Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari
- ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare
- ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare
- ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo
- ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari
- ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura
- ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno
- ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza
- ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca)
- ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria
- ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria
- ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non)
Titolo: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l'ambiente
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Normativa di riferimento per la sicurezza e l'igiene di settore
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio nel settore
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento di settore
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate di settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione di settore
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici del settore
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale di settore
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
Titolo: Effettuare il controllo, la differenziazione e la catalogazione delle materie prime, dei semilavorati ricevuti e di quelli trasformati, anche tramite l'analisi sensoriale, tenendo conto dei criteri di igiene, sicurezza e qualità alimentare
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Procedure e protocolli di igiene alimentare
- Normativa e regolamenti di igiene alimentare
- Principali metodi e tecniche di analisi per il controllo delle caratteristiche di purezza e qualità dei prodotti alimentari
- Metodologie e tecniche di analisi sensoriale
- Muffe e aflatossine
- Fattori di rischio microbiologici e chimico-fisici per le diverse tipologie di prodotti alimentari
- Protocolli aziendali di campionamento, analisi e controllo delle materie e dei prodotti alimentari
- Classificazione e caratteristiche dei prodotti e delle materie prime alimentari
- I batteri e le sostanze contaminanti deli alimenti: classificazione e modalità di rilevazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Collaborare alla definizione delle esigenze di acquisto di materie prime e semilavorati in relazione al processo di approvvigionamento e di stoccaggio
- Applicare tecniche di valutazione delle caratteristiche organolettiche, dell'appetibilità e del valore nutritivo dei prodotti in ingresso
- Applicare procedure di controllo della qualità e dell'idoneità dei prodotti alimentari trasformati
- Applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo identificati
- Applicare tecniche di analisi sensoriale visiva, olfattiva e gustativa
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
- Effettuare la compilazione delle schede di autocontrollo previste dalla normativa vigente
- Applicare criteri di differenziazione e catalogazione dei prodotti alimentari in rapporto alle diverse finalità della produzione, della vendita, della resa o della distruzione
Titolo: Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Metodi e tecniche di approntamento/avvio
- Principi, meccanismi e parametri di funzionamento di strumenti, utensili e macchinari e apparecchiature di settore
- Strumenti e sistemi di rappresentazione grafica convenzionale di settore
- Tipologie delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
- Tipologie e caratteristiche dei materiali di settore impiegati
- Procedure e tecniche di monitoraggio per l'individuazione e la valutazione del funzionamento delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
- Tecniche e metodiche di mantenimento e di manutenzione ordinaria delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
- Normativa di tutela ambientale e procedure di smaltimento degli scarti di lavorazione
- Servizi di pulizia, igienizzazione e sanificazione ambientale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare strumenti, utensili, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni di appoggio
- Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchinari, utensili di settore
- Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature, macchinari di settore
- Utilizzare metodiche per individuare livelli di usura ed eventuali anomalie di funzionamento di strumenti e macchinari di settore
- Applicare tecniche e procedure di sanificazione, igienizzazione di locali, macchinari e attrezzature
- Applicare procedure di monitoraggio e controllo delle attività di igienizzazione e sanificazione ordinaria degli ambienti e delle attrezzature
- Applicare procedure di smaltimento degli scarti di lavorazione
Titolo: Intervenire nelle attività di confezionamento e di etichettatura dei prodotti, controllando la correttezza delle procedure e gli elementi di tracciabilità e redigendo la lista degli allergeni
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Strumenti e procedure di etichettatura
- Strumenti e tecniche di confezionamento dei prodotti alimentari
- Procedure ed elementi di tracciabilità del prodotto alimentare
- Normativa specifica in materia di tracciabilità e contraffazione dei prodotti alimentari
- I marchi di tutela territoriali
- Piattaforme tecnologiche integrate per la condivisione delle informazioni lungo la supply chain
- Normativa specifica in materia di allergeni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di confezionamento
- Applicare procedure e metodiche per la descrizione ed etichettatura dei prodotti finali
- Utilizzare le tecnologie a supporto della tracciabilità alimentare
- Applicare le procedure di tracciabilità assicurando la corrispondenza tra analisi realizzate e lotti
- Individuare i contenuti informativi e gli elementi comunicativi delle etichette
Titolo: Intervenire nelle diverse fasi del processo di lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno, assicurando gli standard specifici di lavorazione e di qualità richiesti dalla tipicità dei prodotti e dell'offerta aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Fasi e metodi di lavorazione delle diverse tipologie di prodotti di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Tecniche di decorazione, guarnizione e farcitura
- Tipologie e classificazione dei prodotti
- Tecniche, ambienti e metodi specifici di produzioni di pasticceria, pasta e prodotti da forno tipiche del territorio
- Standard di qualità e normativa specifica di settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le tecniche e i protocolli previsti per la preparazione di prodotti di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Utilizzare strumenti, utensili, attrezzature e macchinari per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Individuare azioni correttive nelle diverse fasi di processo produttivo in rapporto ad andamenti non conformi allo standard
- Individuare tecniche, ambienti e metodiche specifiche di produzione e valorizzazione del prodotto anche in relazione alle specificità territoriali
- Verificare la conformità delle diverse azioni e fasi di lavorazione ai parametri e agli standard di qualità
- Applicare tecniche di monitoraggio del processo di lavorazione
Titolo: Collaborare all'elaborazione di proposte di nuovi prodotti e all'individuazione di soluzioni di miglioramento degli standard qualitativi dei prodotti di pasticceria, pasta e prodotti da forno e del processo organizzativo e lavorativo
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.01 (ex ADA.2.136.401) - Analisi e controllo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.02 (ex ADA.2.136.402) - Progettazione alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.03 (ex ADA.2.136.404) - Esecuzione di esami organolettici e classificazione del prodotto alimentare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.04 (ex ADA.2.136.405) - Organizzazione e gestione del processo produttivo associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.05 (ex ADA.2.136.410) - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.01.08 (ex ADA.2.139.411) - Confezionamento ed etichettatura associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.02 (ex ADA.2.143.422) - Produzione industriale di pasticceria e prodotti dolci da forno associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.03 (ex ADA.2.143.423) - Produzione industriale di prodotti di panetteria e pizza associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.04 (ex ADA.2.143.424) - Produzione industriale di pasta (secca e fresca) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.05 (ex ADA.2.144.426) - Produzione artigianale di prodotti di pasticceria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.06 (ex ADA.2.144.429) - Produzione artigianale di prodotti di panetteria associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.02.02.07 (ex ADA.2.144.447) - Produzione artigianale di pasta fresca (farcita e non) associate:
CONOSCENZE
- Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità
- Sistema di qualità e principali modelli
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità
- Processi e fasi della produzione e trasformazione alimentare
- Modello produttivo e organizzativo dell'azienda
- Tipologie di prodotto in rapporto al target della clientela e alle specificità territoriali
- Intolleranze e allergie
- Regimi alimentari ed elementi di dietetica
- Elementi di customer satisfaction
- Elementi di marketing aziendale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare proposte di miglioramento degli standard di qualità dei prodotti
- Formulare proposte di nuovi prodotti valutandone la fattibilità
- Individuare anomalie e segnalare non conformità
- Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro
- Applicare pratiche di correzione per migliorare la qualità e la resa delle singole fasi del processo di produzione
- Collaborare all'analisi di nuovi target di mercato
- Collaborare all'analisi dei fabbisogni e delle richieste dei clienti al fine di stimolare l'offerta dell'azienda
- Applicare tecniche e strategie volte alla massimizzazione della soddisfazione della clientela
| Codice | Titolo |
|---|---|
| 3.2.2.3.2 | Tecnici dei prodotti alimentari |
| 2.3.1.1.4 | Biotecnologi |
| 2.3.1.1.8 | Tecnologi alimentari |
| 3.2.2.3.4 | Tecnico biologo |
| 6.5.1.4.0 | Degustatori e classificatori di prodotti alimentari e bevande |
| 3.1.5.4.1 | Tecnici della preparazione alimentare |
| 3.1.5.4.2 | Tecnici della produzione alimentare |
| 7.2.8.1.0 | Addetti a macchine confezionatrici e al confezionamento di prodotti industriali |
| 7.3.2.9.0 | Conduttori di macchinari per la produzione di pasticceria e prodotti da forno |
| 7.3.2.3.3 | Conduttori di macchinari industriali per la lavorazione di prodotti a base di cereali |
| 6.5.1.3.1 | Pasticcieri e cioccolatai |
| 6.5.1.2.1 | Panettieri |
| 6.5.1.2.2 | Pastai |
| Codice Ateco | Titolo Ateco |
|---|---|
| 10.11.00 | Produzione di carne non di volatili e di prodotti della macellazione (attività dei mattatoi) |
| 10.12.00 | Produzione di carne di volatili e prodotti della loro macellazione (attività dei mattatoi) |
| 10.13.00 | Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili) |
| 10.20.00 | Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi mediante surgelamento, salatura eccetera |
| 10.31.00 | Lavorazione e conservazione delle patate |
| 10.32.00 | Produzione di succhi di frutta e di ortaggi |
| 10.39.00 | Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi (esclusi i succhi di frutta e di ortaggi) |
| 10.41.10 | Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria |
| 10.41.20 | Produzione di olio raffinato o grezzo da semi oleosi o frutti oleosi prevalentemente non di produzione propria |
| 10.41.30 | Produzione di oli e grassi animali grezzi o raffinati |
| 10.42.00 | Produzione di margarina e di grassi commestibili simili |
| 10.51.10 | Trattamento igienico del latte |
| 10.51.20 | Produzione dei derivati del latte |
| 10.52.00 | Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico |
| 10.61.10 | Molitura del frumento |
| 10.61.20 | Molitura di altri cereali |
| 10.61.30 | Lavorazione del riso |
| 10.61.40 | Altre lavorazioni di semi e granaglie |
| 10.62.00 | Produzione di amidi e di prodotti amidacei (inclusa produzione di olio di mais) |
| 10.71.10 | Produzione di prodotti di panetteria freschi |
| 10.71.20 | Produzione di pasticceria fresca |
| 10.72.00 | Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati |
| 10.73.00 | Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili |
| 10.81.00 | Produzione di zucchero |
| 10.82.00 | Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie |
| 10.83.01 | Lavorazione del caffè |
| 10.83.02 | Lavorazione del tè e di altri preparati per infusi |
| 10.84.00 | Produzione di condimenti e spezie |
| 10.85.01 | Produzione di piatti pronti a base di carne e pollame |
| 10.85.02 | Produzione di piatti pronti a base di pesce, inclusi fish and chips |
| 10.85.03 | Produzione di piatti pronti a base di ortaggi |
| 10.85.04 | Produzione di pizza confezionata |
| 10.85.05 | Produzione di piatti pronti a base di pasta |
| 10.85.09 | Produzione di pasti e piatti pronti di altri prodotti alimentari |
| 10.86.00 | Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici |
| 10.89.01 | Produzione di estratti e succhi di carne |
| 10.89.09 | Produzione di altri prodotti alimentari nca |
| 10.91.00 | Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento |
| 10.92.00 | Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia |
| 11.01.00 | Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici |
| 11.02.10 | Produzione di vini da tavola e v.p.q.r.d. |
| 11.02.20 | Produzione di vino spumante e altri vini speciali |
| 11.03.00 | Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta |
| 11.04.00 | Produzione di altre bevande fermentate non distillate |
| 11.05.00 | Produzione di birra |
| 11.06.00 | Produzione di malto |
| 11.07.00 | Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia |
| 12.00.00 | Industria del tabacco |
| 71.20.21 | Controllo di qualità e certificazione di prodotti, processi e sistemi |
| 82.92.10 | Imballaggio e confezionamento di generi alimentari |