Responsabile tecnico dell'impresa per l'installazione di impianti elettrici all'interno di edifici

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
CONOSCENZE
- criteri e metodi per la valutazione dei rischi
- legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
- metodi di sorveglianza
- misure generali di tutela
- organi di vigilanza, controllo, assistenza
- principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
- principali rischi legati all'uso di attrezzature
- principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
- procedure di emergenza e primo soccorso
- uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le misure di tutela e di prevenzione
- applicare tecniche di primo soccorso
- individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
- riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
- usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
Descrizione: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
Obiettivo: aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
CONOSCENZE
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- adempimenti contabili
- adempimenti tributari
- nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
- nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adempiere agli obblighi tributari
- espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- espletare gli adempimenti contabili prescritti
- occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita'
- provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita'
- tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro
Titolo: Manutenzione e riparazione guasti di impianti elettrici o simili
Descrizione: impianto elettrico in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
Obiettivo: impianto elettrico in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualita'
- componentistica e materiali del settore elettrico
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- principi di disegno tecnico elettrico
- principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
- strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti elettrici
- procedure e strumenti per la manutenzione e riparazione di impianti elettrici
- strumentazione e attrezzature per la manutenzione di impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- utilizzare gli strumenti e gli attrezzi per il controllo e il collaudo del regolare funzionamento dell'impianto o delle sue parti ripristinate
- effettuare tempestivamente gli interventi di manutenzione straordinaria per guasti generati da eventi accidentali improvvisi o non previsti
- applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro
- individuare e segnalare eventuali imperfezioni, irregolarita' e/o guasti
- utilizzare l'apposita modulistica per redigere il report di intervento tecnico
- applicare le tecniche e le procedure di riparazione e di sostituzione delle parti danneggiate
- applicare le procedure previste per la registrazione degli interventi effettuati
- redigere in accordo con i responsabili operativi, il piano di manutenzione
- utilizzare gli attrezzi e gli strumenti per la riparazione di eventuali anomalie
- leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste
- adottare le procedure previste per le prove di funzionamento
Titolo: Verifica e collaudo dell'impianto elettrico o simile
Descrizione: impianto funzionante e conforme alle prescrizioni normative
Obiettivo: impianto funzionante e conforme alle prescrizioni normative
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualita'
- componentistica e materiali del settore elettrico
- principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti elettrici
- principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
- principi di disegno tecnico elettrico
- procedure e strumenti di controllo e collaudo di impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro
- leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste
- adottare le tecniche e le procedure per il collaudo dell'impianto elettrico
- adottare le procedure previste per la verifica funzionale, visiva e strumentale, dell'impianto al fine di rilevare eventuali anomalie o malfunzionamenti
- utilizzare gli attrezzi e gli strumenti per la riparazione di eventuali anomalie
- utilizzare l'apposita modulistica per la redazione del rapporto di verifica
- fornire le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato
- applicare la normativa vigente per il rilascio della dichiarazione di conformita' dell'impianto installato
Titolo: Allestimento e preparazione del cantiere per installazione elettrica o simile
Descrizione: cantiere allestito e materiali e attrezzature disponibili in loco
Obiettivo: cantiere allestito e materiali e attrezzature disponibili in loco
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- componentistica e materiali del settore elettrico
- elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualita'
- principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
- strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti elettrici
- principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- principi di disegno tecnico elettrico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- predisporre o premontare il materiale e le attrezzature necessarie per l'intervento, sulla base degli elaborati grafici di progetto
- leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste
- fornire al personale le necessarie indicazioni tecnico-esecutive e le normative tecniche e di sicurezza ambientale e personale
- applicare tecniche di tracciatura per il disegno sulla muratura delle vie da aprire per il passaggio dei tubi e dei supporti da murare
- applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro
- allestire il cantiere o predisporre in loco le attrezzature necessarie
Titolo: Installazione e allacciamento dell'impianto elettrico o simile all'interno di edifici
Descrizione: impianto correttamente installato e collegato per l'allacciamento esterno
Obiettivo: impianto correttamente installato e collegato per l'allacciamento esterno
CONOSCENZE
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- principali caratteristiche del sistema di utenze
- principi di disegno tecnico elettrico
- principali tipologie di impianti per uso civile ed industriale
- strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti elettrici
- principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- elementi di elettronica, elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici
- documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualita'
- componentistica e materiali del settore elettrico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adottare le procedure per la predisposizione dei sistemi di distribuzione, consumo, segnalazione ed intercomunicazione (cassette, dispositivi di protezione, quadro generale, ecc.)
- applicare tecniche di montaggio e cablaggio di circuiti elettrici: posa dei cavi e delle apparecchiature
- adottare le procedure di collegamento delle dorsali con le utenze (prese, comandi, ecc.)
- posare le canalizzazioni suddivise in circuiti per gruppi omogenei secondo le zone e le differenze di alimentazione
- leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste
- applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro
- applicare tecniche di base di progettazione di impianti elettrici per la redazione dello schema dell'impianto da realizzare
- applicare le tecniche e le procedure per l'allacciamento dell'impianto elettrico al punto di consegna del distributore (allacciamento esterno di energia, telefonia o web)
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |