Tecnico della realizzazione di disegni tecnici attraverso rappresentazioni bidimensionali e tridimensionali fotorealistiche



Competenze

Titolo: Applicazione strumenti CAM

Descrizione: Costruire il passaggio da strumenti CAD a strumenti CAM al fine di garantire una corretta industrializzazione del prodotto

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • Processi produttivi, tecnologie e macchine presenti in azienda al fine di attuare un utilizzo ottimale degli stessi
  • Costi di materiali e lavorazioni per effettuare la valutazione dell'impatto economico della industrializzazione del prodotto
  • Caratteristiche dei materiali lavorati dall'azienda o altri di potenziale utilizzo al fine di definire interventi corretti sul piano tecnico - produttivo
  • Software CAM al fine di trasferire i contenuti del progetto esecutivo alle macchine utilizzate per realizzarlo

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Trasmettere i dati alle macchine per le lavorazioni previste nel processo
  • Selezionare le tecnologie di produzione nell'ottica di una ottimizzazione dei risultati, tempi e costi
  • Risolvere semplici problemi legati alla trasmissione dei dati dal computer alle macchine
  • Implementare il progetto prima dell'invio al reparto di produzione
  • Definire l'ordine delle fasi di lavorazione in funzione di una ottimizzazione del processo produttivo

Titolo: Costruzione disegni 3D

Descrizione: Elaborare modellizzazioni virtuali dei progetti presentati dai designer per comunicare i contenuti degli stessi (forme, dimensioni, materiali, colori) ai responsabili dell'azienda e/o al mercato (rappresentanti, rivenditori, consumatori-campione)

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • Caratteristiche tecniche e particolari costruttivi tipici del settore dell'arredo al fine di descrivere correttamente i contenuti del progetto
  • Materiali utilizzati nel settore ed innovativi al fine di scegliere in maniera appropriata le soluzioni di rappresentazione
  • Tecniche di modellizzazione 3D al fine di rappresentare correttamente i contenuti del progetto
  • Renderizzazioni al fine di completare la modellizzazione attraverso l'applicazione di materiali e finiture
  • Nozioni di disegno geometrico a livello di assonometrie e prospettive per operare in ambito tridimensionale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Trasferire in disegni 3D i contenuti progettuali espressi dai designer
  • Rappresentare a livello fotorealistico materiali e finiture come da progetto
  • Elaborare disegni tecnici tridimensionali
  • Definire rendering di presentazione del progetto da proporre all'impresa o al mercato

Titolo: Elaborazione disegni tecnici 2D

Descrizione: Definire i disegni tecnici 2D sulla base delle norme tecniche di rappresentazione in modo da garantire una corretta lettura del progetto da parte dei realizzatori di prototipi, tecnici per l'ingegnerizzazione e di produzione

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • CAD al fine di realizzare su supporto informatico disegni esecutivi
  • Proiezioni ortogonali al fine di elaborare disegni bidimensionali (piante, sezioni e prospetti) corretti
  • Normativa in materia di disegno al fine di rappresentare adeguatamente i contenuti del progetto e comunicarli all'impresa
  • Caratteristiche di base dei materiali e tecnologie tradizionalmente utilizzati nel settore al fine di interpretare correttamente le soluzioni proposte dai designer

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare programmi software 2D
  • Trasferire in disegni tecnici i contenuti progettuali espressi dal designer
  • Quotare secondo le norme internazionali i disegni tecnici
  • Elaborare disegni tecnici bidimensionali (piante, sezioni e prospetti)
  • Definire particolari tecnici, di dettaglio e costruttivi anche muovendo da ipotesi progettuali di massima

Titolo: Analisi tecnica delle proposte elaborate dai progettisti

Descrizione: Interpretare i progetti di massima definiti dai designer alla luce delle tecnologie informatiche di riferimento

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

CONOSCENZE

  • Normativa in materia di disegno al fine di comprendere simboli ed elementi grafici contenuti nei progetti dei designer
  • Disegno tecnico al fine di comprendere i disegni del progettista
  • Dettagli costruttivi al fine di integrare le specifiche proposte dal designer
  • Caratteristiche di materiali tradizionali ed innovativi al fine di comprendere correttamente i contenuti e il linguaggio espressi nel progetto

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Leggere i disegni elaborati dal progettista anche sotto forma di schizzi
  • Interpretare le indicazioni progettuali al di là di quanto espresso graficamente dal progettista
  • Dialogare con il progettista al fine di chiarire gli elementi connotanti il progetto e superare eventuali criticità
  • Definire insieme al progettista eventuali particolari e dettagli tecnici
  • Cogliere le indicazioni su materiali e finiture presenti nel progetto


Codice Titolo
3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

Codice Ateco Titolo Ateco
31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
31.09.50 Finitura di mobili
31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani