Installatore manutentore di impianti di refrigerazione



SCHEDA PROFESSIONE: Impiantista
REPERTORIO - Sardegna
Competenze

Titolo: Effettuare la messa in funzione dell'impianto di refrigerazione

Descrizione: Effettuare la messa in funzione dell'impianto di refrigerazione. Risultato atteso: impianto funzionante correttamente

CONOSCENZE

  • Disegno tecnico
  • normative del settore
  • normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento, caratteristiche di principali strumenti, attrezzature ed utensili di lavoro per il loro utilizzo in sicurezza
  • elementi di elettrotecnica e tecnologia elettrica
  • principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo - idraulici
  • tecnologia del vuoto e sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
  • tecniche di redazione documentazione tecnica
  • tecniche di gestione ecocompatibile dei gas refrigeranti
  • tecnica di messa a punto degli impianti di refrigerazione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • verificare la funzionalità dell'impianto nel rispetto delle normative del settore
  • utilizzare dispositivi di protezione individuali
  • predisporre manovre per la pressatura e vuotatura degli impianti di refrigerazione
  • gestione e trasporto dei gas refrigeranti
  • eseguire la ricerca delle fughe di gas refrigerante
  • effettuare la taratura dei componenti dell'impianto di refrigerazione
  • compilare la documentazione tecnica relativa all'impianto
  • appliccare procedure di controllo impianti e macchinari
  • applicare tecniche di individuazione anomalie funzionamento macchinari
  • applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro

Titolo: Eseguire la manutenzione degli impianti di refrigerazione

Descrizione: Eseguire la manutenzione degli impianti di refrigerazione. Impianti sicuri ed efficientemente funzionanti.

CONOSCENZE

  • diagnostica guasti
  • elementi di elettrotecnica e di fisica tecnica
  • disegno tecnico elettrico
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento, caratteristiche di principali strumenti, attrezzature ed utensili di lavoro per il loro utilizzo in sicurezza
  • normative del settore e normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
  • principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo - idraulici
  • tecniche di gestione ecocompatibile dei gas refrigeranti e sistemi generali di refrigerazione e sbrinamento
  • Tecnologie e procedure di manutenzione ordinaria di impianti e macchinari
  • tecniche di redazione documentazione tecnica
  • gli strumenti di lavoro e le attrezzature di installazione degli impianti termo-idraulici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • applicare procedure di sostituzione di parti di macchinari usurate
  • eseguire le operazioni di recupero e ricarica dei gas refrigeranti applicando la normativa vigente
  • applicare procedure di sostituzione componenti elettrici di macchinari/impianti
  • applicare procedure di redazione relazioni tecniche sugli interventi effettuati
  • applicare le procedure per la manutenzione preventiva, predittiva e di pronto intervento
  • utilizzare strumenti per la manutenzione meccanica secondo le procedure di sicurezza
  • utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • ripristinare le funzionalità degli impianti di refrigerazione
  • individuare i componenti dell'impianto giudicati difettosi o mal funzionanti
  • individuare eventuali anomalie e relative modalità di risoluzione guasti

Titolo: Installare la componentistica, principale ed accessoria, di comando e controllo degli impianti di refrigerazione

Descrizione: Installare la componentistica, principale ed accessoria, di comando e controllo degli impianti di refrigerazione. Impianti di refrigerazione installati nel rispetto delle norme di sicurezza.

CONOSCENZE

  • Disegno tecnico
  • Gli strumenti di lavoro e le attrezzature di installazione di impianti termo - idraulici
  • elementi di tecnologia della saldatura
  • elementi di elettrotecnica e tecnologia elettrica
  • la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento, caratteristiche di principali strumenti, attrezzature ed utensili di lavoro per il loro utilizzo in sicurezza
  • Impiantistica meccanica, termo - idraulica, oleodinamica
  • Layout e tecnologia degli impianti di refrigerazione
  • principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti termo - idraulici
  • Principali tipologie di impianti termici a fonti rinnovabili
  • normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • adottare tecniche e strumenti per il montaggio di impianti termici alimentati da fonti rinnovabili
  • applicare le procedure e le tecniche di assemblaggio per le giunzioni fisse e mobili
  • applicare modalità di installazione di apparecchiature elettromeccaniche
  • installare la componentistica, principale ed accessoria, di comando e controllo
  • interpretare il disegno tecnico/schema costruttivo di un impianto di condizionamento
  • individuare i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle lavorazioni da eseguire
  • applicare tecniche di saldatura metalli e leghe
  • interpretare la documentazione tecnica e applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
  • realizzare il cablaggio elettrico dei componenti dell'impianto
  • utilizzare i dispositivi di protezione individuali (DPI) e rispettare le regole sulla sicurezza nei luoghi di lavoro


Codice Titolo
6.2.3.4.1 Frigoristi industriali

Codice Ateco Titolo Ateco
43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
43.22.04 Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)