Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili

Titolo: Essere in grado di effettuare l'installazione e manutenzione di sistemi fotovoltaici
Descrizione: . Eseguire valutazioni di massima e stime di costi e ritorno economico dell'impianto fotovoltaico;. Leggere il disegno tecnico e gli schemi dell'impianto da installare e la relativa documentazione;. Provvedere alla preparazione del tetto in base al tipo d
CONOSCENZE
- Elettrotecnica
- Principi del conto energia per il fotovoltaico
- Disegno tecnico elettrico
- Elementi di elettronica
- Impianti fotovoltaici (pannelli, inverter, quadri stringa, schede di interfaccia, ecc.)
- Isolanti e rivestimenti protettivi
- Norme tecniche di sicurezza UNI-CEI Comitato elettrotecnico italiano
- Procedure autorizzative per la realizzazione di un impianto elettrico nell'edilizia civile
- Strumenti di verifica impianti elettrici
- Tecniche di controllo isolamento impianti elettrici
- Normative nazionali e comunitarie in materia di impianti alimentati da energie rinnovabili
- Costi di un sistema fotovoltaico lungo tutto il ciclo di vita e smaltimento a fine vita
- Configurazioni impiantistiche, controllo e condizionamento della potenza di impianti fotovoltaici
- Componentistica elettrica
- Cavi e connettori elettrici
- Elementi di impiantistica civile
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di pianificazione operativa
- Utilizzare utensili per riparazioni parti elettriche
- Utilizzare strumenti di verifica impianti elettrici
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare tecniche di regolazione e taratura impianti elettrici
- Applicare tecniche di montaggio pannelli fotovoltaici
- Applicare tecniche di montaggio quadri elettrici
- Applicare tecniche di controllo isolamento impianti elettrici
- Applicare tecniche di diagnosi guasti impianti elettrici
- Applicare tecniche di collegamento scatole e derivazioni per impianti elettrici
- Applicare procedure per la messa in sicurezza di impianti elettrici
- Applicare tecniche di ancoraggio impianti fotovoltaici
- Applicare tecniche di montaggio di apparati elettrici
- Applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
- Applicare procedure di manutenzione impianti fotovoltaici
- Applicare modalità di test di prodotti elettrici
Titolo: Essere in grado di operare in condizioni di sicurezza nelle attività di installazione e manutenzione di impianti ad energie rinnovabili
Descrizione: . Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione. Agire comportamenti improntati alla prevenzione dei rischi per l
CONOSCENZE
- Pratiche di prevenzione dei rischi nelle operazioni di installazione di impianti ad energie rinnovabili
- Normative nazionali e comunitarie in materia di impianti alimentati da energie rinnovabili
- Analisi dei rischi nelle operazioni di installazione di impianti ad energie rinnovabili
- Elementi di legislazione ambientale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare tecniche di protezione contro la caduta o il ribaltamento tramite la fune di sicurezza
- Applicare tecniche di rilevazione dei rischi connessi all'installazione di impianti alimentati da energia rinnovabile
- Applicare procedure per la prevenzione degli infortuni
- Utilizzare strumenti di analisi sicurezza e qualità ambiente
Titolo: Essere in grado di effettuare l'installazione e manutenzione di generatori di calore alimentati da biomasse
Descrizione: . Leggere e comprendere gli schemi funzionali dell'impianto;. Individuare le soluzioni ottimali di layout meccanico ed impiantistico;. Dimensionare piccoli impianti a biomassa e valutarne la produttività;. Pianificare le operazioni di installazione, colla
CONOSCENZE
- Normative nazionali e comunitarie in materia di impianti alimentati da energie rinnovabili
- Stato dell'arte e mercato italiano delle biomasse per usi energetici
- Bilancio delle emissioni e confronto tra le emissioni inquinanti dei principali combustibili
- Impianti di cogenerazione
- Impiantistica per le caldaie a combustione di legna in ciocchi, a cippato ed a pellet
- Conversione energetica delle biomasse
- Caratterizzazione chimico-fisica delle biomasse
- Dimensionamento di piccoli impianti a biomassa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di lettura degli schemi funzionali degli impianti energetici a biomasse
- Applicare criteri per il dimensionamento di piccoli impianti a biomassa
- Utilizzare strumenti di misurazione elettrica di temperatura e pressione
- Utilizzare programmi di monitoraggio e conduzione degli impianti energetici a biomasse
- Applicare procedure di manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti energetici a biomasse
- Applicare procedure di installazione di generatori di calore alimentati da biomasse
- Applicare procedure per il collaudo di impianti energetici a biomasse
- Utilizzare gli strumenti tipici dell'impiantistica idraulica, meccanica ed elettrica
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Utilizzare modalità di individuazione di soluzioni ottimizzate di layout meccanico e/o impiantistico
Titolo: Essere in grado di effettuare l'installazione e manutenzione di impianti a pompa di calore
Descrizione: . Interpretare il disegno tecnico e lo schema costruttivo di un impianto termo.idraulico alimentato da pompa di calore;. Individuare i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle lavorazioni da eseguire;. Eseguire valutazioni di ma
CONOSCENZE
- Tecnologia della pompa di calore a compressione
- Tecnologia delle sonde geotermiche
- Dimensionamento e progettazione dell'impianto a pompa di calore
- Costi di un sistema a pompa di calore lungo tutto il ciclo di vita e smaltimento a fine vita
- Elementi di disegno tecnico
- Impiantistica delle pompe di calore
- Tecnologia della pompa di calore ad assorbimento
- Schemi di impianti idraulici
- Determinazione del coefficiente di prestazione di una pompa di calore
- Mercato di riferimento delle pompe di calore
- Messa in opera dell'impianto a pompa di calore, installazione e collaudo
- Normative nazionali e comunitarie in materia di impianti alimentati da energie rinnovabili
- Procedure autorizzative per la realizzazione di un impianto termo-idraulico nell'edilizia civile
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di saldatura metalli e leghe
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare tecniche di definizione portata ed elementi dell'impianto idraulico
- Applicare criteri per l'individuazione delle cause di malfunzionamento o perdita di efficienza dell'impianto a pompa di calore
- Applicare tecniche di posa condutture
- Applicare tecniche di dimensionamento dell'impianto a pompa di calore
- Utilizzare strumenti per la lavorazione dei metalli (trancia, piegaferri..)
- Applicare tecniche di definizione layout e struttura di impianti di riscaldamento
- Applicare tecniche di manutenzione di un impianto a pompa di calore
- Applicare tecniche di filettatura pezzi metallici
- Applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
- Applicare procedure di installazione e collaudo di impianti a pompa di calore
- Applicare tecniche di collegamento scatole e derivazioni per impianti elettrici
- Applicare tecniche di posa in opera materiali isolanti
Titolo: Essere in grado di effettuare l'installazione e manutenzione di sistemi solari termici
Descrizione: . Eseguire valutazioni di massima e stime di costi e ritorno economico dell'impianto solare termico;. Leggere il disegno tecnico e gli schemi dell'impianto da installare e la relativa documentazione;. Allestire il cantiere: scale, ganci di sicurezza, impa
CONOSCENZE
- Disegno tecnico termoidraulico
- Procedure di installazione impianti termici
- Procedure autorizzative per la realizzazione di un impianto termo-idraulico nell'edilizia civile
- Principi per il dimensionamento di impianti solari per: produzione ACS, integrazione riscaldamento, riscaldamento piscine, usi industriali e solar cooling
- Principi di funzionamento, cicli termici e schemi dell'impianto solare a seconda delle aree di applicazione: acqua calda sanitaria, piscine e agricoltura, pannelli e pavimenti radianti, solar cooling
- Normative nazionali e comunitarie in materia di impianti alimentati da energie rinnovabili
- Isolanti e rivestimenti protettivi
- Elementi di impiantistica civile
- Collettori solari: caratteristiche e principi di funzionamento
- Collaudo e messa in esercizio di impianti solari termici
- Impianti termoidraulici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare modalità di test agli impianti idraulici e di condizionamento
- Applicare tecniche di regolazione e taratura impianti di riscaldamento
- Applicare tecniche di montaggio di impianti di riscaldamento
- Applicare procedura di manutenzione impianti solari termici
- Applicare procedure di collaudo impianti solari termici
- Applicare procedure di pianificazione operativa
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
- Applicare tecniche di installazione di impianti idraulici
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.4.1.4 | Installatori e riparatori di apparati di produzione e conservazione dell'energia elettrica |
3.1.3.6.0 | Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili |
6.2.3.5.1 | Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali |
6.1.3.6.2 | Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili |
6.1.3.6.1 | Idraulici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |