenti
- Terminologia tecnica dei processi di trattamento corpo
- Tipologia, composizione, modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici e funzionali ai trattamenti estetici
- Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di intervista
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
- Operare nei tempi di lavorazione previsti
- Attuare la pulizia profonda con prodotti specifici
- Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
- Adottare tecniche manuali per contrastare/ minimizzare gli inestetismi cutanei con l'applicazione di prodotti riequilibranti
- Utilizzare prodotti ed apparecchiature per il trattamento specifico del corpo
- Adottare modalità di utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature
- Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
- Applicare tecniche per identificare tipi cutanei, stato della pelle, anomalie, inestetismi
- Applicare procedure e metodiche per l'individuazione e la predisposizione di prodotti funzionali alle prestazioni e ai trattamenti estetici eseguiti sulla superficie del corpo umano
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
Titolo: ESECUZIONE DEI MASSAGGI ESTETICI
Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire un massaggio estetico (classico, connettivale, drenante) nel rispetto dei tempi di esecuzione e delle norme di igiene e sicurezza.
CONOSCENZE
- Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
- Procedure per la compilazione della scheda cliente
- Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
- Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo di strumenti, apparecchiature e prodotti per i massaggi con supporti strumentali delle diverse parti corporee
- Tecniche di massaggio con supporti strumentali
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di intervista
- Elementi di anatomia, fisiologia e igiene funzionali ai massaggi estetici
- Tipologie e sequenze operative delle tecniche manuali di massaggio
- Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo dei prodotti per i massaggi manuali delle diverse parti corporee
- Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare nei tempi di lavorazione previsti
- Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
- Utilizzare in modo adeguato attrezzature meccaniche ed elettriche
- Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione
- Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
- Combinare tecniche manuali e strumentali di massaggio in vista dell'obiettivo estetico e di benessere prefissati
- Calibrare le manovre manuali in relazione alla zona del corpo e dell'inestetismo da trattare
- Applicare manovre manuali e sequenze operative di massaggio per il trattamento estetico
- Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
- Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
- Applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
Titolo: ESECUZIONE DEI TRATTAMENTI VISO
Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire la pulizia e i trattamenti specifici del viso scegliendo i prodotti più adatti nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.
CONOSCENZE
- Modalità d'uso di strumenti manuali ed attrezzature per i trattamenti viso
- Tipologia, composizione e modalità di applicazione dei prodotti cosmetici funzionali ai trattamenti viso
- Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
- Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
- Procedure per la compilazione della scheda cliente
- Parametri per la classificazione delle differenti tipologie di cute
- Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi previsti
- Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario e pilifero del viso
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di intervista
- Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare esfolianti, maschere e creme effettuando il massaggio al viso
- Riconoscere il confine tra le competenze dell`estetista e quelle del dermatologo
- Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione
- Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
- Operare nei tempi di lavorazione previsti
- Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
- Utilizzare in modo adeguato attrezzature meccaniche ed elettriche per i trattamenti viso
- Scegliere i prodotti da utilizzare in funzione del tipo di pelle da trattare
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Applicare tecniche manuali per l'esecuzione di pulizia e trattamenti estetici al viso
- Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
- Individuare eventuali anomalie ed inestetismi del viso (anche causati dal sole)
- Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
Titolo: ESECUZIONE DEI SERVIZI ESTETICI DI BASE (MANICURE, PEDICURE, EPILAZIONE)
Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire i servizi estetici di base (manicure, pedicure, epilazione) con tecniche e apparecchiature diverse, nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.
CONOSCENZE
- Operazioni di finitura del servizio
- Procedure per la compilazione della scheda cliente
- Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
- Tecniche epilatorie e depilatorie
- Sequenze operative per la manicure e il pedicure e trattamenti annessi
- Tipologia, composizione e modalità di applicazione dei prodotti cosmetici funzionali ai trattamenti previsti (manicure, pedicure, epilazione, depilazione)
- Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
- Modalità d'uso di strumenti manuali ed elettromedicali dei trattamenti estetici di base
- Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi previsti
- Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario, apparato pilifero e struttura ungueale inerenti ai servizi specifici
- Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di intervista
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
- Effettuare il check up preliminare, in funzione del servizio da svolgere, individuando eventuali anomalie, malformazioni ed inestetismi
- Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
- Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione utilizzata
- Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
- Operare nei tempi di lavorazione previsti
- Riconoscere il confine tra le competenze dell`estetista e quelle del dermatologo nel trattamento delle anomalie
- Attenuare il disagio epilatorio e depilatorio
- Applicare smalto o decorazioni per la valorizzazione della mano e la figura
- Adottare modalità di utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature
- Realizzare i servizi estetici di base (manicure, pedicure, epilazione) secondo procedura, sia con strumenti manuali che elettromeccanici
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |