Addetto Termoidraulico



SCHEDA PROFESSIONE: Impiantista
REPERTORIO - Sardegna
Competenze

Titolo: Controllo dell'impianto termoidraulico

Descrizione: Effettuare la verifica dell'impianto termoidraulico finalizzata al collaudo dello stesso nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza

CONOSCENZE

  • Norme antinfortunistiche da rispettare nella fase di installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
  • Elementi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici
  • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
  • Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti
  • Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
  • Principali tipologie di impianti termoidraulici e idrosanitari e loro componenti
  • Strumenti di lavoro e attrezzature per la verifica e il controllo di impianti installazione di impianti termoidraulici
  • Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
  • Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
  • Unità di montaggio, di misura e di collaudo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza degli impianti
  • Trasformare gli interventi effettuati in dati e informazioni necessarie alla dichiarazione di conformità dell'impianto
  • Identificare strumenti per la rimozione di eventuali anomalie di funzionamento
  • Effettuare il collaudo degli impianti installati, individuando eventuali anomalie

Titolo: Installazione dell'impianto termoidraulico

Descrizione: Installare l'impianto termoidraulico come definito da progetto e secondo le istruzioni tecniche dei costruttori e/o dei progettisti nel rispetto delle norme di sicurezza del settore

CONOSCENZE

  • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
  • Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti
  • Norme antinfortunistiche da rispettare nella fase di installazione e manutenzione impianti termoidraulici
  • Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
  • Principali tipologie di impianti termoidraulici e idrosanitari e loro componenti
  • Strumenti di lavoro e attrezzature di installazione di impianti termoidraulici
  • Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
  • Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
  • Unità di montaggio, di misura e di collaudo
  • Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Trasformare gli schemi e i disegni tecnici in sistemi di distribuzione dei fluidi
  • Eseguire la saldatura e per la realizzazione di giunti smontabili, per il montaggio di collettori
  • Eseguire il montaggio di semplici apparecchiature termiche (generatori di calore, impianti di climatizzazione, impianti gas e apparecchi utilizzatori) e idro-sanitarie (apparecchi sanitari, rubinetteria)

Titolo: Manutenzione dell'impianto termoidraulico

Descrizione: Operare la manutenzione dell'impianto termoidraulico al fine di rendere il funzionamento in condizione ottimale di efficienza e sicurezza di esercizio

CONOSCENZE

  • Norme antinfortunistiche da rispettare nella fase di installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
  • Elementi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici
  • Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
  • Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti
  • Principali tipologie di impianti termoidraulici e idrosanitari e loro componenti
  • Strumenti di lavoro e attrezzature per la verifica e il controllo di impianti installazione di impianti termoidraulici
  • Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
  • Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
  • Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
  • Unità di montaggio, di misura e di collaudo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare tecniche di ripristino degli impianti in caso di malfunzionamento
  • Interpretare le informazioni relative a malfunzionamenti di impianti termici e idrosanitari per elaborare eventuali ipotesi di soluzione
  • Individuare i componenti dell'impianto giudicati difettosi o malfunzionanti
  • Identificare metodi e strumentazione per la verifica del corretto funzionamento degli impianti
  • Effettuare la manutenzione e la verifica periodica dell'impianto termico necessarie al rilascio della corretta documentazione
  • Applicare procedure e metodiche per effettuare gli interventi di ripristino funzionale
  • Applicare metodiche di reportistica tecnica per il rilascio della documentazione di legge

Titolo: Pianificazione e organizzazione del processo di realizzazione dell'impianto termo-idraulico

Descrizione: Pianificare le fasi del lavoro assegnato predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un impianto termo-idraulico

CONOSCENZE

  • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
  • Metodi e tecniche di approntamento di macchinari, strumenti e impianti termo-idraulici
  • Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianto termoidraulici, idro-sanitari, etc.
  • Capitolati, listini prezzi e tariffari di categoria, prontuario opere edili
  • Tecniche di comunicazione organizzativa
  • Processi e cicli di lavoro dell'installazione e manutenzione di impianti termo-idraulici
  • Principali terminologie tecniche di settore anche in lingua comunitaria
  • Tecniche di pianificazione delle fasi di lavoro e di pulizia e riordino degli spazi di lavoro
  • Tipologie e caratteristiche dei principali macchinari, strumenti e componenti di impianti termoidraulici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento degli strumenti e delle macchine
  • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire, dell'ambiente organizzativo e della gestione dei tempi di lavoro
  • Adottare procedure di monitoraggio per individuare eventuali anomalie di funzionamento dei macchinari e degli impianti termo-idraulici
  • Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle lavorazioni a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato
  • Utilizzare le indicazioni di appoggio e/o le istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
  • Utilizzare i cataloghi tecnici per approntare la componentistica necessaria alle lavorazioni
  • Interpretare disegni tecnici e schemi costruttivi di un impianto termo-idrico
  • Individuare materiali, strumenti e macchine per le diverse fasi di attività sulla base delle indicazioni di appoggio
  • Applicare modalità di pianificazione delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro


Codice Titolo
6.2.3.5.1 Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali
6.1.3.6.2 Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili
6.1.3.6.1 Idraulici nelle costruzioni civili

Codice Ateco Titolo Ateco
43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
43.22.04 Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)