Tecnico delle attività di definizione, sviluppo e acquiszione dei materiali per i campionari

Titolo: Acquisizione dei materiali per i campionari
Descrizione: Coordinare il processo di acquisizione di materie prime e accessori per lo sviluppo di prototipi e campioni, dall'ordine fino alla consegna, collaborando con la funzione acquisti interagendo con i fornitori
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:
CONOSCENZE
- Elementi fondamentali di processi, cicli di produzione, tecnologie, caratteristiche e funzioni di macchine e strumenti per la produzione di articoli delle varie merceologie, come contesto tecnologico di riferimento
- Struttura e caratteristiche dei materiali per valutarne l'impiegabilità
- Principali fornitori di materiali
- Offerta di materiali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare le caratteristiche qualitative dei materiali consegnati, in collaborazione con il controllo qualità, concordando eventuali rifacimenti in caso di difformità, consultandosi con lo stile
- Redigere le apposite schede per tutti i materiali del campionario, completi di descrizioni e specifiche tecniche, in collaborazione con il controllo qualità
- Controllare il rispetto dei programmi di consegna dei materiali, consultandosi con stile e acquisti nel caso di ritardi
- Collaborare con la funzione acquisti nella gestione degli ordini per prototipi e campioni, partecipando alle decisioni relativamente ai fornitori, ai prezzi, alle specifiche tecniche
Titolo: Sviluppo di materiali ad hoc per i campionari
Descrizione: Gestire i fornitori per la messa a punto di materie prime e accessori progettati ad hoc per i campionari
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:
Risultato atteso:RA1: Ideare e definire il progetto di ricerca e sviluppo dei materiali, a partire dall’attività di analisi e valutazione dello stato dell’arte in materia di nuove tecnologie- Ideazione e definizione di progetti di ricerca e sviluppo dei materiali
- Analisi e valutazione delle applicazioni industriali di materiali in sviluppo
CONOSCENZE
- Caratteristiche dell'offerta di materiali per effettuare scelte coerenti con le indicazioni aziendali
- Principali tecnologie produttive relative ai materiali per una valutazione preliminare sulla fattibilità di quanto ipotizzato
- Principali fornitori di materiali
- Caratteristiche qualitative, senso estetico, immagine del prodotto aziendale, come standard estetico di riferimento
- Struttura e caratteristiche dei materiali per valutarne l'impiegabilità
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare i fornitori di materiali o laboratori esterni da incaricare della produzione di quanto richiesto, sulla base delle specifiche specializzazioni
- Coordinare il processo di approntamento di quanto richiesto, controllando qualità e tempi di consegna
- Collaborare con lo stile nella definizione delle caratteristiche del materiale da far produrre, individuando i parametri tecnici
Titolo: Definizione dei materiali per i campionari
Descrizione: Collaborare con lo stilista nella ricerca e individuazione di materie prime e accessori per i campionari, fino alla definizione del fabbisogno, selezionando materiali e fornitori
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.09 (ex ADA.25.221.713) - Studio e sviluppo tecnologico dei materiali associate:
Risultato atteso:RA3: Implementare le attività di ricerca e collaudo di nuovi materiali, realizzando e testando la fattibilità tecnica dell’idea/progetto sviluppato, verificandone la brevettabilità- Realizzazione di studi di fattibilità e diagnosi strutturali
- Realizzazione di attività di analisi e ricerca per l'ottimizzazione di materiali in uso
- Supporto nelle procedura di collaudo dei materiali
- Redazione e trasmissione di relazioni tecniche anche a fini brevettuali
CONOSCENZE
- Elementi fondamentali di processi, cicli di produzione, tecnologie, caratteristiche e funzioni di macchine e strumenti per la produzione delle merceologie di riferimento, per valutare l'impiegabilità dei materiali
- Struttura e caratteristiche dei materiali, per valutarne l'impiegabilità
- Principali fornitori di materiali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Supportare lo stilista nella selezione e nella definizione dei materiali per i campionari
- Selezionare i fornitori e concordare i materiali maggiormente rispondenti alle specifiche progettuali
- Organizzare gestire e rendere disponibile una documentazione organica e aggiornata relativamente alle tendenze nell'uso dei materiali nell'ambiente competitivo di riferimento e nel settore moda in generale
- Organizzare gestire e rendere disponibile una documentazione organica e aggiornata dell'offerta di materie prime (tessuti, pellami) e accessori disponibili per lo sviluppo dei campionari
- Collaborare nelle valutazioni su caratteristiche qualitative e impieghi dei materiali
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.1.5.2 | Ingegneri dei materiali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
72.19.09 | Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria |
74.10.30 | Attività dei disegnatori tecnici |
74.90.91 | Attività tecniche svolte da periti industriali |
74.10.90 | Altre attività di design |