Operatore per lo scavo, carico, scarico, conglomeramento di cemento e trasporto di materiali

Titolo: Gestione controllo qualità delle macchine
Descrizione: Controllare il buon funzionamento e la sicurezza di macchine, materiali ed attrezzature da utilizzare per lo svolgimento del proprio lavoro, segnalando prontamente eventuali deficienze al preposto
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare installare e montare gru, macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di carichi e persone sulla base delle indicazioni ricevute verificandone il funzionamento e curando eventuali attività di manutenzione- Controllo delle macchine di sollevamento
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per il sollevamento e la movimentazione
- Posizionamento delle macchine di sollevamento
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.09 (ex ADA.11.8.11) - Esecuzione scavi associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare le verifiche preliminari per la realizzazione dello scavo, individuando l'area di posizionamento e le eventuali necessità di manutenzione di macchine e attrezzature, sulla base delle indicazioni progettuali e nel rispetto del Piano Operativo di Sicurezza- Verifica e manutenzione di macchine ed attrezzature per gli scavi
- Verifiche preliminari per la realizzazione dello scavo (terreno e macchine)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.10 (ex ADA.11.8.13) - Esecuzione demolizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le demolizioni sulla base delle indicazioni progettuali, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione- Controllo della macchina per le demolizioni
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per le demolizioni
- Posizionamento della macchina per le demolizioni
CONOSCENZE
- Funzionamento e condizione meccanica della macchina e dei suoi componenti al fine di eseguire una corretta verifica dello stato dei macchinari
- Direttiva macchine europea e libretto d'uso delle macchine per conoscere il funzionamento delle macchine da utilizzare
- Caratteristiche dei diversi comandi e delle diverse funzioni delle macchine
- Stato degli ingranaggi, elementi oleopneumatici, elettrici ed altri componenti
- Nozioni di elettrotecnica, di tecnologia meccanica e motoristica
- Motoristica di settore per controllare e verificare la macchina prima, durante e dopo le fasi di lavoro
- Tecniche di manutenzione e riparazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare la propria attività di controllo, ottimizzando i tempi e le modalità di intervento
- Eseguire la manutenzione ordinaria e la pulizia delle attrezzature e degli strumenti utilizzati
- Eseguire la corretta verifica dello stato dei macchinari
Titolo: Gestione della sicurezza nei cantieri per l'uso delle macchine operatrici
Descrizione: Adottare i comportamenti e usare i dispositivi funzionali alla sicurezza propria e degli altri operatori del cantiere nell'uso delle macchine operatrici applicando, quando necessarie, le relative opere provvisionali
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare installare e montare gru, macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di carichi e persone sulla base delle indicazioni ricevute verificandone il funzionamento e curando eventuali attività di manutenzione- Controllo delle macchine di sollevamento
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per il sollevamento e la movimentazione
- Posizionamento delle macchine di sollevamento
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.09 (ex ADA.11.8.11) - Esecuzione scavi associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare le verifiche preliminari per la realizzazione dello scavo, individuando l'area di posizionamento e le eventuali necessità di manutenzione di macchine e attrezzature, sulla base delle indicazioni progettuali e nel rispetto del Piano Operativo di Sicurezza- Verifica e manutenzione di macchine ed attrezzature per gli scavi
- Verifiche preliminari per la realizzazione dello scavo (terreno e macchine)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.10 (ex ADA.11.8.13) - Esecuzione demolizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le demolizioni sulla base delle indicazioni progettuali, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione- Controllo della macchina per le demolizioni
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per le demolizioni
- Posizionamento della macchina per le demolizioni
CONOSCENZE
- Direttiva macchine, libretto di uso e manutenzione, libretto delle registrazioni degli interventi effettuati e della dichiarazione di conformità con la quale il costruttore garantisce la rispondenza della macchina ai requisiti di sicurezza fissati dalla d
- Norme ergonomiche che regolano l'assetto di guida al fine di un minor affaticamento e minori errori
- Normativa relativa alla sicurezza nei luoghi di lavoro e piano operativo di sicurezza applicato al proprio cantiere al fine di adottare i comportamenti idonei per l'applicazione della normativa sulla sicurezza sui lavori da eseguire in un cantiere edile
- Modalità di salita o discesa dalla macchina al fine di evitare le cadute salendo e scendendo dalla cabina del mezzo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare i comportamenti idonei per l'applicazione della normativa sulla sicurezza sui lavori da eseguire in un cantiere edile applicando, quando necessarie, opere provvisionali
- Tenere una posizione di guida corretta al fine di ridurre i rischi di malattie professionali
- Adottare tutte le modalità prescritte per la conduzione delle macchine come ad esempio: rimanere sempre con il corpo rivolto verso la cabina e mantenere il contatto su tre punti con gli scalini e le maniglie per scendere e salire sull'abitacolo del mezzo
- Garantire le condizioni di sicurezza nelle lavorazioni in prossimità di linee elettriche aeree o sotterranee o altre condutture mediante l'accertamento e la protezione delle zone suddette
Titolo: Esecuzione lavori di scavo, carico, scarico e trasporto materiali
Descrizione: Eseguire i lavori su base progettuale ed operativa: scavi a sezione obbligata, splateamenti e sbancamenti, formazione di rilevati, compattazione, pettinatura delle scarpate, ritrovamenti sotto servizi stradali, esecuzione di malte con betoniera, spostamen
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.08 (ex ADA.11.270.14) - Sollevamento e movimentazione di materiali e operatori associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare installare e montare gru, macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di carichi e persone sulla base delle indicazioni ricevute verificandone il funzionamento e curando eventuali attività di manutenzione- Controllo delle macchine di sollevamento
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per il sollevamento e la movimentazione
- Posizionamento delle macchine di sollevamento
- Imbracatura e stabilizzazione dei carichi
- Movimentazione e posa di materiali edili
- Sollevamento di materiali edili
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.09 (ex ADA.11.8.11) - Esecuzione scavi associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare sbancamenti, splateamenti, scavi a sezione obbligata per fondazioni, canalizzazioni, ecc., movimentando il materiale di risulta nel rispetto dei tempi di lavoro previsti, delle prescrizioni normative sulla sicurezza e dei vincoli esecutivi contenuti nella relazione geotecnica- Esecuzione scavi
- Movimentazione del terreno
- Movimentazione e stoccaggio di materiali di risulta
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.10 (ex ADA.11.8.13) - Esecuzione demolizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le demolizioni sulla base delle indicazioni progettuali, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione- Controllo della macchina per le demolizioni
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per le demolizioni
- Posizionamento della macchina per le demolizioni
- Esecuzione di demolizioni di grande entità
- Esecuzione di demolizioni di piccola entità
CONOSCENZE
- Processi di lavoro di un cantiere al fine di avere un concetto chiaro del cantiere di lavoro con la compartecipazione di tutte le altre attività
- Progetti esecutivi dell'opera da intraprendere per organizzare un programma di lavoro
- Tecniche di lavorazioni in terreni a forti pendenze per operare a seconda delle diverse condizioni ambientali
- Tecniche di confezionamento, getto e compattamento delle malte per garantire una base di lavoro efficace
- Funzionamento, stato meccanico ed elettrico degli apparecchi di sollevamento e di ogni suo singolo componente per utilizzare al meglio le potenzialità dei macchinari
- Elementi di fisica applicata alla realtà di cantiere per comprendere il funzionamento degli strumenti topografici e delle macchine operatrici
- Caratteristiche dei diversi comandi e delle diverse funzioni delle macchine al fine di utulizzare macchinari diversi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire le manovre necessarie per la movimentazione, lo scavo, il trasporto di materiale sciolto o assemblato di cantiere nel rispetto delle norme sulla sicurezza
- Eseguire sia scavi a sezione e di sbancamento rispettando quote e livelli stabiliti. sia demolizioni verificandone la realizzabilità e programmando la sequenze delle fasi operative in funzione delle disposizioni ricevute
- Organizzare il proprio posto di lavoro in funzione delle disposizioni ricevute e degli strumenti da usare
- Lavorare in situazioni di stress sapendo affrontare e gestire efficacemente le emergenze
- Organizzare la propria attività in termini di tempi e modalità di intervento
- Posizionare in considerazione delle condizioni metereologiche e logistiche all'interno del cantiere, le macchine operatrici sia durante che al termine del proprio turno di lavoro
- Utilizzare programmi informatici di base e strumenti topografici quali squadra, agrimensorio, livello di cantiere, livello laser, tacheometro, ecc.
- Prevedere possibili problematiche e pericoli, provvedendo ad informare tempestivamente il proprio responsabile o agendo in autonomia se la situazione richiede un intervento immediato
- Realizzare canali di drenaggio, puntellamento di fossi, trincee e scavi di fondazione
Codice | Titolo |
---|---|
7.4.4.3.0 | Conduttori di gru e di apparecchi di sollevamento |
7.4.4.1.0 | Conduttori di macchinari per il movimento terra |
7.4.4.2.1 | Conduttori di macchinari mobili per la perforazione in edilizia |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.12.00 | Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno |
43.13.00 | Trivellazioni e perforazioni |
43.11.00 | Demolizione |
43.99.02 | Noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la demolizione |
42.13.00 | Costruzione di ponti e gallerie |